TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AcquistiGuideHi-techNotebookPCTecnologia

Miglior notebook | Aprile 2019 | Classifica dei migliori PC portatili

scritto da Ilaria La Bua25 Marzo 2019
Miglior notebook | Aprile 2019 | Classifica dei migliori PC portatili

Guida all’acquisto e classifica dei migliori notebook di Aprile 2019 divisi per fasce di prezzo – come scegliere un PC portatile

 

Migliaia di notebook PC sul mercato, ognuno con le sue caratteristiche specifiche; scegliere il miglior portatile è un’impresa difficile.

Tra differenze di prezzo, specifiche tecniche e design di ogni tipo, il mercato offre infinite soluzioni e non è facile districarsi nel labirinto di informazioni che si trova in rete.

In questa guida potrete trovare i migliori notebook aziendali se necessitate unicamente di un dispositivo per lavorare, ma anche i migliori notebook per studenti (leggeri, potenti e trasportabili) e i migliori portatili tutti gli usi.

Ma quali sono i migliori notebook del 2019?

In questo articolo troverete una guida semplice e pratica, che vi permetterà di individuare il miglior PC portatile che fa per voi nelle fasce di prezzo che vanno da un minimo di 300€ a oltre i 1000€.

 

 

i migliori notebook pc del 2019 fasce di prezzo

 

Per aiutarvi a scegliere il miglior notebook 2019 perfetto per voi, i modelli sono suddivisi in fasce di prezzo:

 

  • Miglior notebook fino a 300€ – FASCIA ECONOMICA
  • Miglior notebook fino a 600€ – FASCIA MEDIA
  • Miglior notebook fino a 900€ – FASCIA ALTA
  • Miglior notebook oltre 1000€ – TOP DI GAMMA

 

Se state cercando un notebook touchscreen, date un’occhiata alla nostra guida miglior tablet PC.

 

Nota

Di alcuni PC portatili esistono in commercio varianti diverse, tutte valide ma con specifiche tecniche differenti.

 

Migliori notebook fino a 300€ - NOTEBOOK FASCIA ECONOMICA

Migliori notebook fino a 300€ – NOTEBOOK FASCIA ECONOMICA

I migliori PC portatili in fascia economica fino a 300 euro. Per chi vuole un un buon notebook PC senza spendere cifre troppo elevate. Questo tipo di PC portatili mirano all’essenziale, senza l’uso di componenti esasperati che farebbero lievitare il prezzo.

 

Acer Switch One 10

Acer Switch One 10 - Miglior notebook 2019

L’ultimo arrivato tra i notebook economici di Acer, perfetto sia per lavorare che per studiare. Possiede il miglior rapporto  qualità-prezzo in fascia eco ed è una soluzione davvero interessante per chi ha un budget limitato ma vuole un prodotto affidabile.

Leggero e facile da trasportare, sfrutta la tecnologia IPS per rendere la visualizzazione dei contenuti ancora più nitida e realistica, con colori brillanti e contorni sempre ben definiti.

Il touchpad è molto sensibile e risponde immediatamente al tatto e lo schermo da 10,1 pollici assicura il massimo del comfort visivo, perché corregge autonomamente la temperatura del colore, rendendo lo schermo più semplice da guardare, anche dopo molte ore di lavoro.

Ottimo notebook per studenti dal momento che è compatto ed economico.

 

Scheda tecnica Acer Switch One 10:

  • Risoluzione: 1280×800 pixel
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel ATOM QC X5-Z8350 da 1,4 Ghz
  • RAM: 4 GB D
  • Scheda video: Intel HD Graphics
  • Hard disk: 64 GB
  • Pollici: 10.1
  • Batteria: 10 Whrs
  • Dimensioni: 17,3 x 26,2 x 2 cm
  • Peso: 1,3 Kg
  • Porte: 1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, VGA, HDMI, jack cuffie

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Acer Switch One 10[/kelkoo_api][amazon_api_3]B072HYVMS2[/amazon_api_3][ebay_api cat=”175672″]Acer Switch One 10[/ebay_api]

 

 

Miglior notebook max 300 euro – Miglior portatile

 

 

HP Stream 14

Miglior notebook 2019 - HP Stream 14

Estetica di grande impatto per un notebook entry-level di buona qualità a meno di 300 euro. Veloce e silenzioso in fase di caricamento dati, ideale per uso casalingo ma anche per lavorare e studiare.

Potente quanto basta per un utilizzo quotidiano, sia a livello di navigazione in rete che per l’uso di programmi base come il pacchetto Office. Ottimo anche per la scrittura e per effettuare operazioni di contabilità.

Il sistema di raffreddamento è ottimo e mantiene basse le temperature anche dopo un uso intenso del notebook. Ideale per studenti e lavoratori che trascorrono molto tempo sul PC, ma può essere facilmente usato da tutti i membri della famiglia.

 

Scheda tecnica HP Stream 14:

  • Risoluzione: 1366 x 768 pixel
  • Sistema operativo: Windows 10 Home 64
  • Processore: Intel Celeron N3060, 1.6 Ghz con Turbo Boost
  • RAM: 4 GB
  • Scheda video: Intel HD 400
  • Hard disk: eMMC
  • 32 GB
  • Pollici: 14
  • Alimentazione: Adattatore CA da 45 W.
  • Batteria: Ioni di litio a 3 celle, 41 WHr: fino a 10 ore e 45 minuti.
  • Dimensioni: 33,7 x 22,6 x 1,79 cm
  • Peso: 1,4 Kg
  • Porte: 1xUSB 2.0, 2xUSB 3.0, HDMI

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]HP Stream 14[/kelkoo_api][ebay_api cat=”175672″]HP Stream 14[/ebay_api][amazon_api_3]B01M0E3YWK[/amazon_api_3]

 

 

Miglior notebook fino a 300 euro – Guida all’acquisto

 

 

Asus X540SA – XX31T

miglior notebook 2019 - Asus X540SA - XX31T

Molto leggero e maneggevole, questo modello di notebook Asus offre prestazioni notevoli senza spendere cifre da capogiro. Un ottimo notebook a meno 300 euro.

Il sistema operativo installato è Windows 10 Home, che potrete sfruttare al meglio in tutte le sue potenzialità. È dotato di molte porte per cui è possibile trasformarlo in un vero e proprio centro multimediale, anche perché il sistema audio Sonic Master è davvero di qualità eccellente, soprattutto in abbinamento con AudioWizard con messa a punto automatica.

Il design è elegante e la struttura leggerissima (appena 1,9 kg) lo schermo è molto luminoso e ben visibile da qualunque angolazione. Buone prestazioni sia a livello hardware che software; nel complesso un prezzo conveniente per un laptop di buona qualità.

 

Scheda tecnica Asus X540SA – XX31T:

  • Risoluzione: 1920 x 1080 pixel
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Processore: Intel Core i7, Intel Celeron Dual-Core N3050, Intel Celeron Dual-Core N3150
  • RAM: 2/4/8 GB
  • Scheda video: Intel HD Graphics
  • Hard disk: 500GB, 1TB, 2TB
  • Pollici: 15.6
  • Batteria: 3Celle 33 Whrs
  • Dimensioni: 381.4 x 251.5 x 25.4 mm
  • Peso: 1,9 Kg
  • Porte: HDMI, USB 3.0, USB 2.0, RJ-45 (Ethernet), jack da 3,5 mm, connettore Type-C

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Asus X540SA[/kelkoo_api][ebay_api cat=”175672″]Asus X540SA[/ebay_api][amazon_api_3]B01M2VGNLJ[/amazon_api_3]

 

 

Miglior notebook max 300 euro – Miglior portatile

 

 

HP 250 G6

HP 250 G6 - miglior notebook

Interessante soluzione proposta da HP in questa fascia di prezzo; un laptop completo, funzionale con una vasta gamma di porte per espansione.

Lo chassis è robusto, progettato per resistere agli urti accidentali e per facilitare il trasporto, in modo da poterlo utilizzare ovunque con estrema facilità. Un modello perfetto sia per studiare che come notebook uso business, anche a livello aziendale.

Notevoli anche le potenzialità multimediali; film, video, foto e navigazione, tutti i programmi e le applicazioni girano velocemente e senza rallentamenti fastidiosi.

 

Scheda tecnica HP 250 G6:

  • Risoluzione: 1366 x 768 pixel
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Processore: Intel Core i5
  • RAM: 4 GB
  • Scheda video: Intel HD 620
  • Hard disk: 500GB
  • Pollici: 15.6
  • Batteria: 31 Whrs
  • Dimensioni: 38 x 25,4 x 2,4 cm
  • Peso: 1,86 Kg
  • Porte: HDMI, USB 3.0, USB 2.0, RJ-45 (Ethernet), jack da 3,5 mm, VGA

 


In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]HP 250 G6[/kelkoo_api][gearbest_api cat=”11964″]HP 250 G6[/gearbest_api][amazon_api_3]B0743NB2PK[/amazon_api_3][ebay_api cat=”175672″]HP 250 G6[/ebay_api]

 

 

Miglior notebook – Miglior portatile – Guida all’acquisto

 


 

Migliori notebook fino a 600€ - NOTEBOOK FASCIA MEDIA

Migliori notebook fino a 600€ – NOTEBOOK FASCIA MEDIA

I migliori PC portatili in fascia media fino a 600 euro. Dedicato a coloro che vogliono ottimi notebook PC ad un prezzo accessibile per lavoro o per divertimento. Questi notebook PC si prestano bene sia ad uso lavorativo che ad uso multimediale.

 

Asus Zenbook UX310UA

Asus Zenbook UX310UA - Miglior Notebook 2019

Questo notebook PC regala davvero grandi soddisfazioni, perfetto sia per uso lavorativo che per l’intrattenimento, dato che non presenta lag durante il gaming online e la riproduzione di video e film in streaming. Si presta anche al classico utilizzo di programmi Office, Autocad, Skype, Matlab e persino Photoshop.

Il design segue i criteri estetici della serie Zenbook di Asus, una delle più amate proprio grazie alle linee sottili ed eleganti e il taglio smussato a diamante. Il corpo è compatto e racchiuso in uno chassis elegante e leggero, in più integra una tastiera retroilluminata e un touchpad ad alta sensibilità.

Dotato di un sistema audio eccezionale e di una tecnologia del display che restituisce al meglio colori e immagini, migliorato dal sistema Eye Care per evitare l’affaticamento della vista. Uno dei migliori notebook fascia media e tra i più venduti sul mercato.

 

Scheda tecnica Asus Zenbook UX310UA:

  • Risoluzione: 1920 x 1080 Pixel
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i3
  • RAM: 4 GB
  • Scheda video: Intel Graphics 620
  • Hard disk: 500 GB
  • Pollici: 13.3 FHD
  • Batteria: 3 celle al litio. Capacità di 50 watt_hours
  • Dimensioni: 32,3 x 22,3 x 1,8 cm
  • Peso: 1,4 Kg
  • Porte: HDMI, 1xUSB 3.1,1xUSB 3.0, 2xUSB 2.0, jack da 3,5 mm

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Asus Zenbook UX310UA[/kelkoo_api][gearbest_api cat=”11964″]Asus Zenbook UX310UA[/gearbest_api][amazon_api_3]B01N5XSX8P[/amazon_api_3][ebay_api cat=”175672″]Asus Zenbook UX310UA[/ebay_api]

 

 

Miglior notebook max 600 euro – Miglior portatile – classifica

 

 

Asus X556UR

Miglior notebook 2019 - Asus X556UR

Un modello di vivobook dal design classico che possiede una struttura robusta e maneggevole, che ne facilita il trasporto, quindi un notebook perfetto per studenti o per lavoratori che necessitano di spostarsi spesso.

La batteria ha un’autonomia di 4 ore, per cui potrete utilizzarlo a lungo senza bisogno di usare il cavo per la ricarica. È un valido notebook 600 euro, con prestazioni da fascia media e un sistema di protezione per la vista Asus Eye Care.

Dotato di un’ottimo sistema di archiviazione dati e di una tastiera ergonomica. Disponibile in tanti colori vivaci.

 

Scheda tecnica Asus X556UR:

  • Risoluzione: 1366 x 768 Pixel
  • Display: touchscreen
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i3/i5/i7
  • RAM: 8 GB (espandibile fino a 16GB)
  • Scheda video: Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 940
  • Hard disk: 500 GB/1TB
  • Pollici: 15.6
  • Batteria: 2 celle 38 Whs
  • Dimensioni: 38.2 x 25.8 x 2.55 cm
  • Peso: 2,3 Kg
  • Porte: USB 3.0, USB-C, USB 2.0, VGA, jack da 3,5 mm, RJ45 LAN

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Asus X556UR[/kelkoo_api][ebay_api cat=”175672″]Asus X556UR[/ebay_api][amazon_api_3]B071V568G3[/amazon_api_3]

 

 

Miglior notebook fino a 600 euro – guida all’acquisto

 

 

Dell Vostro 3568

miglior notebook 2019 - Dell Vostro 3568

Questo modello Dell viene venduto a un prezzo decisamente conveniente, soprattutto in considerazione delle infinite opportunità che offre. Un PC notebook a 400 euro o poco più.

Ottimo come laptop per lavorare, supporta ogni genere di programma ed veloce nella navigazione. La batteria ha una buona autonomia e garantisce un uso continuato fino a 7 ore.

Assicura buone prestazioni sia a livello grafico che sonoro, anche durante la visione di film e serie tv. Il design è ergonomico e funzionale, superiore a quanto il prezzo potrebbe far intendere.

 

Scheda tecnica Dell Vostro 3568:

  • Risoluzione: 1366 x 768 Pixel
  • Sistema operativo: Windows 10 Pro
  • Processore: Intel Core i3, Intel Core i5
  • RAM: 4 GB
  • Scheda video: Scheda grafica Intel Graphic HD
  • Hard disk: 500 GB
  • Pollici: 15.6 Retroilluminato a LED
  • Batteria:  4 celle. 40 Whs
  • Dimensioni: 23,65 mm x 380 mm x 260 mm
  • Peso: 2,18 Kg
  • Porte: 1xUSB 3.0, 1xUSB 2.0, HDMI, SD, Ethernet RJ45, VGA

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Dell Vostro 3568[/kelkoo_api][ebay_api cat=”175672″]Dell Vostro 3568[/ebay_api][amazon_api_3]B06VX6LKSC[/amazon_api_3]

 

 

Miglior notebook max 600 euro – Miglior portatile – Guida all’acquisto

 


 

Migliori notebook fino a 900€ - NOTEBOOK FASCIA ALTA

Migliori notebook fino a 900€ – NOTEBOOK FASCIA ALTA

I migliori PC portatili in fascia alta fino a 900 euro. I notebook PC in questa fascia sono dedicati a coloro che vogliono qualcosa di più da un PC portatile, con potenze di calcolo dei processori e delle schede video superiori ai PC notebook di fascia più bassa.

I notebook in fascia alta sono perfetti per uso multimediale, lavorativo e gaming non esasperato.

 

Asus X756UX

miglior notebook 2019 - Asus X756UX

Uno dei migliori notebook come rapporto qualità prezzo in questa fascia. Ottimo notebook a circa 700 euro, potente e ben equipaggiato.

Il processore Intel Core i7 di sesta generazione assicura potenza e alte prestazioni. Grazie a questo e alla scheda grafica di buon livello, questo notebook è adatto sia per uso lavorativo che per il tempo libero. Molto comodi da usare la tastiera ergonomica e il touchpad dotato di Asus Smart Gesture.

Pur non essendo un notebook da gaming, permette una buona giocabilità e supporta anche i titoli più recenti. In più dispone di molte porte, per cui può essere utilizzato anche con console e per ogni tipo di connettività.

La batteria assicura fino a 4 ore di autonomia, anche se la durata si riduce dopo un utilizzo molto intenso. Gli occhi sono sempre protetti grazie al sistema EyeCare, che ne impedisce l’affaticamento e rende più semplice e scorrevole sia la lettura che la visione dei contenuti.

 

Scheda tecnica Asus X756UX:

  • Risoluzione: 1920 x 1080
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Processore: Intel Core i7
  • RAM: fino a 16 GB
  • Scheda video: Scheda grafica Nvidia GeForce GTX 950M
  • Hard disk: 1 TB
  • Pollici: 17.3
  •  Batteria: 2 celle
  • Dimensioni: 41.5 x 27.3 x 3.0 cm
  • Peso: 2,7 Kg
  • Porte: 1xUSB 3.0, 2xUSB 3.0, 1xUSB 2.0, 1xHDMI, Ethernet RJ45, connettore Type-C

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Asus X756UX[/kelkoo_api][ebay_api cat=”175672″]Asus X756UX[/ebay_api][amazon_api_3]B01N3PZTNC[/amazon_api_3]

 

 

Miglior notebook max 900 euro – classifica

 

 

Xiaomi Mi Air 13

Xiaomi Mi Air 13 - miglior notebook

Tra i miglior notebook in questa fascia di prezzo, il portatile lanciato da Xiaomi stupisce per le sue prestazioni e per la velocità di gestione. L’impiego di Windows 10 Home qui trova la massima produttività, con un miglioramento delle funzionalità e delle applicazioni che lo rendono ancora più fluido.

La velocità e i tempi di risposta ne fanno un eccellente PC portatile per gaming e per l’intrattenimento in generale, con un notevole risparmio sui consumi rispetto ai concorrenti della stessa fascia di prezzo.

Ottimo anche il comparto audio, grazie agli altoparlanti Dolby Sorround Sound è possibile personalizzare al massimo il sonoro dei contenuti multimediali, in più integra anche lettore CD e DVD.

 

Scheda tecnica Xiaomi Mi Air 13:

  • Risoluzione: 1920 x 1080 pixel Full HD
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Processore: Intel Core i5
  • RAM: 8 GB
  • Scheda video: Nvidia GeForce GT 940MX
  • Hard disk: da 256 GB
  • Pollici: 13.3
  • Batteria: litio, 44 whs
  • Dimensioni: 3,5 x 2,5 x 0,9 cm
  • Peso: 2,5 Kg
  • Porte: 1xHDMI, 2xUSB 3.0, 1xUSB 2.0, 1 ingresso cuffie/microfono, SD

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Xiaomi Mi Air 13[/kelkoo_api][gearbest_api cat=”11964″]Xiaomi Mi Air 13[/gearbest_api][amazon_api_3]B01LZYBBVZ[/amazon_api_3][ebay_api cat=”175672″]Xiaomi Mi Air 13[/ebay_api]

 

 

Miglior notebook fino a 900 euro – guida acquisto

 

 

Acer Swift 3

Acer Swift 3 - Miglior Notebook 2019

PC portatile particolarmente indicato per un uso intenso e quotidiano, anche per il gaming. Davvero un buon notebook a meno di 900 euro, basta guardare le sue specifiche tecniche.

La scheda video Intel HD Graphics assicura una resa molto alta e prestazioni di ottimo livello anche nell’uso di programmi per editing e progettazioni.

Ottimo anche per ritoccare foto e montare e modificare riprese video. L’esperienza audio è veramente notevole grazie alla tecnologia a cono di carta degli altoparlanti True Harmony, per un suono sempre pulito e corposo. Particolarmente bello il look del terminale, con la finitura in metallo dello chassis, completato da una tastiera in retroilluminazione (opzionale) e da un lettore di impronte rapido e immediato.

È dotato di un display da 17″, un potente processore di ultima generazione Intel Core i3/i5/i7, 8GB di RAM e memorizzazione dati SATA da 256GB.

 

Scheda tecnica Acer Swift 3:

  • Risoluzione: 1920x 1080 pixel
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Processore: Intel Core i3, i5, i7
  • RAM: 8 GB
  • Scheda video: Intel HD Graphics
  • Hard disk: 256 GB
  • Pollici: 14
  • Batteria: litio, 10 watt_hours
  • Dimensioni: 48 x 31 x 7 cm
  • Peso: 1,7 Kg
  • Porte: 2xUSB 3.0, 1xUSB 3.1, 1xUSB 3.0, HDMI, SD, Ethernet RJ45

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Acer Swift 3[/kelkoo_api][gearbest_api cat=”11964″]Acer Swift 3[/gearbest_api][amazon_api_3]B072QX3HNJ[/amazon_api_3][ebay_api cat=”175672″]Acer Swift 3[/ebay_api]

 

 

Miglior notebook max 900 euro – Miglior portatile – Guida all’acquisto

 


 

Migliori notebook oltre 1000€ - NOTEBOOK TOP DI GAMMA

Migliori notebook oltre 1000€ – NOTEBOOK TOP DI GAMMA

I migliori PC portatili in fascia alta oltre 1000 euro. Per questo tipo di notebook vengono usati i migliori componenti hardware per ottenere le potenze di calcolo più elevate. Dedicati a coloro che non vogliono rinunciare a niente e vogliono le massime prestazioni da un PC portatile. Perfetti per uso multimediale, lavorativo e gaming di alto livello.

 

Apple MacBook Pro Retina 13″

miglior notebook top di gamma 2019 - macbookpro 13 retina

Miglior notebook Apple 13 pollici. Un piccolo gioiello tecnologico; veloce, pratico, leggero da trasportare. La scelta ideale per professionisti nella categoria top di gamma. Ottimo Macbook a circa 1500 euro.

La grafica è eccellente e la risoluzione è molto nitida grazie alla scheda grafica integrata Intel Iris Graphics 6100. Sul MacBook è possibile utilizzare più programmi contemporaneamente, il che lo rende idoneo a qualsiasi tipo di lavoro. La batteria assicura un’autonomia di circa 10 ore.

La garanzia Apple è valida per un anno su qualsiasi modello di notebook, acquistato in qualunque paese. Notebook perfetto per tutti gli usi, soprattutto per lavorare.

 

Scheda tecnica Apple MacBook Pro Retina 13″:

  • Risoluzione: 2560 x 1600 pixel
  • Sistema operativo: Mac OS X 10.10 Yosemite
  • Processore: Intel Core i5, 2,7/2,9 GHz
  • RAM: 8 Gb
  • Scheda video: Intel Iris Graphics 6100
  • Hard disk: Unità flash PCIe da 128/256/512 GB
  • Pollici: 13.3
  • Alimentazione: alimentatore da 60 w
  • Batteria: integrata Li-Po 74,9 watt. 10 ore di navigazione web in wireless. 12 ore riproduzione film. 30 giorni di autonomia in standby.
  • Dimensioni: 35 x 25,5 x 7 cm
  • Peso: 1,6 Kg
  • Porte: MagSafe2, 2xThunderbolt2, 2xUSB 3.0, HDMI, Jack da 3,5 mm

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Apple MacBook Pro Retina 13[/kelkoo_api][ebay_api cat=”175672″]Apple MacBook Pro Retina 13[/ebay_api][amazon_api_3]B00UP04QPK[/amazon_api_3]

 

 

Miglior notebook oltre 1000 euro – guida acquisto

 

 

Apple MacBook Pro Retina 15.4″

miglior notebook 2019 top di gamma - apple macbook pro 15

Miglior notebook Apple. Questo secondo modello Apple rappresenta il top della categoria. Versione aggiornata della precedente, il MacBook Pro Retina 15,4″ è una vera e propria macchina da guerra. Se volete il meglio, questo è il notebook perfetto per circa 2000 euro.

Disponibile in due versioni, una con processore Intel Core i7 da 2.2 GHz e l’altra con Intel Core i7 da 2.5 GHz, entrambi di sesta generazione. La risoluzione delle immagini è altissima, 2880 x 1800 pixel.  Il prezzo è piuttosto alto ma il livello delle prestazioni è tale da giustificarlo.

Una spesa significativa per chi non ha limiti di budget e vuole un prodotto unico nel suo genere e senza compromessi.

Notebook adatto a tutti gli usi.

 

Scheda tecnica Apple MacBook Pro Retina 15.4″:

  • Risoluzione: 2880 x 1800 pixel
  • Sistema operativo: Mac OS X 10.10 Yosemite
  • Processore: Intel Core i7, 2,2/2,5 GHz
  • RAM: 16 Gb
  • Scheda video: Intel Iris Graphics 6100
  • Hard disk: Unità flash PCIe da 256/512 GB
  • Pollici: 15,4
  • Alimentazione: alimentatore da 85 w
  • Batteria: Batteria integrata ai polimeri di litio da 99,5 wattora. Fino a 9 ore di navigazione web in wireless. Fino a 9 ore di riproduzione film iTunes. Fino a 30 giorni di autonomia in standby.
  • Dimensioni: 35,9 x 24,7 x 1,8 cm
  • Peso: 2 Kg
  • Porte: MagSafe2, 2xThunderbolt2, 2xUSB 3.0, HDMI, Jack da 3,5 mm

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Apple MacBook Pro Retina 15.4[/kelkoo_api][ebay_api cat=”175672″]Apple MacBook Pro Retina 15.4[/ebay_api][amazon_api_3]B00Y4NNYVQ[/amazon_api_3]

 

 

Miglior notebook oltre 1000 euro – guida all’acquisto

 

 

Acer Spin 7

miglior notebook - acer spin 7

Un notebook top di gamma avanzatissimo, con un design sofisticato e linee armoniose dai bordi arrotondati. Molto più leggero rispetto agli standard, permette di lavorare per ore anche in posizioni scomode senza mai avvertire la fatica, sia in scrittura che nella visualizzazione delle immagini.

Ben quattro modalità tra cui scegliere (laptop, tablet, display o tenda), per andare incontro all’utente più esigente e per ogni tipo di utilizzo. Dispone di livelli di tecnologia altissimi, sia per quanto riguarda la risoluzione che per la potenza di calcolo.

In più assicura un audio sempre perfetto e privo di distorsioni, grazie al Dolby Audio Premium, potenziato al massimo da Acer TrueHarmony. Davvero non si potrebbe pretendere di più a questo prezzo.

Con questo PC portatile ci potrete davvero fare di tutto, dall’uso multimediale a quello lavorativo.

 

Scheda tecnica Acer Spin 7:

  • Risoluzione: 1920 x 1080 Pixel FHD
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Processore: Intel Core i7 1,3 GHz
  • RAM: 8 GB
  • Scheda video: Intel HD Graphics integrata
  • Hard disk: 256 GB
  • Pollici: 14
  • Alimentazione: Alimentatore da 45 w
  • Batteria: 4 celle Li-Po, 8 ore di autonomia
  • Dimensioni: 23 x 32,5 x 1,1 cm
  • Peso: 1,2 Kg
  • Porte: 2xUSB 3.1, USB 2.0, connettore Type-C, jack da 3,5 mm

 

In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113501″]Acer Spin 7[/kelkoo_api][ebay_api cat=”175672″]Acer Spin 7[/ebay_api][amazon_api_3]B01KCRNCD2[/amazon_api_3]

 

 

Miglior notebook top di gamma- Miglior portatile

 

 

Dell XPS 15

miglior notebook 2019 - dell xps 15

Miglior notebook top di gamma, soprattutto se si intende utilizzarlo in ambito professionale. La scheda grafica offre alte prestazioni e lo schermo è molto ampio. La risoluzione è incredibilmente alta, UltraHD 4K 3840 x 2160 pixel. Uno dei miglior notebook da 1300 a 2000 euro.

Il processore è un Intel Core i7 6700 HQ (Intel i5 6300HQ per la versione più economica) e la memoria interna permette di archiviare un gran numero di dati. Alcune versioni del modello sono abilitate per la funzione touch, come capita spesso con la tecnologia Dell.

 

Scheda tecnica Dell XPS 15:

  • Risoluzione: 3840 x 2160 pixel 4K UltraHD
  • Sistema operativo: Windows 10 Home 64bit
  • Processore: Intel Core i5 6300HQ/ Intel Core i7 6700HQ
  • RAM: 8/16 GB
  • Scheda video: NVidia GeForce GTX 960M
  • Hard disk: 1 TB (disponibile solo nella versione con processore i5)
  • SSD: 32/256/512 GB (a seconda della versione)
  • Pollici: 15,6
  • Batteria: 6 celle. ioni di litio
  • Dimensioni: 44,2 x 32,4 x 9,6 cm
  • Peso: 2 Kg
  • Porte: 3xUSB 3.0 (con Powershare ), USB 2.0 (con Powershare), HDMI, Mini Display Port

 

In offerta ora su:
[Dell XPS 15 Intel i5 6300HQ]
[amazon_api_3]B017IM3RMU[/amazon_api_3]

[Dell XPS 15 Intel i7 6700HQ]
[amazon_api_3]B0153A37S8[/amazon_api_3]

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

  • Miglior notebook gaming – Guida all’acquisto

 

 

Nessun articolo correlato.

laptopmigliori notebook fascia mediamigliori pc portatilinotebook entry-levelnotebook touchscreenPcportatili
0 commento
4
Facebook Twitter Google + Pinterest
Ilaria La Bua

Blogger curiosa e sempre in cerca di nuove sfide. Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere ma ho una vera e propria passione per la tecnologia, la fantascienza e il mondo dell'informazione. L'imprenditoria digitale mi ha fatto scoprire straordinarie forme nuove di comunicazione, permettendomi di mettere alla prova il mio amore per la scrittura.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato