I migliori smartphone Dual SIM in commercio divisi per fasce di prezzo – come scegliere uno smartphone Dual SIM

 

Desiderate uno smartphone dotato di tutte le migliori funzioni ma non volete rinunciare alla tecnologia DUAL SIM?

In questo articolo passiamo in rassegna la classifica di miglior smartphone Dual SIM 2020.

È bene precisare che alcuni modelli di telefoni Dual SIM non sono disponibili sugli store ufficiali dei produttori o dei gestori di telefonia mobile italiani. Il motivo? Semplice, i gestori non ne hanno alcuna convenienza!

Ma la cosa bella di internet è che non conosce confini. Gli store online infatti commercializzano anche cellulari Dual SIM destinati esclusivamente ad altri mercati come ad esempio Francia e Germania, Dual SIM perfettamente funzionanti in Italia.

Ecco tutte le caratteristiche e le novità dei migliori modelli di smartphone Dual SIM.

come scegliere smartphone dual sim 2020

La tecnologia Dual SIM in breve – come scegliere uno smartphone Dual SIM

Gli smartphone Dual SIM si dividono in due categorie principali a seconda della tecnologia impiegata:

    • DSFA acronimo di Dual SIM Full Active, tecnologia che consente di gestire le due SIM in contemporanea. Mentre una è in conversazione l’altra rimane disponibile in ricezione.
  • DSDS acronimo di Dual SIM Dual Stand-by detta anche DSSW Dual SIM Single Working consente di gestire le due SIM una alla volta. Mentre una è in funzione l’altra risulta occupata o non raggiungibile. È la più diffusa tra gli smartphone.

Per aiutarvi a scegliere qual è il miglior smartphone Dual SIM 2019 che fa al caso vostro, i modelli sono suddivisi in fasce di prezzo:

In alternativa potete dare un’occhiata ai nostri articoli sugli smartphone:

 


 

Miglior Smartphone Dual SIM fino a 100 euro – FASCIA ECONOMICA

miglior smartphone dual sim 2017 - fascia economica

 

Alcatel 1x Dual SIM

La nostra scelta in smartphone Dual SIM fascia economica

alcatel 1x - miglior smartphone dual sim

Alcatel 1x è uno smartphone dotato di processore MediaTek MT6739WW Quad core a 1.5 GHz di frequenza, con GPU PowerVR GE8100 e sistema operativo Android 8.1 Oreo. Lo spazio di archiviazione è di 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna.

Questo smartphone Dual SIM Dual Stand-by grazie ai 4 core riesce a gestire tutti i processi e le applicazioni aperte in maniera fluida. Il processore non è velocissimo ma garantisce un’ottima autonomia durante l’utilizzo di tutti i giorni.

Il display è un 5.5 pollici IPS molto luminoso e con risoluzione da 720 x 1440 pixel. Touchscreen e multitouch, rivestito con copertura antigraffio.

Questo modello offre ottime prestazioni sia per comparto audio, in auricolare e in vivavoce, che per l’autonomia della batteria che, con i suoi 3000 mAh, permette di utilizzare in modo intensivo lo smartphone anche per molte ore consecutive.

Belle foto e video dalla qualità più che discreta, grazie alle due fotocamere posteriori da 13 e 2 megapixel, in abbinamento con quella frontale, da 5 megapixel, abbastanza potente da rendere bene colori e dettagli.

Alcatel 1x è uno smartphone di buona qualità ad un prezzo decisamente conveniente.

Disponibile nei colori Black e Blue.

In sintesi: La scelta ideale per chi ha poca dimestichezza con i cellulari di nuova generazione o comunque per chi cerca un modello basic ma affidabile.


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Alcatel 1x[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07CGNLNWX[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Alcatel 1x[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM max 100 euro

 

Nokia 2 Dual SIM

Nokia 2 - Miglior smartphone Dual SIM

Uno smartphone Dual SIM di fascia economica ma con specifiche tecniche simili a quelle dei modelli più avanzati. Quello proposto dall’azienda coreana è uno smartphone Android 7.1.1 Nougat molto intuitivo e facile da usare.

Il processore è un Qualcomm Snapdragon 212 Cortex-A7 Quad-Core da 1.2 GHz, la GPU invece è una Adreno 304. La RAM è da 1 GB ma la memoria interna è da 8 GB, espandibili con Micro-SD.

Il design è semplice e pulito, con una scocca in plastica ad effetto metallico ergonomica. Il display è un LCD da 5 pollici IPS HD, con 720 x 1280 pixel di risoluzione a 294 ppi, rivestimento Gorilla Glass 3 e una resa molto fedele dei colori, con luminosità regolabile visibile sia condizioni di luce scarsi che in piena luce naturale.

La batteria da 4.100 mAh permette di arrivare tranquillamente a fine giornata e di mantenere bassi i consumi, soprattutto se utilizzata con programmi leggeri.

Se avete un budget limitato ma cercate un cellulare che non vi abbandoni nel momento del bisogno allora il modello Nokia 2 Dual SIM (DSDS) è quello che fa per voi.

Disponibile nei colori Bianco, Nero

In sintesi: smartphone Dual SIM 4G con un ottimo rapporto qualità/prezzo, comodo e funzionale, con un buon design ma soprattutto estremamente affidabile.


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]nokia 2 dual sim[/kelkoo_api][amazon_api_3]B0777T9SW7[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]nokia 2 dual sim[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM max 100 euro – Guida all’acquisto

 


 

I migliori smartphone Dual SIM tra 100 e 200 euro – FASCIA ENTRY LEVEL

miglior smartphone dual sim max 200 euro

 

Xiaomi Mi A2 Lite

Xiaomi Mi A2 Lite - miglior smartphone dual sim

Uno degli smartphone cinesi più validi sul mercato, lo Xiaomi Mi A2 lite è un telefono che rappresenta il miglior rapporto qualità – prezzo in questa fascia.

Belli sia le linee che la forma, sottile ed oblunga con un’impugnatura progettata con grip antiscivolo. Il case in metallo integra un display IPS 5.84 pollici ha una risoluzione pari a 2280 x 1080 pixel, molto resistente e antigraffio.

Monta un processore Qualcomm Snapdragon 625 Cortex-A53 2.0 GHz Octa Core e una GPU Adreno 506. Dispone di 3/4 GB di RAM e 32/64 GB di ROM; nel complesso offre una buona potenza per giochi e applicazioni, anche se relativamente pesanti.

Dotato di una fotocamera frontale da 5 MegaPixel e un doppio sensore posteriore da 5 e 12 MegaPixel con auto Focus, Dual Flash LED e stabilizzatore digitale, può riprendere video in Full HD a 30 fps. La resa dei colori è ottimale, anche in condizioni di luce precarie.

La connettività è notevole: 4G LTE, 3G, Bluetooth 4.2 con A2DP, GPS, A-GPS, GLONASS, BeiDou.

Xiaomi Mi A2 Lite è disponibile in nero.

In sintesi: cellulare moderno, leggero e resistente. Dotato di un discreto comparto fotografico e di una connessione stabile e duratura.

 


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Xiaomi Mi A2 Lite[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07FP3T6Z4[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Xiaomi Mi A2 Lite[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM max 200 euro – Guida all’acquisto

 

Xiaomi RedMi Go

Xiaomi RedMi Go - miglior smartphone dual sim

Visto l’enorme successo di vendite riscosso dai modelli precedenti, Xiaomi ha lanciato una nuovo dispositivo entry level, molto performante e a prezzi contenuti.

Si tratta di un DUAL SIM Dual Standby, con doppio slot per schede in formato Micro e Nano rilasciato con il nuovissimo Android 8.1 Oreo Go Edition.

Il display da 5 pollici IPS ha una risoluzione da 720 x 1080 pixel Full HD, con 16 milioni di colori e una definizione veramente notevole per un prezzo così basso.

A bordo troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 425 quad core da 1.4 GHz e una GPU Adreno 308. La capacità di archiviazione ammonta a 1 GB di RAM e a 8/16 GB di memoria interna (espandibile tramite micro-SD, da inserire al posto della seconda SIM).

Buona la connettività, presenti Wi-Fi, Radio FM e Bluetooth 4.1 con A2DP. Include anche: OTA sync, computer sync, NFC, GPS, A-GPS, GLONASS e BeiDou.

Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 8 megapixel e una secondaria da 5 megapixel, per scatti sempre belli e definiti. In più è ha in dotazione una vasta gamma di filtri ed effetti per rendere le vostre foto uniche e personali.

La potente batteria da 3000 mAh Li-Po (non removibile) vi permetterà di utilizzare il vostro smartphone per almeno 24 ore in totale serenità.

Disponibile nei colori Black, Blue.

In sintesi: Il modello ideale per chi vuole ottenere il massimo risultato con la minima spesa. Regala grandi soddisfazioni sia per prestazioni software che per la creatività nelle foto.

 

In offerta ora su :

[kelkoo_api cat=”smartphone”]Xiaomi RedMi Go[/kelkoo_api][gearbest_api cat=”smartphone”]Xiaomi RedMi Go[/gearbest_api][amazon_api_3]B07RKG4KTZ[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Xiaomi RedMi Go[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM max 100 euro – Guida all’acquisto

 

Xiaomi Redmi Note 7

La nostra scelta in smartphone Dual SIM fascia entry level

Redmi Note 7

Realizzato con materiali pregiati e duraturi nel tempo, si distingue sia per le prestazioni hardware che per il lato software, oltre ad essere uno dei più apprezzati anche a livello estetico.

Curato fin nei minimi dettagli, è costituito da uno chassis in alluminio, funzionale ed ergonomico, con un display da 6.3 pollici con risoluzione 1080 x 2340 pixel, perfetto per la navigazione e la visualizzazione di foto e video.

Lo storage è da 2/4/6 GB di RAM e da 32/64/128 GB di memoria interna espandibili tramite micro SD, il tutto supportato da un processore Snapdragon 660 octacore e GPU Adreno 512. Il sistema operativo è Android 9.0 Pie e integra le migliori tecnologie attualmente disponibili nel settore mobile.

Il comparto fotografico è una vera bomba: con una doppia fotocamera posteriore da 48 e 5 megapixel (con HDR e flash dual led) e una anteriore da 13 megapixel. La batteria è da 4000 mAh e assicura un’autonomia davvero notevole.

Il Redmi Note 7 è un Dual SIM DSDS ed è disponibile in quattro colori: Blu, Rosso, Nero.

In sintesi: uno dei migliori smartphone Dual SIM in circolazione a prezzi contenuti. Design bello ed ergonomico per un terminale completo a un prezzo più che competitivo.

 

In offerta ora su:

[kelkoo_api cat=”smartphone”]Redmi Note 7[/kelkoo_api][gearbest_api cat=”smartphone”]Redmi Note 7[/gearbest_api][amazon_api_3]B07P6VP569[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Redmi Note 7[/ebay_api]


Miglior smartphone Dual SIM max 200 euro – Guida all’acquisto

 

Xiaomi Mi 8 Lite

 

Xiaomi Mi 8 Lite - miglior smartphone dual sim

Ennesima conferma della qualità dei prodotti lanciati da Xiaomi, sia per quanto riguarda la cura nei dettagli che per le prestazioni dell’hardware.

Questo cellulare risulta molto potente in ricezione e in navigazione, soprattutto in considerazione del prezzo irrisorio.

Monta un chipset Snapdragon 660, octa-core 2.2 GHz, Adreno 512, 4/6/8 GB di RAM e 64/128 GB di ROM (espandibili). La componente software è affidata a una versione affidabile di Android Oreo 8.1.

Ottima la definizione sia del display IPS da 6.26 pollici, con risoluzione 1080 x 2280 pixel, sia delle fotocamere da 12 MP e 25 MP.

La batteria Li-Ion da 3350 mAh assicura un’autonomia davvero notevole, che permette di utilizzarlo per molte ore e di ricaricare con Quick Charge  3.0.

Colori disponibili: Blue, Black, Red

In sintesi: il cellulare perfetto per chi vuole navigare tutto il giorno senza restare a terra con la batteria.

In offerta ora su:

[kelkoo_api cat=”smartphone”]Xiaomi Mi 8 Lite[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07JMPGNHK[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Xiaomi Mi 8 Lite[/ebay_api]

 


 

Miglior Smartphone Dual SIM tra 200 e 300 euro – FASCIA MEDIA

miglior smartphone dual sim 2017 - fascia media max 300 euro

 

Huawei P10 Lite

huawei p10 lite - miglior smartphone dual sim

Huawei P10 Lite è la versione economica del più noto telefono dual sim top di gamma dell’azienda cinese, ma ne riproduce alcune caratteristiche fondamentali. Le specifiche tecniche sono veramente sorprendenti per questa fascia di prezzo e lo qualificano come uno dei migliori smartphone in circolazione.

L’estetica è particolarmente gradevole, con un chassis in alluminio sottile e leggero, che gli conferisce un aspetto dinamico e moderno. Come il fratello maggiore è munito di un display IPS da 5.2 pollici con risoluzione Full HD (1920×1080 pixel), con un’alta definizione e una gamma di colori molto ampia.

Il processore è un Kirin 658 octa-core, mentre la GPU è una Mali T830. Ben 4 GB di RAM e da 32 GB di storage, con memoria interna espandibile tramite micro-SD.

Notevole l’accoppiata delle due fotocamere: 12 megapixel la posteriore, 8 megapixel la frontale, che scattano foto con dettagli molto nitidi e sempre ad alti livelli di luminosità. È possibile anche personalizzare ogni scatto tramite grazie ai filtri e agli effetti ed effettuare riprese video in time-lapse e in slow motion.

Buono il supporto alla connettività LTE, che mantiene la navigazione stabile anche fuori casa e permette di caricare i dati abbastanza velocemente. Eccellente anche la batteria da 3000 mAh, che resiste per almeno 24 ore, in alcuni casi anche 48, anche dopo un uso intensivo.

Lo Huawei P10 Lite è uno smartphone Dual SIM DSDS. Disponibile nei colori Nero, Oro Blu, Bianco.

In sintesi: un prodotto super, un gioiellino hi-tech che non ha niente da invidiare a molti prodotti di fascia alta.

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Huawei P10 Lite[/kelkoo_api][amazon_api_3]B0711FN3HG[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Huawei P10 Lite[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM max 300 euro – classifica

 

Huawei Honor 6X

miglior smartphone dual sim - Huawei Honor 6x

Un prodotto di ottima fattura con prezzi che lo collocano in fascia media. Armonioso, elegante e dal design moderno e dinamico, questo modello Huawei è uno smartphone Dual SIM DSDS.

Ha un display da 5,5 pollici IPS multitouch, molto ampio e con un livello di luminosità davvero notevole, con risoluzione massima di 1920×1080 pixel Full HD a 401 PPI.

Integra un chipset Kirin 655 octa-core e una GPU Arm Mali T830 e dispone di una capacità di archiviazione da 3/4 GB di RAM e 32/64 GB di memoria interna, espandibile tramite lo slot per micro SD.

huawei honor 6x dual sim slotLa connettività include le reti 3G e 4G LTE, Radio FM, WiFi, Bluetooth 4.1 con A2DP, NFC, microUSB, GPS (A-GPS, Glonass).

Ottime anche le prestazioni delle fotocamere; quella posteriore da 12 megapixel ha una risoluzione di 3968×2976 pixel, con stabilizzazione digitale e flash Dual LED. Riprese video in Full HD 1920×1080 a 30 fps. La fotocamera frontale invece è da 8 megapixel e garantisce un’ottima qualità di immagine sia in modalità selfie che nelle video-chiamate.

Huawei Honor 6x viene rilasciato con Android 6.0 Marshmallow (possibile upgrade a Android 7.0 Nougat) e una batteria da 3.340 mAh Li-Po (non removibile).

Disponibile in versione Grey, Silver, Gold, Blue, Rose-Gold.

In sintesi: un dual sim accessibile e molto performante, con buona memoria e un comparto fotografico di tutto rispetto.

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”100020213″]Huawei Honor 6X[/kelkoo_api][ebay_api cat=”9355″]Huawei Honor 6X[/ebay_api][amazon_api_3]B01M5KNDC3[/amazon_api_3]

 

Miglior smartphone Dual SIM fino a 300 euro – Guida all’acquisto

 

Motorola Moto G5 Plus

La nostra scelta in smartphone Dual SIM fascia media

i migliori smartphone dual sim - lenovo moto g5 plus

Ultimo telefono dual sim lanciato sul mercato da parte di Lenovo (Motorola). Mantiene l’affidabilità storica garantita dal marchio e in più sposa le innovazione apportate dall’azienda cinese.

Il display da 5.2 pollici IPS LCD in Full HD con risoluzione 1920 x 1080 pixel è molto grande, multi-touch e muti-tattile, con un buon angolo di visione. La scocca è interamente realizzata in metallo, con rifiniture di ottima qualità e molto resistente, rivestito Gorilla Glass 3.

Il processore Qualcomm Snapdragon 625 è un octacore a velocità 2.0 GHz, mentre la GPU è una Adreno 506; quest’accoppiata vincente permette di utilizzare il cellulare anche per tempi prolungati senza avvertire lag o rallentamenti.

Una quantità notevole di dati archiviabili grazie ai 2/4 GB di memoria RAM e dai 32/64 GB d memoria interna, espandibili tramite micro-SD fino a 200 GB.

La versione integrata di Android è 7.0 Nougat. Il cellulare dispone di tutti i comuni sensori e anche di un lettore per le impronte digitali molto semplice da usare.

Estremamente valido il comparto fotografico; costituito da una fotocamera principale da 12 megapixel e da una secondaria da 5 megapixel. La prima dispone di un’apertura focale a f/1.7 e comprende il laser per autofocus e flash a doppia tonalità. A questi fattori si aggiungono la modalità full-auto, HDR e timer. È possibile scegliere tra Modalità Professionale (manuale), Video, Rallentatore e Panorama.

migliori telefoni dualsim - moto g5 plus sim sd slotLa batteria da 3.000 mAh ha un’autonomia di circa 24 ore e dispone di un otimo sistema di ricarica rapida. Si tratta di un modello Dual SIM DSDS ed è munito di due slot per le schede e uno per la micro-SD. È la scelta ideale per chi desidera utilizzare la doppia scheda senza rinunciare alla possibilità di estendere la memoria.

Il Motorola Moto G5 Plus è disponibile in grigio e oro.

In sintesi: lo smartphone perfetto per chi cerca un buon compromesso tra estetica e affidabilità. Foto belle, nitide e ad alta risoluzione.

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”100020213″]Motorola Moto G5 Plus[/kelkoo_api][ebay_api cat=”9355″]Motorola Moto G5 Plus[/ebay_api][amazon_api_3]B06XC6XTG6[/amazon_api_3]

 

Miglior smartphone Dual SIM max 300 euro – Guida all’acquisto

 


 

Miglior Smartphone Dual SIM tra 300 e 400 euro – FASCIA ALTA

miglior smartphone dual sim 2017 - fascia alta max 400 euro

 

Honor View 10

Huawei View 10 - miglior smartphone dual sim

Huawei è ormai sinonimo di qualità e l’Honor View 10 è senza dubbio uno smartphone Huawei che si distingue dalla massa. A renderlo uno dei prodotti più venduti degli ultimi anni non è soltanto l’aspetto estetico, che pure richiama l’attenzione di molti acquirenti, ma soprattutto per l’insieme delle prestazioni, quasi da top di gamma.

Il design è unico nel suo genere, grazie alla doppia scocca di vetro che riveste sia la parte frontale che il retro, bellissimo da vedere, per gli effetti luce che ne derivano, molto comodo da impugnare e meno scivoloso del metallo. Il display da 5.99 pollici IPS ha una risoluzione Full HD da 2160 x 1080 pixel, ed è regolabile tramite impostazioni sia per la luminosità che per il bilanciamento dei colori.

Non è uno di quei casi in cui all’apparenza non corrisponde la sostanza; le specifiche hardware sono notevoli e includono un processore Kirin 970 octa core da 2,3 GHz, cui si aggiungono ben 6 GB di RAM e 128 GB di ROM, espandibili fino a 128 GB tramite micro-SD.

La connettività è ottima sotto molto aspetti; LTE VoLTE, dual 4G, Bluetooth 4.2 e NFC. Presente anche la funzionalità Radio FM. Dispone di tutti i comuni sensori e anche del lettore di impronte digitali.

Honor View 10

Scatti veloci e video molto nitidi ottenuti grazie all’accoppiata delle due fotocamere posteriori da 20 e 16 megapixel e una frontale da 13 megapixel, con la massima precisione garantita dall’intelligenza artificiale a bordo.

Il sistema si basa su una versione avanzatissima di Android 8.0 EMUI 8.0 Oreo mentre la batteria da 37500 mAh (non removibile), consente di utilizzarlo senza ricaricare anche per due giorni (con uso moderato).

Molto vasta la gamma di colori disponibili: Blue.

 In sintesi: un Dual SIM in fascia alta ma con prestazioni ancora più elevate.


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Honor View 10[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07882PJRX[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Honor View 10[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM max 400 euro – classifica

 

Asus Zenfone 5 ZE620KL

Asus Zenfone 5 ZE620KL - miglior smartphone dual sim

Un terminale validissimo e multifunzionale, disponibile in diverse varianti e con caratteristiche che lo collocano in fascia alta, tra i dispositivi più amati dagli utenti.

Lo Zenfone 5 presenta una base metallica sia sul lato frontale che su quello posteriore, con rivestimento Gorilla Glass 3. È il risultato di una bella combinazione tra leggerezza ed ergonomia, con un aspetto dinamico e d’impatto tipico di questi modelli Asus.

Il display da 6.2 pollici IPS ha una risoluzione di 2246 x 1080 Full HD. La luminosità è buona e regolabile da modalità manuale e può essere impostata la speciale riduzione dei colori per non affaticare la vista.

Snapdragon 636Monta un processore Snapdragon 636 di Qualcomm, un octa core a 64-bit da 1.8GHz con GPU Adreno 509, 4/6GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna (espandibili fino a 128 GB tramite micro-SD). Il sistema operativo invece è Android in versione 8.0 Oreo con ZenUI 5.0, con software semplice e reattivo che integra tutti i comuni sensori standard, incluso il lettore di impronte digitali. Si tratta di un Dual SIM Dual Standby che permette il supporto alle reti LTE in Cat.3 attivabile su entrambe le SIM, alternativamente.

Pochi gli smartphone che possono competere con questo modello a livello multimediale e per risoluzione delle immagini; ben 4032×3024 pixel per la fotocamera principale da 13 megapixel a cui si aggiunge la secondaria da 8 megapixel e la frontale da 8 megapixel.

Asus Zenfone 5 ZE620KL fotocamera

La batteria da 3300 mAh si ricarica facilmente e ha un’autonomia di almeno 24 ore, nonostante le dimensioni ridotte. Tramite le funzioni di risparmio energetico è possibile avere un controllo costante dei consumi per poterli personalizzare in base alle proprie esigenze.

I colori disponibili sono blu e argento.

In sintesi: cellulare amato dai consumatori per il suo aspetto dinamico e le sue potenzialità. Da segnalare l’ottima la durata della batteria.


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Asus Zenfone 5 ZE620KL[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07C5TQF4N[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Asus Zenfone 5 ZE620KL[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM fino a 400 euro – Guida all’acquisto

 

Samsung Galaxy A8 (2018)

Samsung Galaxy A8 (2019) - Miglior smartphone Dual SIM

Il Samsung Galaxy A8 (2018) è senza alcun dubbio uno dei pezzi forti di questa fascia di prezzo. Un gioiello di design, un terminale completo e un dispositivo hi-tech; tutte queste caratteristiche riunite in un unico smartphone.

Si tratta di un modello Dual SIM Dual Standby, dotato di doppio slot per Nano-SIM.

Ha un display da 5.6 pollici Super AMOLED con risoluzione 1080 x 2220 pixel Full HD, 16 milioni di colori e rivestimento Gorilla Glass. La scelta ideale per chi usa il cellulare come un tablet e ha bisogno di uno schermo molto ampio per lavorare o studiare.

samsung exynos 7Il lato hardware è composto da una CPU Exynos 7 octa-core e da un processore grafico Arm Mali G71. Completano il quadro una memoria da 4 GB di RAM e 32/64 GB di ROM espandibili tramite micro-SD.

Veramente notevole il comparto fotografico; la fotocamera posteriore da 16 megapixel realizza scatti quasi professionali, in combinazione con quella posteriore da 8 megapixel, entrambe dotate di sensori Samsung di ottima fattura.

Riprende video anche in 4k e in Full HD a 30 fps. E non è tutto; sono anche presenti stabilizzatore ottico, autofocus, touch focus, RAW, HDR, geo tagging e riconoscimento facciale.

Samsung Galaxy A8 (2018)

La risoluzione dello schermo, la potenza del processore e la fluidità del software lo rendono anche uno smartphone Dual SIM per gaming.

Connessione sempre stabile in qualunque momento della giornata, grazie al modulo LTE 4G che permette di trasferire i dati rapidamente e senza interruzioni. Ottimi anche il WiFi e il Bluetooth 5.0. Integra anche GPS, A-GPS, GLONASS, BleiDou.

La batteria è uno dei pregi maggiori; con i suoi 3000 mAh ha una durata davvero incredibile e raggiunge ottimi livelli di autonomia. In più si ricarica velocemente e ha un sistema termico che evita il surriscaldamento, mantenendo basse le temperature.

Disponibile nei colori Black, Blue, Gold, Gray.

In sintesi: un modello che si adatta alle esigenze dell’utente, ideale per chi vuole il meglio da uno smartphone.

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Samsung Galaxy A8 (2018)[/kelkoo_api][amazon_api_3]B078KSJ7XV[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Samsung Galaxy A8 (2018)[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM max 300 euro – Classifica

 

Motorola Moto Z2 Play

motorola moto z2 play - miglior smartphone dual sim

Uno spettacolo di colori, performance e funzionalità; il Motorola Moto Z2 Play offre davvero qualcosa in più rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo.

Rilasciato con Android 7.1.1 Nougat e una super batteria Li-Po da 3000 mAh, è un Dual SIM Dual Standby di nuova generazione, completo e affidabile.

Ha un display da 5.5 pollici Super AMOLED, con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), perfettamente integrato nel case in metallo.

Hardware da record; Snapdragon 626 di Qualcomm, octa core Cortex A53 a 2.2 GHz, GPU una Adreno 506, 3/4 GB di RAM e 32/64 GB di memoria interna espandibile.

È uno smartphone dedicato agli amanti dela fotografia, che non si accontentano di fotocamere standard. Otre ai due sensori da 12MP e 5 MP, già capaci di prestazioni eccezionali, è possibile sfruttare al massimo le sue potenzialità grazie agi ormai noti Moto Mods.

moto modsSi tratta infatti di un telefono modulare, con accessori (acquistabili separatamente) sostituibili e intercambiabili tra di loro.

Ottima anche la connettività, sotto tutti i punti di vista. Reti fino al 4G, GPS, A-GPS, Wii, Buetooth 4.2 con A2DP, NFC, OTA sync, Computer Sync e connettore Type-C.

Disponibile nei colori: Oro, Grigio

In sintesi: un cellulare con una marcia in più, per chi vuole andare oltre i limiti dei prodotti più tradizionali.

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]motorola moto z2 play[/kelkoo_api][amazon_api_3]B073VFJZH7[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]motorola moto z2 play[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM – Guida all’acquisto

 


 

Miglior smartphone Dual SIM oltre 400 euro – FASCIA TOP DI GAMMA

miglior smartphone dual sim oltre i 400 euro

 

Huawei P20 Pro

Huawei P20 Pro - miglior smartphone dual sim

Nuova punta di diamante dell’azienda cinese, uno dei prodotti top di gamma Dual SIM più amati e ricercati sin dal momento del lancio sul mercato. Estetica e prestazioni sono all’avanguardia ed esprimono il meglio della tecnologia smartphone Huawei.

Potenza dell’aspetto hardware, alta definizione delle immagini e comparto fotografico da qualità professionale; questi gli ingredienti fondamentali del successo del P20 Pro.

L’aspetto è quello di un corpo unibody in lega di allumino, disponibile anche con finiture lucide e sabbiate. Integra un display AMOLED  da 6.1 pollici FULL HD, con risoluzione 2240 x 1080. la visibilità è sempre ottima, sia con luce naturale che artificiale, con una resa dei colori sempre fedele e ben delineata.

Il lato hardware raggiunge il massimo delle prestazioni grazie al processore HiSilicon Kirin 970, un octa-core con quad core Cortex-A73 da 2.36GHz, quattro Cortex-A53, abbinato a una GPU ARM G-72 MP12.

Ampio lo storage: 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (espandibili). È un modello Dual SIM che permette un’ottima ricezione audio, sia in cuffia che in capsula, e una connettività davvero eccellente.

Ottimi gli scatti ottenuti dalla combinazione delle due fotocamere da 10 megapixel (principale) e 8 megapixel (secondaria), entrambe realizzate in collaborazione con Leica, cui si aggiunge la frontale da 24 megapixel. Personalizzare modalità, impostazioni ed effetti, fino ad ottenere un ritratto personale, con qualità mai vista prima.

Monta sensori di uso comune, lettore di impronte digitale, GPS, A-GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo. Inoltre sono presenti NFC, OTA e USB Type-C.

La batteria da 4000 mAh è integrata e si ricarica velocemente e dopo un’ora è già possibile ottenere l’80% della piena capacità, grazie alla tecnologia Huawei Super Charge 3.0.

 

Huawei P20 Pro viene rilasciato con Android Nougat 8.1 Oreo ed è disponibile in tanti colori moda: Black, Blue, Violet, Rose-gold

In sintesi: design, hardware, software, foto e connettività ai massimi livelli.


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Huawei P20 Pro[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07BHDMHR1[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Huawei P20 Pro[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM oltre 400 euro – Guida all’acquisto

 

HTC U12 Life

HTC U12 Life - miglior smartphone dual sim

Top di gamma smartphone HTC Dual SIM, che riprende alcune caratteristiche tipiche della tecnologia dell’azienda potenziate e portate  a livelli qualitativi considerevoli. Uno degli smartphone Android più completi in circolazione e oggetto del desiderio di molti appassionati di prodotti hi-tech.

Belle e armoniose le linee, con le curvature lungo i bordi che regalano un senso di continuità e di eleganza e che rendono questo smartphone leggero e facile da reggere anche con una mano sola. Il grip sulla superficie è notevole e garantisce una presa sicura, a prova di scivolo.

Resistente all’acqua e alla polvere, il display è un IPS da 5.5 pollici a 402 ppi, touchscreen e multitouch corazzato con Gorilla Glass 5, per una protezione massima del dispositivo. La risoluzione è di 1080 x 2160 pixel con 16 milioni di colori.

Il processore Snapdragon 636 Octa core 1.8 GHz e la GPU Adreo 509 costituiscono un binomio vincente e conferiscono a questo smartphone potenza, velocità e affidabilità. In più lo storage è veramente notevole, con i suoi 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibili tramite micro-SD.

Il sistema si basa su Android 8.1 Oreo, super potenziato e totalmente personalizzabile. Perfetto per il gaming anche con titoli pesanti e giochi molto evoluti, gira velocemente e senza risentire di cali di frame o glitch grafici.

HTC U11 - miglior smartphone dual simLe prestazioni delle due fotocamere sono eccelse; le posteriori da 16 megapixel e da 5 megapixel e la frontale da 13 megapixel scattano foto con definizione altissima e sempre nitide in qualsiasi condizione di luce. Sono presenti: stabilizzatore digitale, autofocus, touch focus, Dual Flash LED, HDR, Dual Shot, Geo Tagging, Face Detection e Smile Detection.

I 3.600 mAh della batteria consentono un’autonomia impareggiabile e permettono di guardare film, giocare e ascoltare musica per ore, garantendo comunque prestazioni ottimali.

In sintesi: il meglio del meglio. Uno dei prodotti top di gamma di qualità assoluta, senza rivali sul mercato.


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]HTC U12 Life[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07H3KW1NH[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]HTC U12 Life[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM oltre 400 euro – Guida all’acquisto

 

Huawei Mate 10 Pro

huawei mate 10 pro - miglior smartphone dual sim

Un piccolo gioiello tecnologico che ogni appassionato di telefonia vorrebbe possedere, un phablet realizzato con materiali premium e massima cura nei dettagli, con uno stile raffinato difficile da eguagliare.

Il display è un 6.1 AMOLED con risoluzione 2160 x 1080 Full HD a 402 PPI. Angoli di visione notevoli e bilanciamento dei colori perfetto e personalizzabile, con un valore di contrasto di 70.000:1.

Ottimo il processore Kirin 970 Octa-core a 2,3 GHz, che insieme alla GPU Arm Mali G72 MP12 forma un abbinamento di incredibile potenza e velocità. Anche la memoria è notevole: ben 4/6 GB di RAM e 64/128 GB di memoria integrata (espandibili tramite micro-SD).

Inoltre è dotato di una tripla fotocamera, 12 e 20 megapixel per le posteriori, 8 megapixel per la frontale. Le foto sono talmente belle da sembrare professionali, soprattutto grazie alla presenza di  Stabilizzatore ottico, Autofocus, Touch Focus, Flash, HDR, Geo Tagging, Face Detection, Smile Detection e lettore di impronte.

A bordo troviamo una versione avanzatissima di Android Lollipop 8.0 Oreo, che garantisce un uso fluido e intuitivo del sistema e delle applicazioni e la massima godibilità nel gaming.

huawei mate 10 pro gaming

Disponibile nei colori Grey, Blue, Brown

In sintesi: un top di gamma Dual sim capace di soddisfare anche l’utente più esigente e di stupire per il livello delle prestazioni.


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Huawei Mate 10 Pro[/kelkoo_api][amazon_api_3]B076CKFMPL[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Huawei Mate 10 Pro[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM oltre 400 euro – Guida all’acquisto

 

Xiaomi MI5s Plus

migliori telefono dual sim 2019 - xiaomi mi5s plus

Il nuovo top di gamma lanciato da Xiaomi entra di diritto nella classifica dei i migliori smartphone Dual SIM. Anche questo è un modello DSDS, che si distingue per le prestazioni eccellenti e per il design all’avanguardia.

Il case in metallo colorato è molto elegante, con una forma ergonomica progettata per garantire una presa salda e sicura e il massimo del comfort in conversazione. Integra un display IPS da 5.7 pollici con risoluzione 1080 x 1920 Full HD, con valori altissimi di contrasto e luminosità.

L’aspetto hardware riserva davvero belle sorprese, grazie al processore Qualcomm Snapdragon 821 2.35 GHz quad-core, alla GPU Adreno 530 e la capacità di archiviazione da 4/6 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna, non espandibile.

cellulari dual sim 2017 - xiaomi mi5s plus fotocameraMa il vero cavallo di battaglia di questo smartphone è il comparto fotografico. È equipaggiato con due  fotocamere posteriori da 13 megapixel con PDAF e doppio flash, che funzionano simultaneamente per catturare la luce, ridurre al minimo sfocature e restituire l’immagine con la maggior nitidezza possibile. La fotocamera frontale invece è da 4 megapixel con apertura focale f/2.0.

Può scattare foto anche in HDR, RAW e in modalità manuale, per gli appassionati di fotografia che utilizzano il cellulare anche a livello professionale.

miglior cellulare sual sim - xiaomi mi5s plus fotocamere
Molti i sensori: Accelerometro, Luce Ambientale, Bussola elettronica, Giroscopio, Hall, Prossimità, Infrarossi, Lettore impronte.

Sono presenti GPS, A-GPS, Glonas, Beidou, OTA sync, Computer sync, NFC, connettore USB Type-C.

Xiaomi Mi5s Plus viene rilasciato con una MIUI V8 basata su Android 6.0 Marshmallow e una batteria Li-Po da 3800 mAh (non removibile) di lunga durata e dotata di sistema Quick Charge 3.0.

Disponibile in versione Grey, Rose- Gold, Gold, Silver.

In sintesi: un top di gamma che regala non solo alte prestazioni ma anche grandi emozioni.

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”100020213″]Xiaomi MI5s Plus[/kelkoo_api][ebay_api cat=”9355″]Xiaomi MI5s Plus[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM oltre 400 euro – Guida all’acquisto

 

OnePlus 6t

La nostra scelta in smartphone Dual SIM top di gamma

oneplus 6t - miglior smartphone dual sim

La vera rivoluzione in fascia top di gamma è rappresentata dal nuovissimo OnePlus 6T, balzato in testa a tutte le classifiche di vendita subito dopo l’uscita sul mercato.

Si tratta dell’ultimo avanzamento del modello precedente, un Dual SIM Dual Standby potenziato sia come componenti hardware che a livello di fluidità del software, ma che lascia davvero a bocca aperta per le prestazioni di tutte le sue funzionalità.

cellulari dual sim 2017 - oneplus logoA partire dai video di qualità altissima, anche utilizzando le modalità HDR e RAW, per veri intenditori del genere. In più le lenti delle due fotocamere posteriore da 16 e 20 megapixel, più la frontale da 20 megapixel sono una garanzia di perfezione nei dettagli.

La connettività è impareggiabile; 4G LTE, WiFi, Bluetooth 5.0 con A2PD, Computer Sunc, OTA, NFC, VoLTE e connettore Type-C.

OnePlus 5t

OnePlus 6t viene rilasciato con sistema operativo Android Pie 9.0 (con interfaccia Oxygen) e una batteria Li-Po superperformante da 3700 mAh, dotata di sistema Fast Charging.

Disponibile in versione Black, Purple

In sintesi: il meglio del meglio. Lo smartphone Dual SIM più ambito del momento.


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]OnePlus 6T[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07HFDPBW8[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]OnePlus 6T[/ebay_api]

 

Miglior smartphone Dual SIM oltre 400 euro – Guida all’acquisto

 

Honor 10

Honor 10 - miglior smartphone Dual Sim

Huawei continua a stupirci con i suoi prodotti sempre più innovativi. La serie Honor continua con questo modello Dual SIM Dual Standby, bello da vedere e con caratteristiche ed elegante, con il suo case in vetro e metallo ospita un display IPS da 5.84 pollici, molto ampio e luminoso e con risoluzione 2280 x 1080 pixel, multi-touch e multitattile.

Hardware molto potente; con un chipset Kirin 970 octa-core 2.3GHz, Arma Mali G72 MP12 e capacità di archiviazione da 4/6 GB di RAM e 64/128GB di ROM (espandibili). In più foto e video risultano sempre nitidi e dettagliati, grazie ai due sensori da 16 e 24 megapixel (posteriore) e 24 megapixel (frontale).

Connettività: WiFi, Bluetooth 4.2, GPS; A-GPS, GLONASS, BeiDou, USB Type-C

Huawei Honor 10 viene rilasciato con Android 8.1 Oreo e una batteria da 3400 mAh, nei colori: Blu, Grigio e Argento.

In sintesi: Un modello all’avanguardia; top dell’estetica e della praticità.

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”smartphone”]Honor 10[/kelkoo_api][amazon_api_3]B07CWZJ5HN[/amazon_api_3][ebay_api cat=”smartphone”]Honor 10[/ebay_api]

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 replies on “Miglior smartphone Dual SIM – Febbraio 2020 – Guida all’acquisto”

  • Federico
    8 Novembre 2018 at 14:34

    Ciao,
    Bella recensione. All’inizio hai spiegato la differenza tra DSDS e DSFA. leggendo però i vari modelli nessuno è DSFA. Sarebbe avere la recensione anche di uno smartphone con quella caratteristica.

  • Federico
    18 Gennaio 2019 at 13:33

    Ciao,
    Bella recensione. All’inizio hai spiegato la differenza tra DSDS e DSFA. leggendo però i vari modelli nessuno è DSFA. Sarebbe avere la recensione anche di uno smartphone con quella caratteristica.