I migliori smartphone per professionisti – classifica dei miglior smartphone per lavorare del 2019 con schede tecniche, recensioni e prezzi
I nostri smartphone non sono più soltanto mezzi di comunicazione e fonte di intrattenimento, ma rappresentano anche un insostituibile strumento di lavoro per manager, dottori, avvocati, grafici, artisti e tantissime altre figure professionali.
Chi cerca un cellulare per uso lavorativo spesso preferisce affidarsi ai modelli più costosi e funzionali sul mercato, perché offrono potenza di calcolo, software rapidi e alto livello di multimedialità, per ottenere il meglio dal proprio dispositivo e restare sempre connessi con il mondo. Date un’occhiata anche alla nostra classifica migliori smartphone.
Ma qual è il miglior smartphone business in circolazione?
Nella nostra classifica TOP 5 migliori smartphone per uso professionale troverete i dispositivi ideali per la vostra attività lavorativa.
1) Google Pixel 2XL
Primo posto assoluto per il top di gamma commissionato da Google, superiore per caratteristiche e funzionalità a qualunque altro prodotto sul mercato, tanto da giustificare il prezzo elevato. In assoluto il miglior smartphone per lavorare.
La versione aggiornata del modello XL si distingue per la grandezza del display (6″ P-OLED) e del case in metallo e vetro.
Possiede un hardware da livelli record, con il potentissimo processore Snapdragon 835, la GPU Adreno 540 e una capacità di memoria da 4 GB di RAM e 128 GB di ROM.
Grazie alla presenza di Android 8.0 Oreo, il software risulta estremamente fluido, anche grazie alle impostazioni Google, che permettono di utilizzare anche il supporto A.I. per l’assistente virtuale.
Massimi livelli di connettività, foto e video di qualità eccelsa e batteria dalla durata record; il meglio del meglio per un terminale che vi assisterà in ogni momento della vostra giornata.
Scheda tecnica Google Pixel 2XL:
- Display: 6″ P-OLED
- Risoluzione: 1920 x 1080 pixel/ 2560 x 1440 pixel
- Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
- Processore: Qualcomm Snapdragon 835 octa-core
- GPU: Adreno 540
- Memoria: 4 GB RAM e 64/128 GB ROM
- Fotocamera: 16 MP (posteriore), 8 MP (frontale)
- Connettività: Bluetooth 5.0, USB 3.0 Type-C, GPS, A-GPS, GLONASS
- Batteria: 3520 mAh
- Dimensioni: 76,8 x 157,9 x 7,9 mm
- Peso: 175 g
- Colori: Black, White
In offerta ora su:



Miglior smartphone per professionisti – Guida all’acquisto
2) iPhone Xs Max
Nella nostra TOP 5 non poteva mancare uno dei più recenti prodotti di casa Apple, considerato da molti anche come il miglior smartphone per professionisti e manager in generale.
Il motivo è facilmente intuibile; basta dare uno sguardo al design sofisticato ed ergonomico, con un case molto elegante (con certificazione IP68) e tutto il meglio della tecnologia della casa di Cupertino.
Il display IPS da 5.8″ OLED con risoluzione 1142 x 2688 pixel, retroilluminato e con copertura oleofobica, HDR 10 e tecnologia True Tone, rappresenta il top sia per uso business che per qualsiasi altra tipologia d’uso.
Nuovo processore ultrapotenziato e memoria record (64 GB/256/512 GB), tanto da abolire i tagli minori e intermedi. Qualità massima anche per il comparto fotografico, sempre più tecnologico con la nuova stabilizzazione digitale e per l’audio, che grazie al doppio speaker integrato garantisce un suono sempre pulito sia in ricezione che nella riproduzione musicale.
Assenza del jack audio, sostituito dagli auricolari con presa proprietaria, zoom dello schermo e 3D Touch integrato.
Scheda tecnica iPhone Xs Max:
- Display: 6.5″ OLED
- Risoluzione: 1142 x 2688 pixel
- Sistema operativo: iOS 12
- Processore: Apple A12 Bionic hexa-core
- Memoria: 4GB RAM e 64 GB/256/512 GB ROM
- Fotocamera: 12 MP (posteriore), 8 MP (frontale)
- Connettività: Bluetooth 5.0, USB 2.0, GPS, A-GPS, GLONASS, 3D touch
- Batteria: 3174 mAh
- Dimensioni: 77,4 x 157,5 x 7,9 mm
- Peso: 208 g
- Colori: Argento, Grigio, Oro
In offerta ora su:



Miglior smartphone per uso lavorativo – Guida all’acquisto
3) Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9 Plus
Degni di nota nella nostra classifica sono ovviamente gli utimi gioielli di tecnologia Samsung, top di gamma perfetti per dare il meglio in ambito lavorativo, visti gli incredibili vantaggi che offrono.
Belli e lussuosi, con i display Super AMOLED sempre più grandi e innovativi, da 5.8 pollici (S9) e 6.2 pollici (S9 Plus). Particolarmente elegante lo schermo curvo della versione Plus, che dona al case in metallo e vetro un design inconfondibile, tipico di Samsung.
Il lato hardware non teme confronti, grazie all’abbinamento tra il processore Exynos 9 (octa-core) e la GPU Arm Mali G72 MP18 la massima potenza è assicurata. in più possiedono una capacità di archiviazione da 6 GB di RAM e 64/128/256 GB di ROM (espandibili).
Ottimi in entrambi i casi sia il comparto fotografico, con sensori capaci di scattare foto belle e nitide in qualsiasi condizione di luce, che la batteria Li-Po di lunga durata e con sistema di ricarica wireless.
Scheda tecnica Samsung Galaxy S9/ Samsung Galaxy S9 Plus:
- Display: 5.8″/ 6.2″ Super AMOLED
- Risoluzione: 1440 x 2560 pixel
- Sistema operativo: Android 7.0 Nougat
- Processore: Exynos 9 octa-core
- GPU: Arm Mali G72 MP18
- Memoria: 6 GB RAM e 64/128/256 GB ROM (espandibili)
- Fotocamera: 12 MP/12 MP (posteriore), 8 MP (frontale)
- Connettività: Bluetooth 5.0, USB 3.1 Type-C, GPS, A-GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou, OTA, Computer Sync, NFC
- Batteria: 3000 mAh/ 3500 mAh
- Dimensioni: 68,7 x 147,7 x 8,5/ 73,8 x 158,1 x 8,5 mm
- Peso: 155 g/157 g
- Colori: Black, Gold, Red, White, Blu, Grey, Lilac
In offerta ora su:



In offerta ora su:



Miglior smartphone per professionisti – Classifica
4) OnePlus 6T
Ecco il nuovo OnePlus 6T, punta di diamante della ditta cinese e telefono dalle potenzialità incredibili.
Vista la cura con cui è stato realizzato, non solo è un oggetto di design, ma è anche progettato per durare nel tempo e per regalare il massimo dell’affidabilità, con il massimo dei requisiti da top di gamma e una potenza di calcolo davvero sorprendente.
Processore velocissimo, GPU con resa perfetta e memoria da record, ben 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di ROM (con UFS 2.1). Un hardware di tutto rispetto che lo rende un terminale perfetto per lavorare, archiviare e condividere dati in tempo reale e in totale sicurezza.
E le foto? Se vi servono anche le fotocamere per la vostra attività, allora affidatevi serenamente ai due sensori posteriori da 16 megapixel e 20 megapixel, in grado di scattare foto e riprendere video di alta qualità e in qualsiasi condizione di luce. Risultati quasi professionali; grazie a zoom digitale, stabilizzazione sia ottica che digitale, HDR e RAW.
In più è dotato di una batteria da 3700 mAh che non abbandona mai nel momento del bisogno e che si ricarica moltopiù velocemente rispetto alla concorrenza.
Scheda tecnica OnePlus 6T:
- Display: 6.41″ Optic AMOLED
- Risoluzione: 2430 x 1080 pixel
- Sistema operativo: Oxygen 9.0 (Android 9.0 Pie)
- Processore: Qualcomm Snapdragon 845 octa-core
- GPU: Adreno 630
- Memoria: 6/8 GB RAM e 64/128 GB ROM
- Fotocamera: 16 MP (posteriore), 20MP (posteriore), 16 MP (frontale)
- Connettività: Bluetooth 5.0, USB 3.0 Type-C, GPS, A-GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo, OTA, NFC
- Batteria: 3700 mAh
- Dimensioni: 78,4 x 157,5 x 8,2 mm
- Peso: 185 g
- Colori: Purple, Black
In offerta ora su:



Miglior smartphone per professionisti – Guida all’acquisto
5) Blackberry Key2
Scegliere un Blackberry nel 2019 potrebbe sembrare un’idea bizzarra o antiquata, eppure moltissime aziende ancora preferiscono questi smartphone con tastiera fisica agli smartphone di nuova generazione.
Le motivazioni sono molte. Innanzitutto si tratta di dispositivi molto pratici, affidabili e sicuri, soprattutto per quanto riguarda le comunicazioni e l’uso delle reti.
Nel Blackberry Key2 in particolare, sia hardware che software non hanno nulla da invidiare rispetto ai top di gamma più blasonati e persino il comparto fotografico può riservare piacevoli sorprese.
Dispone di una connettività davvero veloce ed efficace e sono presenti GPS, A-GPS, GLONASS, NFC, OTA, Computer Sync. Ottima anche la batteria Li-Po da 3500 mAh (non removibile).
Cellulari aziendali per eccellenza, i Blackberry si dimostrano ancora validi e competitivi, soprattutto per via delle molte funzioni speciali integrate.
Scheda tecnica Blackberry Key2:
- Display: 4.5″ IPS
- Risoluzione: 1620 x 1080 pixel
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo
- Processore: Qualcomm Snapdragon 660 octa-core
- GPU: Adreno 512
- Memoria: 6 GB RAM e 64/128 GB ROM (espandibili)
- Fotocamera: 18 MP (posteriore), 2 MP (frontale)
- Connettività: Bluetooth 5.0, USB 2.0, GPS, A-GPS, GLONASS, NFC, OTA, Computer Sync
- Batteria: 3500 mAh
- Dimensioni: 71,8 x 151,4 x 8,5 mm
- Peso: 168 g
- Colori: Black, Silver
In offerta ora su:



Miglior smartphone per professionisti – Guida all’acquisto