TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AcquistiGamingGuideNotebookPCTecnologia

Miglior notebook gaming – Febbraio 2019 – Guida all’acquisto

scritto da Maurizio Fiorino16 Febbraio 2019
Miglior notebook gaming – Febbraio 2019 – Guida all’acquisto

Migliori notebook gaming – Guida all’acquisto dei migliori notebook per giocare del 2019, con recensioni e prezzi

 

Le innovazioni tecnologiche apportate all’hardware dei modelli più recenti consentono alte prestazioni a prezzi contenuti.

I portatili gaming non sono più una semplice alternativa all’uso del PC gaming fisso, ma una scelta di gioco a tutti gli effetti.

I vantaggi rispetto a una postazione fissa sono innumerevoli, soprattutto per chi trascorre molto tempo fuori casa e non vuole rinunciare alla possibilità di giocare ovunque si trovi.

Inoltre è possibile collegare monitor, tastiera e mouse ad un gaming notebook, trasformandolo di fatto in una postazione fissa.

Attualmente i notebook per giocare (al contrario dei PC portatili tradizionali) in Italia sono un prodotto di nicchia per veri intenditori e non sempre è facile individuare le caratteristiche, i pregi e i difetti di ogni singolo prodotto.

Questo articolo valuta alcuni tra i brand più rinomati e ne evidenzia le specifiche, per aiutarvi a scegliere il miglior notebook gaming adatto al vostro budget e alle vostre esigenze.

 

Qual è il miglior notebook gaming?

Ecco la nostra lista dei migliori portatili per giocare sul mercato del 2018 per aiutarvi a scegliere il notebook da gaming più adatto a voi e al vostro budget.

Le specifiche sui singoli laptop gaming provengono dai siti ufficiali, può capitare che il singolo codice del prodotto faccia riferimento a più versioni dello stesso modello.

 

I migliori notebook gaming quale scegliere

 

HP Omen 17

HP Omen 17 - miglior notebook gaming

Il notebook per gaming con prestazioni top; uno dei più amati sia per la potenza che per l’altissimo livello delle prestazioni grafiche.

Costruito con materiali leggeri e resistenti e dotato di un sistema di raffreddamento super, l’HP Omen 17 rappresenta la scelta perfetta per il giocatore appassionato ed esperto.

La scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1070A permette di estendere l’esperienza di gaming portatile ai massimi livelli possibili in abbinamento con tecnologia VR Ready. Possiede una vasta gamma di porte, un microfono incorporato e una tastiera retroilluminata.

Di questo portatile gaming esistono molte varianti introdotte dalla casa produttrice.

 

Scheda tecnica Alienware 15:

  • Risoluzione: UHD 1920 x 1080 Pixel
  • Processore: i7 6700HQ
  • RAM: 16 GB
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1070A con 8GB dedicati
  • Hard disk: 1 TB + 256GB
  • Schermo: 17.3″ IPS
  • Tastiera: Dragon Red Qwerty (italiana). Tasti a isola. Macro programmabili Retroilluminata.
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Porte: jack di alimentazione/presa CC, Thunderbolt 3, Ethernet (RJ-45), 3xUSB 3.0, USB Type-C, HDMI 2.0, jack audio

In offerta ora su:

 

 

Miglior notebook gaming 2019 (Febbraio) – Guida all’acquisto

 

 

Acer Predator 17 X

miglior notebook gaming - Acer Predator 17 X

Il portatile gaming Predator 17 X è progettato specificamente per le sessioni di gioco più intense e prolungate, è dotato di griglie di raffreddamento AeroBlade Fan, che permettono di mantenere basse le temperature anche dopo molte ore di gioco intenso.

Le prestazioni grafiche sono di alto livello e il sistema audio non è da meno, difatti comprende quattro altoparlanti e due subwoofer, inoltre la tecnologia G-Synch elimina qualunque rallentamento e porta la GPU alle massime prestazioni in materia di refresh rate.

Il design di questo notebook è moderno e particolarmente accattivante grazie al forte contrasto tra il nero della base e il rosso dei dettagli. Ottimo per  supporti per VR e per l’overclocking.

Anche di questo modello di laptop gaming esistono più versioni, ognuna con sue specifiche in merito alle grafiche, la memoria e il display.

 

Scheda tecnica Acer Predator 17 X:

  • Risoluzione: 3840 x 2160 pixel 4k UHD
  • Processore: Intel Core i7-6820HK 2,7 GHz
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 980M con 3 GB di memoria dedicata
  • Hard disk: 1 TB
  • RAM: 16 GB, DDR3
  • Schermo: 17″ IPS
  • Tastiera: Retroilluminata multicolore RGB personalizzabile
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Porte: jack di alimentazione/presa CC, Ethernet, 4xUSB 3.0, USB 3.1 Type-C (supporto Thunderbolt 3), HDMI 2.0, jack audio

 

In offerta ora su:

 

 

Miglior notebook gaming 2019 (Febbraio) – Guida all’acquisto

 

 

Lenovo Legion Y520

Lenovo Legion Y520 - miglior notebook gaming

Questo portatile da gioco offre una potenza di calcolo e una resa della GPU davvero inimmaginabili, un hardware da record racchiuso in uno chassis in alluminio spazzolato.

La tecnologia di bordo supporta in 4K fino a 3 monitor esterni, moltiplicando all’infinito le potenzialità gaming dello schermo, Disponibile in quattro versioni con CPU che spaziano dal Core i5-7300hq AL Core i7-7700HQ, 8 o 16 GB di RAM, e processore grafico che varia dall’Nvidia GeForce GTX 1050 alla GTX 1060 Max-Q.

Tutto il meglio dell’audio potenziato, per una qualità audio senza precedenti e un sistema di ingneria termica che mantiene i livelli della temperatura sempre sotto controllo.

 

Scheda tecnica Lenovo Legion Y520:

  • Risoluzione: UHD 3840 x 2160 Pixel Glare
  • Processore: fino a i7 settima generazione
  • Scheda video: Fino a NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
  • Hard disk: Unità SSD PCIe da 128 GB / 256 GB / 512 GB  o Unità disco fisso SATA 500 GB / 1 TB / 2 TB
  • RAM: 16 GB
  • Schermo: 15.6″
  • Tastiera: Retroilluminata multicolor
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Porte: jack di alimentazione/presa CC, 1 USB 3.1 (Type-C), 2 USB 3.0, 1 USB 2.0,1 HDMI, Jack audio, Jack microfono, LAN RJ45, Lettore schede 4 in 1 (SD, SDHC, SDXC, MMC)

 

In offerta ora su:


 

 

Miglior notebook gaming 2019 (Febbraio) – Guida all’acquisto

 

 

ASUS ROG GL752VW

miglior pc portatile gaming - ASUS ROG GL752VW-T4016T

Portatile gaming facile da usare e pratico per la manutenzione, dotato di un ottimo di sistema di raffreddamento dei componenti ed estremamente silenzioso.

Molto veloce in ogni sua funzione, un sistema di avviamento con un lag praticamente azzerato che permette di rallentare al minimo le tempistiche di gioco. Consente di navigare in rete in modo rapido; il caricamento di video e di altri contenuti multimediali è quasi immediato.

Il design è innovativo e accattivante, più sottile dei modelli precedenti, con le eleganti rifiniture satinate della nuova armatura in titanio e la combinazione di colori al plasma rame.

Grazie allo schermo anti-riflesso, la visualizzazione delle immagini risulta ottima da qualunque prospettiva lo si guardi.

 

Scheda tecnica ASUS ROG GL752VW-T4016T:

  • Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel
  • Processore: i7 6700 HQ
  • RAM: 16 GB
  • Scheda video: GTX 960 m
  • Hard disk: 1 TB
  • Schermo: 17.3″
  • Tastiera: Retroilluminata rossa. Tasti a isola.
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Porte: jack di alimentazione/presa CC, HDMI-mini display port, WiFi, 2xUSB 2.0, 3xUSB 3.0, 1xUSB 3.1, jack audio

 

In offerta ora su:

 

 

Miglior notebook gaming 2019 (Febbraio) – Guida all’acquisto

 

 

Asus ROG Strix GL703GE (GC033T)

Asus ROG Strix GL703GE (GC033T) - miglior notebook gaming

Un design davvero innovativo, con una combinazione di colori titanio e plasma rame che regalano un look aggressivo e moderno, studiato per garantire il massimo del comfort nel gaming.

Dispone di tutte le caratteristiche fondamentali per un laptop gaming, da Windows 10, al processore Intel Core I7-8750H, per non parlare dei 16 GB di RAM DDR4, 1 TB 7200Rpm, 256 GB SSD e della stupefacente scheda graficaNvidia GTX1050Ti.

È una macchina da guerra che assicura stabilità e longevità del sistema, in più possiede una tastiera retroilluminata con RGB suddivisa in 4 diverse zone.

Anche questa serie prevede vari modelli con specifiche tecniche variabili.

 

Scheda tecnica Asus ROG Strix GL703GE (GC033T):

  • Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel
  • Processore: Intel Core I7-8750H
  • RAM: 16 GB
  • Scheda video: Nvidia GTX1050Ti
  • Hard disk: 1 TB 7200Rpm, 256 GB SSD
  • Schermo: 17.3″
  • Tastiera: Retroilluminata 4 zone RGB
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Porte: 1x USB 2.0, 1xUSB 3.1 Type C, 3x USB 3.1 Type a

 


In offerta ora su:

 

 

Miglior notebook gaming 2019 (Febbraio) – Guida all’acquisto

 

 

Lenovo IdeaPad Y700-17I SK 17″

miglior notebook gaming - Lenovo IdeaPad Y700-17I SK

Ottima soluzione gaming grazie allo schermo antiriflesso e alle prestazioni delle schede grafiche NVIDIA dedicate, il tutto potenziato dal velocissimo processore e dalle funzionalità della tastiera retroilluminata.

Dispone di Stagelight per la creazione di musica in modo facile e veloce, di JBL con audio Dolby Home Theater incorporate, Browser sempre aggiornato e Cortana, l’assistente personale digitale.

Massimo del realismo in ogni scena di combattimento, coinvolgimento emotivo ai massimi livelli e lumisosità sempre perfetta, anche durante le ore notturne.

 

Scheda tecnica Lenovo IdeaPad Y700-17I SK:

  • Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel IPS AntiGlare
  • Processore: i7 6700 HQ 2.5 GHz
  • RAM: 16 GB
  • Scheda video: nVidia GeForce GTX 960 m
  • Hard disk: 1 TB
  • Schermo: 17.3″
  • Tastiera: Retroilluminata rossa, con due livelli di controllo luminosità. Tasti a isola.
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Porte: jack di alimentazione/presa CC, 2 x USB 3.0, 1 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x 4-in-1 Media Card Reader (SD, SDHC, SDXC, MMC), jack audio

 

In offerta ora su:

 

 

Miglior notebook gaming 2019 (Febbraio) – Guida all’acquisto

 

 

Acer Aspire V Nitro VN7-792 G

miglior notebook gaming - Acer Aspire V Nitro VN7-792 G

Sistema hardware resistente e affidabile, design minimale ma elegante, ottimo sistema di mantenimento della temperatura; queste le caratteristiche principali di questo portatile gaming.

Silenzioso durante il caricamento dei dati e la fase di raffreddamento, fornisce un buon sistema audio grazie ai quattro altoparlanti in Dolby Digital, per una resa sonora praticamente perfetta.

Il monitor è antiriflesso e la risoluzione delle immagini è notevole, anche per quanto riguarda la resa e il bilanciamento dei colori, che risultano sempre naturali e realistici.

Questo laptop gaming rappresenta un buon compromesso nel rapporto qualità-prezzo, anche perché regala un’ottima giocabilità anche ai meno esperti.

 

Scheda tecnica Acer Aspire V Nitro VN7-792 G:

  • Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel
  • Processore: i7 6700HQ 2.6 GHz quad-core
  • RAM: 16 GB (espandibili fino a 32 GB)
  • Scheda video: nVidia GeForce GTX 960 m
  • Hard disk: 1 TB
  • Schermo: 17.3″, 16:9
  • Tastiera: tastierino numerico
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Porte: jack di alimentazione/presa CC, 3 x USB 3.0, 1 x HDMI, Thunderbolt, Rj-45, jack audio

 

In offerta ora su:

 

 

Miglior notebook gaming 2019 (Febbraio) – Guida all’acquisto

 

 

MSI GE73 Raider RGB

MSI GE73 Raider RGB - miglior notebook

Portatile gaming per nulla economico ma sicuramente tra i più potenti in circolazione; dotato di schermo in Full HD antiriflesso e illuminazione posteriore LED rossa.

Un’arma digitale che garantisce più di un vantaggio tattico sugli avversari, soprattutto grazie alla Scheda grafica Nvidia GTX 1060, 6GB GDDR5 e al processore Intel i7 di ottava generazione.

Il sistema audio è ben supportato e potenziato, per cui l’esperienza di gaming diventa ancora più intrigante. Un prodotto estremamente valido anche per la sua notevole capacità di archiviazione.

Questo notebook gaming è compatto, con un design aggressivo e deciso, colorato con il tradizionale rosso MSI, perfetto per chi vuole un portatile di “carattere”.

 

Scheda tecnica MSI GE73 Raider RGB:

  • Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel
  • Processore: Intel Core i7 di 8a generazione Coffeelake i7-8750H
  • Memoria: 6GB GDDR5
  • RAM: DDR IV 8GBx2, espandibile a 32GB
  • Scheda grafica: Nvidia GTX 1060
  • Schermo: 17.3″ IPS
  • Tastiera: Retroilluminata rossa, meccanica con switch Cherry MX Brown
  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Porte: jack di alimentazione, 1xHDMI; 1xUSB 2.0, 2xUSB 3.0, USB Type-C

 


In offerta ora su:


 

Nessun articolo correlato.

gaminglaptop gamingmiglior notebook gamingmigliori portatili per giocarenotebook per giocarePcportatile gamingrapporto qualità-prezzotecnologia
0 commento
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Maurizio Fiorino

Fondatore di TelefoniNostop, editore e responsabile del marketing. Sono di classe 1984 e vivo la tecnologia con grande interesse da quando ero bambino, seguendone costantemente gli sviluppi. Dalla gloriosa Amiga 500 fino ai giorni nostri, la passione per l'innovazione non si è mai spenta.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato