
I migliori telefoni cellulari nella fascia 400 euro circa disponibili sul mercato
Belli da vedere, tecnologici e performanti. In questa fascia di prezzo è possibile trovare dispositivi molto validi, veramente all’avanguardia dal punto di vista del design e delle prestazioni hardware.
Qui troviamo alcuni tra gli smartphone migliori in una fascia di prezzo non troppo impegnativa in grado di regalare all’utente infinite potenzialità, sia a livello social che multimediale e sono ottimi anche per uso lavorativo. L’offerta è immensa: tra centri commerciali, negozi specializzati e siti online c’è solo l’imbarazzo della scelta e non è facile individuare il miglior smartphone sotto i 400 euro.
Questa breve ma dettagliata classifica vi permetterà di farvi un’idea su quale prodotto potrebbe interessarvi, confrontando prezzi e caratteristiche dei vari modelli.
Qual è il miglior smartphone 400 euro del 2023?
Google Pixel 6a
Il Google Pixel 6a è un solido dispositivo di fascia media. Il suo display OLED da 6.2″ offre colori vividi e contrasti accattivanti.
Sotto il cofano, troverai il processore Google Tensor, ottimizzato per l’IA e il machine learning, accoppiato a 6GB di RAM, garantendo prestazioni fluenti.
La fotocamera da 50MP, sostenuta dall’elaborazione delle immagini di Google, cattura immagini eccellenti.
La batteria da 4000mAh promette un’autonomia duratura, smartphone con supporto 5G, il Pixel 6a è pronto per il futuro.
Offerta
Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con...
- Google Tensor, la mente di Pixel 6a. Google Tensor e' il...
- Google Tensor ti aiuta a portare a termine le tue attività...
- La batteria che si adegua alle tue esigenze. La batteria...
Miglior telefono 400 euro circa – classifica
Xiaomi 13 Lite
Lo Xiaomi 13 Lite, lanciato nel 2023, è un elegante smartphone che combina prestazioni e stile. Dotato di un display AMOLED da 6.55 pollici, offre una risoluzione di 1080×2400 pixel, con supporto a Dolby Vision e HDR10+, garantendo colori vivaci e dettagli nitidi. La protezione Corning Gorilla Glass 5 assicura resistenza a graffi e urti.
All’interno, il dispositivo è alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1, un processore octa-core che garantisce prestazioni fluide e efficienti. Con 8GB di RAM e opzioni di memoria interna di 128GB o 256GB, il Xiaomi 13 Lite offre ampio spazio per app e media.
La fotocamera posteriore tripla include un sensore principale da 50MP, un ultra-wide da 8MP e un macro da 2MP, offrendo versatilità e qualità nelle foto. La doppia fotocamera frontale da 32MP e 8MP è ideale per selfie e videochiamate di alta qualità.
La batteria da 4500mAh supporta una ricarica rapida a 67W, garantendo una lunga durata e un rapido recupero energetico. Il supporto al 5G assicura una connettività veloce e affidabile.
In conclusione, il Xiaomi 13 Lite è un’ottima scelta per chi cerca uno smartphone a meno di 400 euro elegante e potente, con una fotocamera versatile, una buona durata della batteria e supporto al 5G.
Xiaomi 13 Lite - Smartphone 8 GB + 256 GB, 16,6 cm, 12 0Hz,...
- Xiaomi 13Lite 8G RAM 256GB
Smartphone 400 euro – classifica
Motorola Edge 20 Lite
Questo dispositivo vanta un ampio display OLED da 6,7 pollici, processore MediaTek Dimensity 720, 8 GB di RAM e 128 GB di memoria espandibile.
Il sistema di fotocamera tripla da 108 MP + 8 MP + 2 MP è sorprendentemente buono, rendendo questo telefono un’opzione versatile.
Uno dei migliori smartphone Motorola qualità prezzo budget 400 euro.
Offerta
Motorola edge 20 lite (108 MP, 5G, Display OLED 6.7" HDR10+,...
- Motorola Edge 20 Lite 17 cm (6.7 ) Dual SIM Android 11 5G...
Smartphone 400 euro – classifica
Ulefone Power Armor 19
Il rugged smartphone Ulefone Power Armor 19, lanciato nel 2023, si distingue per la sua fotocamera da 108 MP e per la sua robustezza. Questo dispositivo è dotato di un display IPS LCD da 6.58 pollici con una risoluzione di 1080×2408 pixel, protetto da Corning Gorilla Glass 5, offrendo una visione chiara e resistente.
All’interno, il Power Armor 19 è alimentato dal chipset Mediatek MT8781 Helio G99, un processore octa-core che assicura prestazioni affidabili. Con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna, espandibile tramite microSDXC, offre ampio spazio e fluidità nell’uso quotidiano.
La fotocamera principale da 108MP è accompagnata da un sensore ultrawide da 8MP e un sensore macro da 5MP, offrendo versatilità e qualità nelle foto. La fotocamera frontale da 16MP garantisce selfie di buona qualità. La batteria da 9600mAh supporta una ricarica rapida a 66W, garantendo una lunga durata e un rapido recupero energetico.
Nonostante le sue specifiche avanzate, il Power Armor 19 non supporta il 5G, ma offre una buona connettività 4G. Questo smartphone è ideale per chi cerca un dispositivo resistente, con una fotocamera potente e una batteria di lunga durata, adatto per ambienti estremi e per un uso intensivo.
Ulefone Power Armor 19 Smartphone Rugged, 108MP Fotocamera,...
- ★【Fotocamera principale Pro-Grade da 108 MP:】 Prova...
- ★【Display FHD+ da 6,58 pollici a 120 Hz:】Display Full...
- ★【Certificazione IP68 e IP69K:】Realizzato con uno...
Smartphone budget 400 euro circa – classifica
OPPO Reno10
L’OPPO Reno10, lanciato nel 2023, è uno smartphone che unisce eleganza e prestazioni. Presenta un display AMOLED da 6.7 pollici con una risoluzione di 1080×2412 pixel, offrendo colori vivaci e dettagli nitidi, con supporto HDR10+ e una luminosità massima di 950 nits. Il dispositivo è protetto da Asahi Glass AGC DT-Star2, garantendo resistenza e durata.
Sotto il cofano, il Reno10 è alimentato dal chipset Mediatek MT6877V Dimensity 7050, un processore octa-core che assicura prestazioni fluide e efficienti. Con 8GB di RAM e opzioni di memoria interna di 128GB o 256GB, offre ampio spazio per app e media.
La fotocamera posteriore tripla include un sensore principale da 64MP, un teleobiettivo da 32MP con zoom ottico 2x e un ultra-wide da 8MP, offrendo versatilità e qualità nelle foto. La fotocamera frontale da 32MP è ideale per selfie e videochiamate di alta qualità.
La batteria da 5000mAh supporta una ricarica rapida a 67W, garantendo una lunga durata e un rapido recupero energetico. Il Reno10 supporta il 5G, assicurando una connettività veloce e affidabile.
In conclusione, l’OPPO Reno10 è un’ottima scelta per chi cerca uno smartphone da 400 circa elegante e potente, con una fotocamera versatile, una buona durata della batteria e supporto al 5G, il tutto in un design sottile e leggero.
OPPO Reno10 Smartphone 5G, AI Tripla Fotocamera 64+32+8MP,...
- Fotocamere: Clear fotocamera I.A. 64MP + 32 MP Sony IMX709 +...
- Funzioni della fotocamera: Foto, Modalità Ritratto...
- Display: 6.7" 120HZ AMOLED FHD+ con protezione visiva, 1.07...