
Smartphone con la migliore durata batteria: TOP 10 dei telefoni con la maggior durata della batteria disponibili in Italia
I migliori smartphone in commercio? Non si distinguono solo per la grandezza degli schermi e la potenza dei processori: in molti casi le performance dipendono dalla durata della batteria in uno smartphone.
Molti utenti ricorrono ai pratici power bank per far durare il più possibile l’autonomia dei propri dispositivi, ma acquistare uno smartphone con una batteria di lunga durata spesso si rivela una scelta vincente
Ecco una classifica aggiornata degli smartphone disponibili per il mercato italiano con la batteria più potente, elencati in base alle prestazioni e all’uso quotidiano.
Come sono stati effettuati i Test durata batteria
Per fare ciò ci siamo serviti di un Benchmark batteria realizzato da Phone Arena che grazie ad un ben progettato Script Web esegue dei comandi sullo smartphone simulando il consumo standard a pieno carico durante una tipica giornata di utilizzo.
Il test è stato effettuato su tutti i dispositivi impostando la luminosità dello schermo a 200 nit*.
*Il nit è un’unità di misura della luminanza.
Scopriamo quali sono i migliori smartphone per durata batteria. In classifica troveremo “illustri” sconosciuti e qualche interessante sorpresa.
1) Motorola Moto G7 Power
Il nuovo Motorola Moto G7 Power si distingue per l’eleganza del suo design, i materiali premium con cui è costruito e per la potenza del suo hardware, ma soprattutto per le incredibili prestazioni in termini di autonomia.
Bello e luminoso il display IPS da 6.2 pollici, con risoluzione 720 x 1570 Full HD, multitouch e antigraffio, perfetto con qualsiasi luminosità.
Viene rilasciato con Android 7.0 Nougat e con una batteria Li-Po da ben 5000 mAh.
Meritatissimo primo posto nella classifica degli smartphone con la migliore autonomia, con il risultato straordinario di 20h e 8 min (Excellent).
Motorola Moto G7 Power è il vincitore della classifica di miglior smartphone durata batteria 2020
Una tecnologia davvero impressionante al servizio del’utente, che avrà al suo fianco un alleato prezioso, in qualsiasi circostanza e senza limiti di autonomia.
Scheda tecnica Motorola Moto G7 Power:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 632 octa-core
- Display: 6.2″ IPS 720×1570 pixel
- Sistema operativo: Android 9.0 Pie
- Fotocamera: posteriore 13 MP con autofocus, anteriore 8 MP
- Batteria: 5000 mAh Li-Po (non removibile).
- Memoria e archiviazione: 3 GB RAM, 32 GB ROM (espandibile)
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Motorola Moto G7 Power[/kelkoo_api][gearbest_api cat=”smartphone”]Motorola Moto G7 Power[/gearbest_api][amazon_api_3]B07N4R146H[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Motorola Moto G7 Power[/ebay_api]
2) Xiaomi Mi Max 2
Xiaomi Mi Max 2 è un dispositivo molto avanzato e dalle caratteristiche incredibili, a partire dal display curvo da 6.44 pollici, con risoluzione 1920 x 1080 HD e protezione Gorilla Glass 3.
Si distingue per la bellezza del design , la potenza del suo hardware, un software rapido e reattivo e un ottimo comparto fotografico.
A portarlo al secondo posto della nostra classifica di smartphone per autonomia è però la potente batteria da 5300 mAh, che ha superato con lode tutti i benchmark con una durata di ben 17 h e 22 min (Excellent).
Molto più che un semplice dispositivo dunque, un vero “mostro” di energia sempre a portata di mano, che non potrà mai deludere le aspettative dell’utente.
Scheda tecnica Xiaomi Mi Max 2:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 625 octa-core da 2,0 GHz
- Display: 6.44 IPS 1080×1920 pixel
- Sistema operativo: Android 7.1.1 Nougat (MIUI V8.2
- Fotocamera: posteriore 12 MP con autofocus, anteriore 5 MP
- Batteria: 5300 mAh Li-Ion
- Memoria e archiviazione: 4 GB RAM, 32/64/128 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Xiaomi Mi Max 2[/kelkoo_api][amazon_api_3]B074DC2268[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Xiaomi Mi Max 2[/ebay_api]
3) LG X Power
LG X Power è uno smartphone con un display ad altà luminosità da 5.3″ IPS con risoluzione 1280×720 pixel, multitouch, resistente e rivestito con copertura Gorilla Glass 3.
È un cellulare bello, dinamico e molto resistente, le prestazioni che offre sono ancora più sorprendenti se si considera il prezzo a cui viene venduto.
Il benchmark di Phone Arena gli attribuisce la medaglia di bronzo della classifica di miglior smartphone per durata batteria, con un’autonomia di ben 15 h 18 min (Excellent).
Grazie alla potenza della super batteria da 4100 mAh, i possessori di questo dispositivo potranno dire addio al power bank e alla necessità di ricaricare dopo qualche telefonata.
Scheda tecnica LG X Power:
- Processore: Mediatek MT6735 quad-core da 1,2 GHz
- Display: 5.3″ IPS 1280×720 pixel
- Sistema operativo: Android 6.0.1 Marshmallow
- Fotocamera: posteriore 13 MP con autofocus, anteriore 5 MP
- Batteria: 4100 mAh Li-Ion
- Memoria e archiviazione: 2 GB RAM, 16 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”100020213″]LG X Power 1[/kelkoo_api][ebay_api cat=”smartphone”]LG X Power[/ebay_api][amazon_api_3]B01J6JQMBG[/amazon_api_3]
4) Motorola Moto E5 Plus
Elegante con il suo chassis in metallo, facile da usare e confortevole da tenere in mano. Sotto la scocca nasconde una batteria davvero potente, con una capacità di ben 5000 mAh.
Fino a due giorni di autonomia piena, senza mai dover ricaricare o l’utilizzo di un powerbank.
Potete scattare centinaia di foto, riprendere video, effettuare telefonate e videochiamate senza mai restare a zero.
Il Motorola Moto E5 Plus conquista il quarto posto della nostra classifica durata batteria con un risultato di 13h e 20 min (Excellent).
Scheda tecnica Motorola Moto E5 Plus:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 425 quad-core da 1.4 GHz
- Display: 6″ IPS 1440×720 pixel
- Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
- Fotocamera: posteriore 13 MP con autofocus, anteriore 8 MP
- Batteria: 5000 mAh Li-Po (non removibile)
- Memoria 2/3 GB RAM, 16/32 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Motorola Moto E5 Plus[/kelkoo_api][amazon_api_3]B010I31KK2[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Motorola Moto E5 Plus[/ebay_api]
5) Huawei Mate 20
Top di gamma lanciato da Xiaomi, il Mate 20 si distingue per l’eleganza del suo design, i materiali premium con cui è costruito e per la potenza del suo hardware.
Bello e luminoso il display IPS da 6.53 pollici, con risoluzione 2244 x 1080 Full HD, talmente ampio da permettere un utilizzo professionale da tablet. Regala ottime prestazioni anche nel comparto fotografico, con foto nitide e luminose.
Viene rilasciato con Android 9.0 Pie e con una batteria Li-Po da ben 4000 mAh.
Quuinto posto nella classifica degli smartphone con la migliore autonomia, con il risultato di 14h e 26 min (Excellent).
Scheda tecnica Huawei Mate 20:
- Processore: Kirin 980 octa-core
- Display: 6.3″ IPS 2244×1080 pixel
- Sistema operativo: Android 9.0 Pie (Emotion 9.0)
- Fotocamera: doppia posteriore 12/16 MP con autofocus, anteriore 24 MP
- Batteria: 4000 mAh Li-Po (non removibile).
- Memoria e archiviazione: 4/6 GB RAM, 128 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Huawei Mate 20 51092WYE[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07JB4W3L6[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Huawei Mate 20[/ebay_api]
6) Xiaomi RedMi 3s
Uno dei migliori smartphone durata batteria dal design accattivante e struttura sottile e leggera, che ospitano un hardware potente e tutto il meglio della tecnologia Xiaomi. Possiede un display da 5″ IPS con risoluzione 720×1280 pixel, con un bilanciamento di colori studiato per una lettura rilassata che non affatichi la vista.
Permette di scattare ottime foto, grazie alla fotocamera posteriore da 13 megapixel per scatti ad alta risoluzione (4160×3120 pixel) e per registrare video in HD sino a 1920×1080 pixel.
La batteria è da ben 4100 mAh e assicura un’autonomia davvero notevole.
Sesto posto nella classifica degli smartphone per autonomia batteria, con una durata di ben 13 h e 39 min (Excellent).
Scheda tecnica Xiaomi RedMi 3s:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 430 octa-core da 1.4 GHz
- Display: 5″ IPS 1280×720 pixel
- Sistema operativo: Android 5.0.1 Lollipop
- Fotocamera: posteriore 13 MP con autofocus, anteriore 5 MP
- Batteria: 4100 mAh Li-Po (non removibile)
- Memoria e archiviazione: 2/3 GB RAM, 16/32 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”100020213″]Xiaomi RedMi 3s[/kelkoo_api][ebay_api cat=”smartphone”]Xiaomi RedMi 3s smartphone[/ebay_api]
7) Motorola Moto E5
Un altro successo garantito dalla qualità Motorola, quello conquistato dal modello Moto E5, ottimo 5° posto in top ten.
Ha un display IPS da 5.7 pollici con risoluzione 1440 x 720 pixel, con un ottimo bilanciamento dei colori. Molto performante anche il lato hardware, grazie al processore potenzito e alla GPU di grande effetto.
La batteria in dotazione è una Li-Ion da 4000 mAh non removibile, dalla durata davvero straordinaria.
Buon piazzamento al 7° posto nella TOP 10 miglior smartphone durata batteria , con un risultato di 13 h e 20 min (Excellent).
Scheda tecnica Motorola Moto E5:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 425 quad-core da 1.4 GHz
- Display: 5.7″ IPS 720×1440 pixel
- Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
- Fotocamera: posteriore 13 MP con autofocus, anteriore 5 MP
- Batteria: 4000 mAh Li-Ion (non removibile).
- Memoria e archiviazione: 2 GB RAM, 16 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Motorola Moto E5[/kelkoo_api][amazon_api_3]B010I31KK2[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Motorola Moto E5[/ebay_api]
8) Motorola Moto E4 Plus
Elegante con il suo chassis in metallo, facile da usare e confortevole da tenere in mano. Sotto la scocca nasconde una batteria davvero potente, con una capacità di ben 5000 mAh.
Fino a due giorni di autonomia piena, senza mai dover ricaricare o l’utilizzo di un powerbank.
Potete scattare centinaia di foto, riprendere video, effettuare telefonate e videochiamate senza mai restare a zero.
Il Motorola Moto E4 Plus conquista l’ottavo posto della nostra classifica durata batteria con un risultato di 13h e 20 min (Excellent).
Scheda tecnica Motorola Moto E4 Plus:
- Processore: MediaTek MT6737 quad-core da 1.4 GHz
- Display: 5.5″ IPS 1280×720 pixel
- Sistema operativo: Android 7.0.1 Nougat
- Fotocamera: posteriore 13 MP con autofocus, anteriore 5 MP
- Batteria: 5000 mAh Li-Po (non removibile)
- Memoria 3 GB RAM 32 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Motorola Moto E4 Plus[/kelkoo_api][amazon_api_3]B0721VPR1Y[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Motorola Moto E4 Plus[/ebay_api]
9) Samsung Galaxy A7 (2017)
In questa lista di smartphone ad alte prestazioni non potevano mancare i prodotti Samsung, nello specifico il Galaxy A7 (2017), al quarto, meritatissimo posto della top ten di autonomia batteria.
Perfetto per chi cerca un cellulare semplice da usare ma capace di offrire ottime risorse. Hardware e software di buon livello, design semplice e lineare e un display Super AMOLED da 5.7 pollici davvero luminoso.
In più possiede una batteria da 3600 mAh che permette di arrivare con serenità a fine giornata e anche qualcosa in più.
I test lo piazzano al nono della nostra classifica, con 12 h e 58 min (Excellent).
Scheda tecnica Samsung Galaxy A7 (2017):
- Processore: Samsung Exynos 7 octa-core da 1.9 GHz
- Display: 5.7″ Super AMOLED 1920×1080 pixel
- Sistema operativo: Android 6.0.1 Marshmallow
- Fotocamera: posteriore 16 MP con autofocus, anteriore 16 MP
- Batteria: 3600 mAh Li-Po (non removibile).
- Memoria e archiviazione: 3GB RAM, 32 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Samsung Galaxy A7[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07JNHBVQP[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Samsung Galaxy A7 2017 smartphone[/ebay_api]
10) Xiaomi RedMi Note 3
Xiaomi RedMi Note 3 è tra i miglior smartphone durata batteria più innovati e ricercati sul mercato, la ditta cinese infatti punta molto sia sulla qualità dei materiali che sull’estetica e realizza prodotti di alta qualità.
Munito di un display da 5″ IPS, con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel a 401 ppi ed è un vero spettacolo sul palmo di una mano. Bello, moderno e molto performante, grazie alle specifiche hardware di cui dispone.
Xiaomi RedMi Note 3 integra una batteria di lunga durata con tecnologia Li-Po da 4000 mAh.
Nella classifica di durata si piazza al 10° posto tra gli smartphone per durata batteria, con un risultato di 12h e 36 min (Excellent).
Scheda tecnica Xiaomi RedMi Note 3:
- Processore: Mediatek Helio X10 octa-core da 2 GHz
- Display: 5.5″ IPS 1920×1080 pixel
- Sistema operativo: Android 5.0.2 Lollipop
- Fotocamera: posteriore 13 MP con autofocus, anteriore 5 MP
- Batteria: 4000 mAh Li-Po (non removibile).
- Memoria e archiviazione: 2/3 GB RAM, 16/32 GB ROM (espandibile)
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”100020213″]Xiaomi RedMi Note 3[/kelkoo_api][ebay_api cat=”smartphone”]Xiaomi RedMi Note 3[/ebay_api]
3 replies on “Miglior smartphone per durata batteria – Febbraio 2020 – Classifica”
Lenovo P2 è ancor più autonomo di tutti, detto da uno fissato con l’autonomia della batteria!
Buongiorno, non mi intendo di telefonia, ma è già il secondo Lenovo P2 che compro.
Secondo voi in giro c’è qualcosa di meglio attualmente ?
Considerate che il telefono lo uso soprattutto per telefonare (moltissimo) e email…
Accetto consigli
Grazie
Lenovo P2 è ancor più autonomo di tutti, detto da uno fissato con l’autonomia della batteria!