- Home
- Tecnologia
- Miglior notebook gaming – ...

Migliori notebook gaming – Guida all’acquisto divisa per fasce di prezzo dei migliori notebook per giocare del 2023
Le innovazioni tecnologiche apportate all’hardware dei modelli più recenti consentono alte prestazioni a prezzi contenuti.
I portatili gaming non sono più una semplice alternativa all’uso del PC gaming fisso, ma una scelta di gioco a tutti gli effetti.
I vantaggi rispetto a una postazione fissa sono innumerevoli, soprattutto per chi trascorre molto tempo fuori casa e non vuole rinunciare alla possibilità di giocare ovunque si trovi.
Inoltre è possibile collegare monitor, tastiera e mouse ad un gaming notebook, trasformandolo di fatto in una postazione fissa.
Questo articolo valuta alcuni tra i brand più rinomati e ne evidenzia le specifiche, per aiutarvi a scegliere il miglior notebook gaming adatto al vostro budget e alle vostre esigenze.
Qual è il miglior notebook gaming?
Ecco la nostra lista dei migliori portatili per giocare sul mercato del 2023 per aiutarvi a scegliere il notebook da gaming più adatto a voi e al vostro budget.
Le specifiche sui singoli laptop gaming provengono dai siti ufficiali, può capitare che il singolo codice del prodotto faccia riferimento a più versioni dello stesso modello.
Notebook gaming Entry Level
Acer Nitro 5
Equipaggiato con un processore Intel Core i5 di 11a generazione, 8GB di RAM, una NVIDIA GeForce GTX 1650 e uno schermo da 15.6″ Full HD, offre performance soddisfacenti su titoli come Fortnite (60 FPS) e Overwatch 2 (55 FPS).
Scheda tecnica Acer Nitro 5:
- Display: 15.6″ Full HD IPS
- CPU: Intel Core i5-1135G7
- GPU: NVIDIA GeForce GTX 1650 con 4GB VRAM
- SSD: 512 GB
- RAM: 8 GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Home
- Porte: 1 x HDMI, 2 x USB 3.2, 1 x USB 2.0, 1 x USB-C 3.2
Acer Nitro 5 AN515-56-55RP | 15.6' FHD IPS 144Hz non abbagliante | Intel Core i5-11300H | 16GB DDR4 | 512GB SSD | NVIDIA GeForce GTX 1650 4GB GDDR6 | Windows 11 Home | QWS ERTY
- Processore: Intel Core i5-11300H
- Tipologia display: 15,6" FHD IPS non-glare
- Memoria di lavoro/RAM: 16GB RAM DDR4
- Conservazione: 512GB SSD
- Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 4GB GDDR6
HP Pavilion Gaming 15
Con simili specifiche all’Acer Nitro 5, ma con un processore AMD Ryzen 5, questo notebook tiene bene su Apex Legends a 60 FPS e Forza Horizon 5 a 55 FPS.
- Display: 15.6″ Full HD IPS
- CPU: AMD Ryzen 5 4600H
- GPU: NVIDIA GeForce GTX 1650 con 4GB VRAM
- SSD: 512 GB
- RAM: 8GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Home
- Porte: 1 x HDMI, 1 x USB 3.1 Gen 2, 2 x USB 3.1, 1 x USB-C 3.1
HP - Gaming Pavilion 15-ec1001sl Notebook, AMD Ryzen 5, RAM 8 GB, SSD 512 GB, NVIDIA GeForce GTX 1650Ti 4 GB, Windows 10 Home 64, Display 15.6"" FHD IPS Antiriflesso, Webcam HP TrueVision 720p, Nero"
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64. Aggiornamento gratuito a Windows 11 non appena disponibile (vedi sotto)
- Processore: AMD Ryzen 5 4600H; memoria: RAM 8 GB - SSD 512 GB
- Scheda Grafica Dedicata: NVIDIA GeForce GTX 1650Ti 4 GB GDDR6
- Schermo: Display 15.6" FHD1920 x 1080 IPS Antiriflesso; Retroilluminazione WLED, Micro-Edge, 250 nit, 45%NTSC
- Caratteristiche: NVIDIA GeForce GTX 1650Ti 4 GB, tastiera retroilluminata ghost white e tastierino numerico, supporto di precision Touchpad, sistema ventilazione ottimizzato, audio B&O
Miglior notebook gaming 2023 – Guida all’acquisto
Notebook gaming Fascia Media
Dell G5 15
Vanta un Intel Core i7 di 10a generazione, 16GB di RAM, NVIDIA GeForce RTX 2060 e un display da 15.6″ FHD. Perfetto per Call of Duty: MW2 (70 FPS) e Overwatch 2 (65 FPS).
Scheda tecnica Dell G5 15:
- Display: 15.6″ Full HD IPS
- CPU: Intel Core i7-10750H
- GPU: NVIDIA GeForce RTX 2060 con 6GB VRAM
- SSD: 512 GB
- RAM: 16 GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Home
- Porte: 1 x HDMI, 2 x USB 2.0, 1 x USB 3.2, 1 x USB-C 3.2
Guarda Dell G5 15 su Amazon.it
Lenovo Legion 5 Pro
Equipaggiato con un processore AMD Ryzen 7, 16GB di RAM, una NVIDIA GeForce RTX 3060, e un display da 16″ 2,5K. È ottimo per Red Dead Redemption 2 (80 FPS) e Apex Legends (90 FPS).
- Display: 16″ 2,5K IPS 165 Hz
- CPU: AMD Ryzen 7 6800H
- GPU: NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6
- SSD: 1 TB
- RAM: 16 GB DDR4 (2 x 8 GB)
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 11 Home
- Porte: 1 x HDMI, 4 x USB 3.1, 1 x USB-C 3.1
Lenovo Legion 5 Pro Gaming Portatile, Display 16" 2.5K IP5 500nits 165Hz, AMD Ryzen 7 6800H, RAM 2x8GB, 1TB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11, Tastiera Retroilluminata, Storm Grey
- Preparati per un display epico da 16" WQXGA, con una risoluzione mozzafiato di 2560x1600 e un pannello IPS che spara 500nits di luminosità e 165Hz di refresh rate: Sarai letteralmente catapultato in un mondo di immagini dettagliate e nitide, anche se guardi lo schermo da un angolo strampalato
- Il processore che avrai a disposizione è nientemeno che l'AMD Ryzen 7 6800H, con 8 core e 16 thread che sfrecciano a una velocità turbo di 4.7GHz; Non solo ti garantirà prestazioni potentissime, ma lo farà senza divorare energia come un drago affamato: Avrai la potenza che desideri, senza rinunciare all'efficienza
- Con un'unità di archiviazione SSD da 1 TB, avrai spazio in abbondanza per salvare tutti i tuoi documenti di lavoro; E che velocità: Gli accessi ai tuoi file saranno fulminei; Niente più attese infinite o preoccupazioni per i tuoi preziosi file
- La RAM da 2x 8GB SO-DIMM DDR5-4800 e' un'autentica bestia delle prestazioni; Sarai pronto a schierarti in ogni battaglia, senza alcun lag o rallentamento: I tuoi giochi e le tue applicazioni preferite si apriranno istantaneamente e ti faranno immergere in un'esperienza di gioco fluida come l'olio
- La potente scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3060 con 6GB di memoria GDDR6! Con un boost clock di 1702MHz e un TGP di 140W, questa scheda ti farà letteralmente sprofondare nel mondo virtuale
Miglior notebook gaming 2023 – Guida all’acquisto
Notebook gaming Fascia Medio-Alta
MSI GS65 Stealth
Presenta un Intel Core i7 di 10a generazione, 32GB di RAM, una NVIDIA RTX 3070 e uno schermo da 15.6″ 240Hz. Con esso, Cyberpunk 2077 gira a 60 FPS e Call of Duty: MW2 a 120 FPS.
Scheda tecnica MSI GS65 Stealth:
- Display: 15.6″ Full HD 240Hz IPS
- CPU: Intel Core i7-10875H
- GPU: NVIDIA RTX 3070 con 8GB VRAM
- SSD: 1 TB
- RAM: 32 GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Pro
- Porte: 1 x HDMI, 1 x Mini DisplayPort, 3 x USB 3.1, 1 x USB-C 3.2
Guarda MSI GS65 Stealth su Amazon.it
ASUS ROG Strix G15
Con un AMD Ryzen 9, 32GB di RAM, una NVIDIA RTX 3070, e uno schermo da 15.6″ 144Hz, fa girare Red Dead Redemption 2 a 70 FPS e Forza Horizon 5 a 120 FPS.
Scheda tecnica ASUS ROG Strix G15:
- Display: 15.6″ Full HD 144Hz IPS
- CPU: AMD Ryzen 9 4900H
- GPU: NVIDIA RTX 3070 con 8GB VRAM
- SSD: 1TB
- RAM: 32GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Pro
- Porte: 1 x HDMI, 3 x USB 3.2, 1 x USB-C 3.2
ASUS ROG Strix G15 Notebook Gaming, display IPS FHD da 15,6" 300 Hz, Intel Core i9-12900H, 16 GB DDR5 RAM, 512 GB NVMe SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060, tastiera retroilluminata QWERTY, Windows 11 Home
- Display IPS widescreen FHD da 15,6" (1920 x 1080) retroilluminato a LED (frequenza di aggiornamento di 300 Hz, tempo di risposta overdrive di 3 ms)
- Processore Intel Core i9-12900H 14-Core fino a 5 GHz, NVIDDIA GeForce RTX 3060 con 6 GB di RAM GDDR6, ROG Boost fino a 1752MHz a 140W
- 16GB DDR5 RAM 4800MHz Dual-Channel, 512 GB PCIe 4.0 M.2 SSD
- 1 jack audio combinato da 3,5 mm, 1 HDMI 2.1, 1 USB 3.2 Gen 2 Type-C, 2 USB 3.2 Gen 1 Type-A, 1 DisplayPort con supporto Thunderbolt 4, 1 porta LAN da 2,5 G
- American English QWERTY Tastiera Chiclet Retroilluminata Per-Key RGB, Wi-Fi 802.11ax+ Bluetooth 5.2, Tecnologia Smart Amp, Dolby Atoms
Miglior notebook gaming 2023 – Guida all’acquisto
Notebook gaming Fascia Alta
Alienware M15 R4
Offre un Intel Core i9 di 10a generazione, 32GB di RAM, una NVIDIA RTX 3080, e un display OLED da 15.6″ 4K. È perfetto per Cyberpunk 2077 (80 FPS) e Apex Legends (130 FPS).
Scheda tecnica Alienware M15 R4:
- Display: 15.6″ 4K OLED
- CPU: Intel Core i9-10980HK
- GPU: NVIDIA RTX 3080 con 8GB VRAM
- SSD: 1TB
- RAM: 32GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Pro
- Porte: 1 x HDMI, 1 x Mini DisplayPort, 3 x USB 3.1, 1 x USB-C 3.2
Guarda Alienware M15 R4 su Amazon.it
Razer Blade Pro 17
Con un Intel Core i7 di 11a generazione, 32GB di RAM, una NVIDIA RTX 3080, e uno schermo da 17.3″ 4K, gestisce Call of Duty: MW2 a 140 FPS e Overwatch 2 a 120 FPS.
Scheda tecnica Razer Blade Pro 17:
- Display: 17.3″ 4K IPS
- CPU: Intel Core i7-11800H
- GPU: NVIDIA RTX 3080 con 8GB VRAM
- SSD: 1TB
- RAM: 32GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Pro
- Porte: 1 x HDMI, 1 x Mini DisplayPort, 3 x USB 3.2, 1 x USB-C 3.2, 1 x Ethernet RJ45
Guarda Razer Blade Pro 17 su Amazon.it
Miglior notebook gaming 2023 – Guida all’acquisto
Notebook gaming Fascia Top di Gamma
ASUS ROG Zephyrus Duo 15
Equipaggiato con un Intel Core i9 di 11a generazione, 64GB di RAM, una NVIDIA RTX 3090, e un doppio schermo, uno principale da 15.6″ 4K e uno secondario touch screen da 14.1″, gestisce senza problemi tutti i titoli più esigenti.
Scheda tecnica ASUS ROG Zephyrus Duo 15:
- Display: 15.6″ 4K IPS + 14.1″ touchscreen
- CPU: Intel Core i9-11900H
- GPU: NVIDIA RTX 3090 con 24GB VRAM
- SSD: 2TB
- RAM: 64GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Pro
- Porte: 1 x HDMI, 2 x USB 3.2, 1 x USB-C 3.2, 1 x Ethernet RJ45
ASUS Rog Zephyrus Duo16 Gx650Rx, Notebook Gaming 16 pollici, Wquxga Anti-Glare 120Hz, Amd Ryzen 9 6900Hx, Ram 32Gb, 2Tb Ssd Pcie, Nvidia Geforce Rtx 3080 16Gb Gddr6, Win 11, Nero
- Nuovo modello di ROG Zephyrus Duo, il portatile gaming dotato di due schermi integrati: display principale 16’’ WQUXGA con certificazione Pantone Validated per una grafica eccezionalmente dettagliata e realistica, display touchscreen secondario ROG ScreenPad Plus 4K da 14’’ che migliora il multitasking e la gestione del flusso di lavoro
- Imput eccezionale con tastiera ottimizzata per il gioco con retroilluminazione RGB per singolo tasto e tastierino numerico NumberPad integrato nel mouse pad
- Prestazioni ad altissimo livello per affrontare qualsiasi sfida con Processore AMD Ryzen 9 6900HX e scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 16GB GDDR6
- Nuova esperienza di utilizzo grazie a Windows 11, sistema operativo completamente reinventato e semplificato per garantirti una nuova esperienza di connessione istantanea alle persone che ami, alle tue app preferite, alle informazioni di cui hai bisogno e ai giochi che ti piacciono di più
- Perfetto per chi vuole espandere i propri orizzonti di gioco e creativi con un Notebook inarrestabile, innovativo e veloce che permette di creare, giocare e rimanere produttivo ovunque
Acer Predator Triton 900
Con un Intel Core i9 di 11a generazione, 64GB di RAM, una NVIDIA RTX 3090, e uno schermo da 17.3″ 4K touch screen convertibile, questo bestione non fa sconti a nessun gioco.
Scheda tecnica Acer Predator Triton 900:
- Display: 17.3″ 4K IPS touch screen convertibile
- CPU: Intel Core i9-11900H
- GPU: NVIDIA RTX 3090 con 24GB VRAM
- SSD: 2TB
- RAM: 64GB DDR4
- Retroilluminazione tastiera: Sì
- OS: Windows 10 Pro
- Porte: 1 x HDMI, 2 x USB 3.2, 1 x USB-C 3.2, 1 x DisplayPort, 1 x Ethernet RJ45
Guarda Acer Predator Triton 900 su Amazon.it
Conclusioni
Per chi cerca un notebook da gaming potente che permetta di giocare a tutto con qualche compromesso, suggeriamo l’ASUS ROG Strix G15. Offre performance di alto livello senza svuotare il portafoglio.
Se invece desiderate il top del mercato senza compromessi, l’ASUS ROG Zephyrus Duo 15 è l’opzione migliore, con le sue specifiche da urlo e il doppio schermo, ma preparatevi a spendere una cifra considerevole.
Ricorda, la scelta di un notebook da gaming dipende dalle tue esigenze specifiche e dal tuo budget. Speriamo che questa guida ti aiuti a fare la scelta migliore per te. Buon divertimento!
gaming laptop gaming miglior notebook gaming migliori portatili per giocare notebook per giocare Pc portatile gaming rapporto qualità-prezzo tecnologia