- Home
- Tecnologia
- Miglior tastiera gaming – ...

Le migliori tastiere gaming in commercio con recensioni e divise per fasce di prezzo – Guida all’acquisto
I gamer più appassionati sanno che un buon PC gaming non basta per ottenere alte prestazioni; la tastiera giusta può fare la differenza.
Una semplice tastiera da ufficio non può reggere il confronto con una gaming keyboard specificamente progettata per il gaming, né può assicurare reattività immediata ai comandi e comfort dopo intense sessioni di gioco.
In commercio esistono moltissimi prodotti, ognuno con le sue caratteristiche tecniche che lo rendono idoneo a una tipologia di gioco specifica. Ma quali sono i parametri da valutare nella scelta?
Quali sono le migliori tastiere gaming del 2019?
Tastiere gaming a membrana o meccaniche?
La prima puntualizzazione riguarda la differenza di struttura delle tastiere. Ne esistono di due tipi: a membrana e meccaniche.
- Le tastiere a membrana hanno i tasti poggiano su un foglio flessibile, quado si digita i contatti vengono attivati dalla pressione esercitata sui tasti. Economiche e ideali per PC entry level o di fascia media, assicurano ottime prestazioni e normalmente sono molto leggere e maneggevoli.
- Le tastiere meccaniche invece integrano un interruttore meccanico in ogni singolo tasto, definito switch, che fornisce gli input necessari ottimizzati in base alle esigenze. I più utilizzati sono gli switch Cherry MX Red in ambito gaming mentre i Cherry MX Brown sono più indicati per la scrittura professionale.
I dispositivi meccanici sono i più amati tra i gamer perché durano di più, sono più affidabili e soprattutto riducono sensibilmente i tempi di reazione, elemento fondamentale in un videogioco in cui la velocità è tutto.
Queste tastiere permettono anche di pigiare più tasti contemporaneamente, il che consente di ottimizzare le tempistiche di gioco e di personalizzare al massimo le impostazioni delle macro.
Altre caratteristiche
Sono molti i fattori da tenere in considerazione nella scelta di una tastiera. Dalla retroilluminazione alla presenza di un display, dalla connettività wireless alla possibilità di inserire tasti aggiuntivi o altri dispositivi modulari. Alcuni modelli sono dotati anche di uscite USB e di prese audio per jack esterno.
Abbiamo stilato per voi una classifica delle migliori tastiere gaming sul mercato divise per fasce di prezzo, con recensioni e migliori offerte, sempre aggiornata.
Migliori tastiere in fascia entry level – Da 25 euro a 40 euro
Redragon k501
Tastiera molto amata dagli appassionati di videogiochi per la sua struttura ergonomica e confortevole, morbida e piacevole al tatto. Pur essendo un prodotto di fascia economica garantisce buone prestazioni sia per uso quotidiano che per il gaming.
Dispone di una retroilluminazione in 7 colori LED, regolabili in base alle vostre esigenze di gioco.
Il layout è italiano. Possiede 116 tasti, 8 tasti programmabili Macro, 12 tasti Multimediali, 32 tasti Anti-ghosting.
Scheda tecnica Redragon k501:
- Tipo: a membrana
- Tasti aggiuntivi: 2
- Switch: no
- Retroilluminazione: multicolor (7 colori)
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[amazon_api_3]B010IIKE7C[/amazon_api_3]
Miglior tastiera gaming 2019
Trust GXT 280
Altra proposta interessante in fascia economica; questa tastiera è perfetta per i giocatori alle prime armi e per chi non vuole spendere grandi cifre nel gaming.
Solida e affidabile, dispone di una potente illuminazione a LED in 3 diversi colori, con luminosità regolabile a seconda del grado di intensità desiderato.
È possibile premere fino a 6 tasti contemporaneamente, in più è dotata di ben 8 pulsanti multimediali ad accesso diretto e con layout italiano. Tutto questo a un prezzo davvero imbattibile.
Scheda tecnica Trust GXT 280:
- Tipo: a membrana
- Tasti aggiuntivi: no
- Switch: no
- Retroilluminazione: multicolor (3 colori)
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[amazon_api_3]B00GV17RNK[/amazon_api_3][ebay_api cat=”tastiera-gaming”]Trust GXT 280[/ebay_api]
Migliori tastiere di fascia media – Da 40 a 90 euro
Logitech G213 Prodigy
Ottima per sessioni di gioco molto intense, ma anche per interagire a livello multimediale senza interrompere il gioco in corso, grazie ai controlli di facile accesso. La retroilluminazione a LED a cinque zone singole è gradevole e non affatica la vista ed è perfetta per giocare al buio.
Resistente oltre ogni aspettativa, progettata per essere “maltrattata” e a prova di giocatore distratto. Resiste a urti, briciole, polvere e sporco e soprattutto ai liquidi, per cui può sopravvivere anche agli accidentali schizzi d’acqua.
La presenza di key rollover e anti-ghosting, permette di eseguire più azioni contemporaneamente e gestire anche situazioni complesse senza interferenze e errori casuali, anche perché i tasti dei menu contestuali windows possono essere disattivati durante il gioco.
Scheda tecnica Logitech G213 Prodigy:
- Tipo: a membrana
- Tasti aggiuntivi: no
- Switch: no
- Retroilluminazione: blu
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113201″]Logitech G213 Prodigy[/kelkoo_api][amazon_api_3]B01KT8D5SG[/amazon_api_3][ebay_api cat=””]Logitech G213 Prodigy[/ebay_api]
Miglior tastiera gaming 2019 – Guida all’acquisto
KingTop Tastiera meccanica da gaming
Tastiera dal design estremamente moderno e accattivante, ultramoderno, tra le preferite dai gamer più giovani, con layout italiano.
Sfoggia 104 tasti meccanici, funzionamento garantito al 100% per l’Anti- ghosting e pulsanti Switches Blu. Ben 12 i tasti multimediali, che rendono le sessioni di gioco ancora più intense e interattive, oltre che totalmente personalizzabili.
La retroilluminazione a LED ha l’effetto multicolor, con 8 varianti di colori, preconfigurate impostato per diverse tipologie di giochi (FPS, CF, RTS, MOBA, SPORTS e ect) e 9 modalità di retroilluminazione.
Scheda tecnica KingTop Tastiera meccanica da gaming
- Tipo: meccanica
- Tasti aggiuntivi: 12
- Switch: Blue
- Retroilluminazione: multicolor
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[amazon_api_3]B01HV4R4SI[/amazon_api_3]
Miglior tastiera gaming 2019
ASUS Cerberus
Questo particolare modello occupa molto spazio ma possiede una struttura ergonomica che offre grandi vantaggi, soprattutto nel sostegno per mani e polsi, in più i piedini sono totalmente rivestiti di gomma, per ottenere il massimo dell’attrito nei movimenti.
In più è veramente resistente; grazie alla piastra metallica SECC non teme né urti né schizzi, perché ha un rivestimento che la protegge dai liquidi rovesciati accidentalmente. Perfetta per i gamer più distratti che si immedesimano talmente tanto da non prestare attenzione a ciò che li circonda.
I tasti sono morbidi da pigiare e facilmente raggiungibili, con 12 diversi pulsanti macro da programmare e personalizzare.
Scheda tecnica ASUS Cerberus:
- Tipo: a membrana
- Tasti aggiuntivi: 12 (programmabili)
- Switch: no
- Retroilluminazione: LED rosso/blu
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[amazon_api_3]B017OT438O[/amazon_api_3]
Miglior tastiera gaming 2019 – Guida all’acquisto
Migliori tastiere di fascia alta – Da 90 a 190 euro
Corsair Gaming STRAFE
Un livello qualitativo notevole per un prodotto di fascia alta, ma a prezzi decisamente contenuti. Tastiera piccola, leggera e molto robusta, costruita con materiali fatti per durare nel tempo.
Uno dei prodotti più venduti della linea Corsair, con un software che permette configurazioni molto personali su ogni singolo tasto e l’inserimento di macro di ogni tipo.
Ben sei combinazioni predefinite di retroilluminazione, rossa a LED, a cui si aggiunge la possibilità di crearne di nuove. Dotato di rollover, antighosting e di un sistema audio che rende i suoni in tempo reale, anche con contenuti audio estranei al gioco.
Gli switch Cherry MX Red sono perfetti per giocare in sia in modalità FPS (First Person Sight) che MOBA (Multiplayer Online Battle Arena). Silenziosi e incredibilmente reattivi ai comandi, questi tasti meccanici possono dare enormi vantaggi nelle simulazioni di combattimento.
Scheda tecnica Corsair Gaming STRAFE:
- Tipo: meccanica
- Tasti aggiuntivi: 12 (programmabili)
- Switch: Cherry MX Red
- Retroilluminazione: rossa (programmabile per singolo tasto)
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[amazon_api_3]B0108J56TW[/amazon_api_3]
Miglior tastiera gaming 2019 – Guida all’acquisto
Razer BlackWidow Chroma
La retroilluminazione multicolor può essere configurata a vari livelli e a seconda delle proprie strategie di gioco, con una vasta gamma di colori da scegliere tra più di 16 milioni.
Veloci, reattivi e funzionali, gli switch Razer rappresentano uno standard elevato di qualità e rendono alto il livello di giocabilità sia in FPS che in MOBA, anche in sessioni di gioco molto intense e durature.
È possibile impostare un considerevole numero di combinazioni macro, anche on-the-fly. Le funzionalità integrate di anti-ghosting e rollover sono valide fino a 10 tasti a sfioramento.
Scheda tecnica Razer BlackWidow Chroma:
- Tipo: meccanica
- Tasti aggiuntivi: 5 (programmabili)
- Switch: Razer
- Retroilluminazione: multicolor
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[amazon_api_3]B01N9CPZ6O[/amazon_api_3]
Miglior tastiera gaming 2019 – Classifica
Logitech G910 Orion Spark
Anche in questo modello ognuno dei 9 tasti può essere programmato singolarmente, grazie al Logitech Gaming Software che semplifica la configurazione dei comandi e le impostazioni delle macro.
Il sistema permette di gestire fino a 27 comandi in tre profili diversi per ottimizzare al meglio i tempi e le modalità di gioco. Gli switch Romer G garantiscono una reattività ai comandi implementata del 25%.
Scaricando il software è possibile ottenere la funzione Arx Control, che invia dati e statistiche di gioco a qualunque tipo di smartphone Android e iOS, inseribili nella tastiera attraverso l’apposito supporto, permettendo di utilizzare il dispositivo come schermo secondario.
Infinite possibilità di combinazioni di colori per la retroilluminazione, da scegliere su una tavolozza di 16.8 milioni di sfumature diverse, memorizzabili anche per segnalare particolari specifici in ogni gioco. Sono presenti ben 113 tasti anti-ghosting.
Scheda tecnica Logitech G910 Orion Spark:
- Tipo: meccanica
- Tasti aggiuntivi: 9 (programmabili)
- Switch: Romer G
- Retroilluminazione: multicolor
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[amazon_api_3]B01G7AWZEA[/amazon_api_3]
Miglior tastiera gaming 2019 – Guida all’acquisto
Migliori tastiere fascia top di gamma – Da 190 a 300 euro
Corsair K95 Platinum RGB
Comoda ed ergonomica, dotata di un telaio in alluminio spazzolato anodizzato, fatta apposta per resistere anche alle sfide più agguerrite e per non stressare dita e polsi, neanche dopo ore davanti al computer.
Non manca la retroilluminazione dinamica e multicolor (LightEdge), con la possibilità di regolare colore e livello di illuminazione di ogni singolo tasto, modificando le impostazioni in base alle proprie esigenze. Una vera chicca sono le 19 zone utilizzabili per animazioni ed effetti sofisticati e professionali.
A bordo troviamo tasti switch meccanici 100% Cherry MX Speed RGB, capaci di risposte immediate da 1.2 mm e 6 tasti G aggiuntivi per le macro interne. Una vera macchina da guerra, ideale per combattere in modalità FPV con un controllo perfetto delle dinamiche di gioco.
Scheda tecnica Corsair K95 Platinum RGB:
- Tipo: meccanica
- Tasti aggiuntivi: 6 (programmabili)
- Switch: Cherry MX
- Retroilluminazione: multicolor
- Moduli: no
- Wireless:no
- USB: sì
- Display: no
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[kelkoo_api cat=”113201″]Corsair K95 Platinum RGB[/kelkoo_api][amazon_api_3]B06X9YJ5YK[/amazon_api_3][ebay_api cat=””]Corsair K95 Platinum RGB[/ebay_api]
Miglior tastiera gaming 2019 – Classifica
Mad Catz S.t.r.i.k.e 7
Tastiera unica nel suo genere; un vero gioiello hi-tech multifunzionale che rappresenta l’oggetto del desiderio di qualunque gamer appassionato. Il design è stupefacente e futuristico, una perfetta combinazione tra comfort e tecnologia.
A differenza di altri prodotti, la S.T.R.I.K.E. 7 non è composta da un unico corpo compatto ma da ben cinque moduli distinti, con un layout QWERTY americano dotato di 73 tasti + FN. È possibile inserire nell’apposito comparto un modulo di controllo V.E.N.O.M. con schermo TFT-LCD touch screen integrato.
Sul lato del tastierino sono presenti cinque tasti Macro aggiuntivi, mentre il modulo secondario è dotato di quattro tasti Macro.
I tasti a membrana programmabili sono in tutto 24, in 3 modalità e prevedono un massimo di 72 comandi. Ulteriori funzionalità interessanti sono l’orologio, il conto alla rovescia (tre differenti), cronometri, controllo Mediaplayer e blocco del tasto Windows.
Scheda tecnica Mad Catz S.t.r.i.k.e 7:
- Tipo: a membrana
- Tasti aggiuntivi: 9
- Switch: no
- Retroilluminazione: multicolor
- Moduli: sì
- Wireless:sì
- USB: sì (2)
- Display: sì
- Jack audio esterno: no
In offerta ora su:
[amazon_api_3]B0095RWBLU[/amazon_api_3]