Migliori tablet Android cinesi del 2014 – classifica TOP 5 per fascia di prezzo
Il mercato dei dispositivi di comunicazione cinesi rappresenta senza dubbio un fenomeno in costante crescita negli ultimi tre anni e i produttori sono stati molto attenti ai feedback del pubblico.
Fino a qualche anno fa i tablet cinesi potevano sembrare solo delle buone imitazioni di prodotti di fascia alta delle case più blasonate come Apple e Samsung, che poi si rivelavano prodotti di scarsa qualità per performance e qualità dei materiali, ma oggi dobbiamo ricrederci.
Ecco pronta per voi una classifica TOP 5 dei migliori tablet cinesi in commercio, suddivisi per fasce di prezzo.
Qual è il miglior tablet Android cinese del 2014?
1) Xiaomi Mi Pad
Xiaomi si è distinta nel mercato dei dispositivi cinesi per la qualità dei materiali impiegati, raggiungendo un livello di prestigio che non ha nulla da invidiare a prodotti dei marchi più blasonati.
Lo Xiaomi Mi Pad ha un display da 7,9 pollici IPS LCD con risoluzione 2048 x 1536 pixel.
Nel lato hardware troviamo chipset Nvidia Tegra K1, processore Quad Core da 2,2 GHz, GPU Nvidia Kepler, 2 GB di memoria RAM, 16/64 GB di ROM (espandibili tramite microSD).
Il comparto fotografico dell’Mi Pad si presenta bene, con una fotocamera posteriore da 8 megapixel e una anteriore da 5 megapixel.
Connettività: Bluetooth 4.0, WiFi.
Xiomi Mi Pad è disponibile con sistema operativo Android 4.4 MIUI KitKat e una batteria da 6700 mAh.
Prezzo di acquisto:
a partire da 300 euro su Amazon.it
Miglior tablet cinese 2014 (settembre)
2) PIPO T9
Il PIPO T9 possiede un display da 8,9 pollici IPS con risoluzione 1920 x 1200 pixel (16:10).
SoC MTK6592, CPU Cortex-A7 Octa Core a 1,7 GHz, GPU ARM Mali-450 MP4, 2 GB di RAM e 32 GB di ROM.
Il comparto fotografico del P9 presenta una fotocamera posteriore da 13 megapixel con flash LED e autofocus e una fotocamera anteriore da 2 megapixel. Supporta la risporduzione di video in 4K.
Connettività: 3g, Bluetooth 4.0, WiFi.
PIPO T9 viene fornito con sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean e una batteria da 7300 mAh.
Prezzo di acquisto:
a partire da *offerta in aggiornamento* su Amazon.it
Miglior tablet cinese 2014 (settembre)
3) PIPO Max M8 Pro
Il PIPO Max M8 Pro ha un display da 9.4 pollici IPS con risoluzione 1280 x 800 pixel prodotto da LG.
Dal lato hardware troviamo SoC RK3188, processore Cortex-A9 Quad Core da 1,6 GHz, GPU Mali 400, 2 GB di memoria RAM, 16 GB di ROM.
Il comparto fotografico è appena sufficiente, con una fotocamera posteriore da 5 megapixel con flash LED e autofocus e una anteriore da 2 megapixel.
Connettività: 3g (opzionale), Bluetooth, WiFi.
Il PIPO Max M8 Pro è disponibile con sistema operativo Android 4.1 e una batteria da 6500 mAh.
Prezzo di acquisto:
[insert_php]$tp = new TrovaPrezziApi(“pipo max m8 pro”);[/insert_php]
Miglior tablet cinese 2014 (settembre)
4) PIPO P1
Il PIPO P1 possiede un display Retina da 9,7 pollici IPS TFT con risoluzione Full HD 2048 x 1536 pixel.
SoC Mediatek RK3288, processore Cortex-A17 Quad Core a 1,8 GHz, GPU Mali-T764, 2 GB di RAM e 32 GB di ROM.
Nella parte multimediale troviamo una fotocamera da 8 megapixel con flash LED e autofocus e una fotocamera frontale da 2 megapixel, sufficiente per videochiamate e autoscatti.
Connettività: 3g (opzionale), WiFi, Bluetooth, GPS.
Viene fornito con sistema operativo Android 4.2.2 Jelly Bean e una batteria da 10000 mAh.
Prezzo di acquisto:
a partire da *offerta in aggiornamento* su Amazon.it
Miglior tablet cinese 2014 (settembre)
5) PIPO P4
Il PIPO P4 possiede un display da 8,9 pollici PLS di origine Samsung con risoluzione HD 1920 x 1200 (16:10), SoC RK3288, processore Cortex-A17 Quad Core da 1.8 GHz, GPU ARM Mali-764, 2 GB di memoria RAM e 16 GB di ROM.
Nel comparto grafico del P4 troviamo una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash LED e autofocus e una fotocamera anteriore da 2 megapixel.
Connettività: 3g, WiFi, Bluetooth 4.0, sensore di gravità, GPS, A-GPS.
Il PIPO P4 è disponibile con sistema operativo Android 4.4 e una batteria da 6600 mAh.
Prezzo di acquisto:
a partire da *offerta in aggiornamento* su Amazon.it
Miglior tablet cinese 2014 (settembre)
Potrebbe interessarti anche: