TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AndroidClassificheTOP 5

Miglior tablet cinese 2014 (settembre) classifica TOP 5 prezzi e recensioni

scritto da Maurizio Fiorino12 Settembre 2014
Miglior tablet cinese 2014 (settembre) classifica TOP 5 prezzi e recensioni

Migliori tablet Android cinesi del 2014 – classifica TOP 5 per fascia di prezzo

 

miglior tablet android cinese del 2014Il mercato dei dispositivi di comunicazione cinesi rappresenta senza dubbio un fenomeno in costante crescita negli ultimi tre anni e i produttori sono stati molto attenti ai feedback del pubblico.

Fino a qualche anno fa i tablet cinesi potevano sembrare solo delle buone imitazioni di prodotti di fascia alta delle case più blasonate come Apple e Samsung, che poi si rivelavano prodotti di scarsa qualità per performance e qualità dei materiali, ma oggi dobbiamo ricrederci.

 

Ecco pronta per voi una classifica TOP 5 dei migliori tablet cinesi in commercio, suddivisi per fasce di prezzo.

 

Qual è il miglior tablet Android cinese del 2014?

 

 

 

 

1) Xiaomi Mi Pad

 

Miglior tablet cinese xiaomi mi pad

Xiaomi si è distinta nel mercato dei dispositivi cinesi per la qualità dei materiali impiegati, raggiungendo un livello di prestigio che non ha nulla da invidiare a prodotti dei marchi più blasonati.

Lo Xiaomi Mi Pad ha un display da 7,9 pollici IPS LCD con risoluzione 2048 x 1536 pixel.

Nel lato hardware troviamo chipset Nvidia Tegra K1, processore  Quad Core da 2,2 GHz, GPU Nvidia Kepler, 2 GB di memoria RAM, 16/64 GB di ROM (espandibili tramite microSD).

Il comparto fotografico dell’Mi Pad si presenta bene, con una fotocamera posteriore da 8 megapixel e una anteriore da 5 megapixel.

Connettività: Bluetooth 4.0, WiFi.

Xiomi Mi Pad è disponibile con sistema operativo Android 4.4 MIUI KitKat e una batteria da 6700 mAh.

 

Prezzo di acquisto:

a partire da 300 euro su Amazon.it

 

 

 

Miglior tablet cinese 2014 (settembre)

 

 

 

2) PIPO T9

 

X8_ioceanX8_ioceanPiPo T9 Miglior tablet cinese

Il PIPO T9 possiede un display da 8,9 pollici IPS con risoluzione 1920 x 1200 pixel (16:10).

SoC MTK6592, CPU Cortex-A7 Octa Core a 1,7 GHz, GPU ARM Mali-450 MP4, 2 GB di RAM e 32 GB di ROM.

Il comparto fotografico del P9 presenta una fotocamera posteriore da 13 megapixel con flash LED e autofocus e una fotocamera anteriore da 2 megapixel. Supporta la risporduzione di video in 4K.

Connettività: 3g, Bluetooth 4.0, WiFi.

PIPO T9 viene fornito con sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean e una batteria da 7300 mAh.

 

Prezzo di acquisto:

a partire da *offerta in aggiornamento* su Amazon.it

 

 

 

Miglior tablet cinese 2014 (settembre)

 

 

3) PIPO Max M8 Pro

 

Miglior tablet cinese 2014 android

Il PIPO Max M8 Pro ha un display da 9.4 pollici IPS con risoluzione 1280 x 800 pixel prodotto da LG.

Dal lato hardware troviamo SoC RK3188, processore Cortex-A9 Quad Core da 1,6 GHz, GPU Mali 400, 2 GB di memoria RAM, 16 GB di ROM.

Il comparto fotografico è appena sufficiente, con una fotocamera posteriore da 5 megapixel con flash LED e autofocus e una anteriore da 2 megapixel.

Connettività: 3g (opzionale), Bluetooth, WiFi.

Il PIPO Max M8 Pro è disponibile con sistema operativo Android 4.1 e una batteria da 6500 mAh.

 

Prezzo di acquisto:

[insert_php]$tp = new TrovaPrezziApi(“pipo max m8 pro”);[/insert_php]

 

 

 

Miglior tablet cinese 2014 (settembre)

 

 

 

4) PIPO P1

top 5 miglior tablet cineseIl PIPO P1 possiede un display Retina da 9,7 pollici IPS TFT con risoluzione Full HD 2048 x 1536 pixel.

SoC Mediatek RK3288, processore Cortex-A17 Quad Core a 1,8 GHz, GPU Mali-T764, 2 GB di RAM e 32 GB di ROM.

Nella parte multimediale troviamo una fotocamera da 8 megapixel con flash LED e autofocus e una fotocamera frontale da 2 megapixel, sufficiente per videochiamate e autoscatti.

Connettività: 3g (opzionale), WiFi, Bluetooth, GPS.

Viene fornito con sistema operativo Android 4.2.2 Jelly Bean e una batteria da 10000 mAh.

 

 

Prezzo di acquisto:

a partire da *offerta in aggiornamento* su Amazon.it

 

 

 

Miglior tablet cinese 2014 (settembre)

 

 

5) PIPO P4

 

miglior tablet cinese 2014 pipo

Il PIPO P4 possiede un display da 8,9 pollici PLS di origine Samsung con risoluzione HD 1920 x 1200 (16:10), SoC RK3288, processore Cortex-A17 Quad Core da 1.8 GHz, GPU ARM Mali-764, 2 GB di memoria RAM e 16 GB di ROM.

Nel comparto grafico del P4 troviamo una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash LED e autofocus e una fotocamera anteriore da 2 megapixel.

Connettività: 3g, WiFi, Bluetooth 4.0, sensore di gravità, GPS, A-GPS.

Il PIPO P4 è disponibile con sistema operativo Android 4.4 e una batteria da 6600 mAh.

 

Prezzo di acquisto:

a partire da *offerta in aggiornamento* su Amazon.it

 

 

 

Miglior tablet cinese 2014 (settembre) 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:

Miglior Smartphone Dual SIM 2014 classifica TOP 10

Nessun articolo correlato.

classifica migliori tablet cinesimiglior tablet cinese 2014top 5 tablet cinesi androidXiaomi
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Maurizio Fiorino

Fondatore di TelefoniNostop, editore e responsabile del marketing. Sono di classe 1984 e vivo la tecnologia con grande interesse da quando ero bambino, seguendone costantemente gli sviluppi. Dalla gloriosa Amiga 500 fino ai giorni nostri, la passione per l'innovazione non si è mai spenta.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato