TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
GuidePCSoftwareVideo

Programmi per migliorare video gratuiti | Classifica

scritto da Chiara Meloni1 Dicembre 2017
Programmi per migliorare video gratuiti | Classifica

I programmi più affidabili per migliorare qualità video online gratis

 

Avete girato un video ma non è bello come speravate? Volete migliorare la qualità dell’immagine di un film scaricato da internet? Allora potreste ricorrere a un buon programma per migliorare video di bassa qualità e correggere difetti e sfocature indesiderate.

In rete esistono tantissimi sofware di editing, talmente facili e intuitivi che anche i meno esperti possono utilizzarli, senza paura di fare disastri irrimediabili.

Noi vi suggeriamo i migliori, i più affidabili e veloci. Per rendere i vostri ricordi ancora più belli e duraturi nel tempo.

 

Avidemux

migliori software di video editing gratis Avidemux

Senza dubbio il più diffuso programma open source. Avidemux è facile da usare e dotato di ottimi filtri per bilanciare dei colori e ripulire il sonoro dai rumori di fondo e fastidiosi fruscii.

La configurazione dei valori di contrasto e saturazione è totalmente personalizzabile tramite le impostazioni. Inoltre consente di adattare la risoluzione delle immagini per renderle ancora più nitide e dettagliate.

È compatibile con tutti i sistemi operativi e supporta ogni genere di file video. Il programma ideale per chi non ha esperienza nel video editing.

 

Migliori software per migliorare video gratis – classifica

 


 

VLC

migliori programmi di video editing gratis VLC

Molti lo conoscono come media player gratuito per visualizzare file video, ma può può rivelarsi utile anche sotto altri punti di vista.

Ad esempio permette di modificare video e film e di regolare livelli di luminosità, contrasto e altri valori, di ritagliare le immagini e di eliminare sfarfallii, sfocature e delineare forme e contorni.

La particolarità di questo programma è che può effettuare il video editing in tempo reale, durante la riproduzione di un filmato. VLC è open source e viene distribuito per Windows, Mac OS X e Linux.

 

Migliori programmi per migliorare video gratis – classifica

 


 

Hitfilm express

migliori software di video editing gratis Hitfilm Express

La soluzione ideale per i più esperti, perché richiede un minimo di conoscenza in più dei programmi di editing. Hitfilm Express è disponibile in diverse versioni e normalmente si trova a pagamento ma ne esiste anche una versione gratuita ridotta.

Oltre ai classici filtri per l’ottimizzazione dei colori e dell’audio, consente anche di aggiungere dettagli personali all’immagine, di modificare le forme e di lavorare sul filmato a livello professionale.

 

Migliori programmi per migliorare video gratis – classifica

 


 

VideoPad Editor

migliori programmi di video editing gratis VideoPad Editor

VideoPad Editor è il giusto compromesso tra programma per non esperti e software professionale, perché può essere usato a vari livelli e dispone di una grande quantità di funzioni interessanti.

Potete utilizzarlo semplicemente per modificare le immagini di un video, per stabilizzarle ed eliminare le sfocature oppure lavorarle con maggiore creatività e ottenere effetti da regia cinematografica.

Può essere sia gratuito che a pagamento ed è compatibile con tutte le piattaforme.

 

 

Nessun articolo correlato.

migliorare qualità video online gratisprogramma per migliorare video di bassa qualitàprogrammi per migliorare video onlinesoftware per migliorare videovideo editing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Chiara Meloni

Blogger sempre in viaggio. Adoro il mondo della tecnologia, software e app per smartphone.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato