
I migliori SSD in commercio: classifica TOP 10 e guida all’acquisto con prezzi e recensioni
Come scegliere un Solid State Drive (SSD)
Le performance delle CPU sono in continua evoluzione e spesso processori molto potenti si ritrovano ad attendere dati dai vostri hard disk che non sempre riescono a stare dietro alla loro velocità.
Cominciate quindi a prendere in considerazione il fatto che il collo di bottiglia che rallenta il vostro PC potrebbe trovarsi proprio nelle scarse performance del vostro attuale Hard Disk, soprattutto se non proprio di ultima generazione.
Ma qual è l’ SSD più veloce e affidabile?
Intanto andiamo a vedere quali sono le caratteristiche di una buona memoria a stato solido (SSD) e in cosa differiscono dagli hard disk tradizionali (SATA).
MIGLIOR SSD: Quali sono le differenze tra Hard Disk SATA e SSD?
La differenza velocità ssd e hard disk è notevole. Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi e qual è la differenza tra hard disk e SSD.
- Hard Disk SATA
Un Hard Disk, come il nome ci suggerisce, non è altro che un case con dentro un “disco fisico” e una testina che legge e scrive dati. Utilizza una tecnologia ormai obsoleta e destinata a scomparire nel tempo. I SATA III di ultima generazione non superano velocità teoriche di 6 Gbs (768 MB/s). Guardate anche la nostra guida all’acquisto dei migliori Hard Disk esterni SATA.
Pro: prezzo
Contro: velocità di lettura/scrittura, rumorosità, affidabilità.
- SSD – Solid State Drive
Anche se erroneamente vengono chiamati “hard disk”, gli SSD, invece, sono delle vere e proprie Flash Memory che utilizzano un sistema di scrittura completamente diverso dagli HD tradizionali e che ha molto in comune con le popolarissime SDcard che abbiamo su smartphone, fotocamere, etc.
Di fatto gli SSD moderni riescono, come minimo, a dimezzare i tempi di caricamento del sistema operativo e di qualunque applicazione installata su di essi, fino ad arrivare a velocità di trasferimento di 20 Gbs (2560 MB/s).
Pro: velocità di lettura/scrittura, affidabilità, silenziosità
Contro: prezzo leggermente più alto, ma ormai in linea con il mercato.
- SSD M.2
Il top delle prestazioni è rappresentato da una categoria a parte, una soluzione recente che può essere impiegata solo su alcuni modelli. Gli M.2 hanno una potenza 3 volte superiore rispetto ai canonici Hard Disk SSD ma vengono venduti a prezzi davvero alti e comportano una serie di problemi tecnici.
Possono supportare sia l’interfaccia di storage SATA che quella PCIe, a differenza degli mSATA (che supportano solo SATA), due tecnologie differenti che non possono essere installate nello stesso sistema. Se un PC è troppo vecchio per gli M.2 e non dispone dell’interfaccia nativa, è necessario cambiare la scheda madre o procurarsi un adattatore.
Pro: super velocità di lettura/scrittura, affidabilità, silenziosità
Contro: prezzo molto alto, adatto solo a modelli recenti
MIGLIOR SSD: Perchè scegliere di acquistare un SSD?
Le versioni più capienti di SSD (Solid State Drive) costano parecchio, è vero, ma non è necessario avere tutto quello spazio a disposizione.
Perchè? Semplice… ci serve solo lo stretto indispensabile per il nostro sistema operativo e i programmi che andremo ad installare, che nella maggior parte dei casi non supera gli 80/100 GB.
Questa operazione è sufficiente a velocizzare i tempi di caricamento del PC del 200% I file personali di grosse dimensioni come musica, video, giochi, etc, che non utilizziamo molto spesso, possiamo tranquillamente lasciarli sul nostro HD secondario SATA.
Questo significa che per i nostri scopi può essere sufficiente acquistare un hard disk SSD 250GB o SSD 500GB (consigliato) ed ottenere un incredibile incremento prestazionale con la minima spesa.
MIGLIOR SSD: Quanta velocità posso guadagnare con un SSD?
Utilizzando un Solid State Drive, come dicevamo prima, di norma si possono ottenere incrementi fino al doppio della velocità, dimezzando di fatto i tempi di caricamento di qualsiasi applicazione rispetto ad un Hard Disk tradizionale.
Nel video sottostante viene eseguito un test su due notebook con specifiche hardware identiche, ad eccezione dei supporti di memorizzazione in questo caso SSD vs. hard disk.
Il notebook di sinistra ha un SSD, mentre quello di destra un Hard Disk SATA. Si notano chiaramente tempi di caricamento più veloci nell’esecuzione del sistema operativo e di una applicazione di fotoritocco. Se siete dei videogiocatori, vi basterà installare i giochi che utilizzate più spesso sul vostro HD SSD e otterrete incrementi prestazionali stupefacenti, sia su notebook gaming che su PC da gioco.
GUIDA SCELTA SSD: Qual è il miglior SSD per qualità/prezzo?
Di seguito abbiamo stilato una classifica TOP 10 dei migliori SSD del 2023, tenendo conto del loro rapporto qualità/prezzo, affidabilità e garanzia. Abbiamo scelto solo hard disk SSD con capacità superiore a 250 GB poiché tra sistema operativo e applicazioni necessarie come Office, antivirus, etc, si arriva a saturare facilmente lo spazio disponibile.
Se poi la nostra passione sono i videogames, purtroppo quelli più moderni arrivano ad occupare oltre 50 GB per singolo gioco, quindi meglio tenere la soglia un po’ più alta ed orientarsi su Solid State Drive da 500 GB a salire, o ancora meglio su un SSD 1 TB.
Classifica migliori SSD per PC e console – TOP 10
1) Samsung 980 PRO PCIe NVMe Gen4 M.2
Per iniziare con una nota forte, ecco il Samsung 980 PRO, un SSD che rivoluziona le performance grazie all’interfaccia PCIe 4.0 NVMe.
Questo drive SSD M.2 offre velocità di lettura fino a 7000MB/s e scrittura fino a 5000MB/s, rendendolo incredibilmente veloce. È disponibile nei formati da 250GB, 500GB, 1TB e 2TB.
E’ uno tra i migliori SSD per Playstation 5.
Scheda tecnica Samsung 980 PRO:
- Velocità di lettura: 7000 MB/s
- Velocità di scrittura: 5000 MB/s
- Consumo medio di energia: 7.11 W
- Formati: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB
In offerta ora su:
Offerta
Samsung 980 PRO M.2 NVMe SSD (MZ-V8P1T0BW), 1 TB, PCIe 4.0, 7,000 MB/s Read, 5,000 MB/s Write, Internal Solid State Drive
- Velocità di lettura sequenziale fino a 7.000 MB/s. Le prestazioni variano in base all'hardware e alla configurazione del sistema
- Interfaccia: PCIe 4.0 NVMe (PCIe Gen 4.0 x 4)
- Fattore di forma: M.2 (2280)
- Capacità disponibile: 250 GB/500 GB/1 TB/2 TB
- Progettato per gli appassionati di tecnologia, i giocatori più accaniti e i professionisti che desiderano una velocità fulminea.
Miglior SSD 2023 – guida all’acquisto
2) Crucial P5 Plus PCIe 4.0 NVMe M.2
Secondo nella lista è il Crucial P5 Plus. Dotato di PCIe 4.0 NVMe e formato M.2, questo SSD offre prestazioni eccezionali.
Offre velocità di lettura di 6600 MB/s e velocità di scrittura di 5000 MB/s. È disponibile nei formati da 500GB, 1TB e 2TB.
Scheda tecnica Crucial P5 Plus PCIe 4.0 NVMe M.2:
- Velocità di lettura: 6600 MB/s
- Velocità di scrittura: 5000 MB/s
- Consumo medio di energia: 6.9 W
- Formati: 500GB, 1TB, 2TB
In offerta ora su:
Offerta
Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2 PCIe Gen4 NVMe - Fino a 6600MB/s - CT1000P5PSSD8
- Tecnologia PCle 4.0 NVMe con letture sequenziali fino a 6600MB/s
- Progettato per giocatori hardcore, professionisti, creativi che richiedono un calcolo ad alte prestazioni; funziona bene con PS5 e ha la compatibilità con Heatsink
- Sviluppato con la nostra tecnologia d’avanguardia Micron Advanced 3D NAND e l’innovativa tecnologia controller
- MTTF superiore ai 2 milioni di ore per aumentare la durata e l’affidabilità del sistema
- Coperto da un utilizzo di 5 anni o fino all’indice massimo di resistenza di 600 TBW
Miglior Solid State Drive 2023 classifica TOP 10
3) WD_BLACK SN850 NVMe SSD
Il WD_BLACK SN850 si posiziona terzo grazie alle sue elevate prestazioni. Questo SSD NVMe offre una velocità di lettura fino a 7000 MB/s e velocità di scrittura di 5300 MB/s. È disponibile nei formati da 500GB, 1TB e 2TB.
Scheda tecnica WD_BLACK SN850 NVMe SSD:
- Velocità di lettura: 7000 MB/s
- Velocità di scrittura: 5300 MB/s
- Consumo medio di energia: 7.5 W
- Formati: 500GB, 1TB, 2TB
In offerta ora su:
Offerta
WD_BLACK SN850 1TB NVMe SSD - Ufficialmente Concessa In Licenza per PS5 Consoles - fino a 7000MB/s
- Licenza ufficiale M.2 SSD per console PlayStation 5
- Il design SSD del dissipatore di calore all-in-one si installa facilmente nello slot di espansione M.2
- Supporta fino a 50 giochi con fino a 2 TB di spazio di archiviazione aggiunto
- Tecnologia PCIe Gen4 con velocità di lettura fino a 7000 MB/s e velocità di scrittura fino a 5300 MB/s (modello da 1 TB) per un'esperienza di gioco senza interruzioni
- Archivia e gioca a giochi compatibili con PS5 direttamente dall'unità
Miglior SSD 2023 classifica – Solid State Drive
4) Kingston KC2500 NVMe PCIe M.2
Il Kingston KC2500 si distingue per la sua affidabilità e il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
Questo SSD M.2 ha una velocità di lettura di 3500 MB/s e una velocità di scrittura di 2900 MB/s. È disponibile nei formati da 250GB, 500GB, 1TB e 2TB.
Scheda tecnica Kingston KC2500 NVMe PCIe M.2:
- Velocità di lettura: 3500 MB/s
- Velocità di scrittura: 2900 MB/s
- Consumo medio di energia: 4.5 W
- Formati: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB
In offerta ora su:
Kingston KC2500 NVMe PCIe SSD - SKC2500M8/1000G M.2 2280
- Unità a stato solido interno Kingston KC2500 da 1 TB
- Velocità di lettura fino a 3500 MB/s
- Velocità di scrittura fino a 2900 MB/s
- Interfaccia PCI Express 3.0 x 4
- Supportato da una garanzia dei produttori di 5 anni
Miglior SSD 2023 classifica TOP 10 – guida all’acquisto
5) ADATA XPG SX8200 Pro M.2
Nonostante il prezzo accessibile, l’ADATA XPG SX8200 Pro offre prestazioni di alta qualità, con una velocità di lettura di 3500 MB/s e una velocità di scrittura di 3000 MB/s.
È disponibile nei formati da 256GB, 512GB, 1TB e 2TB.
Scheda tecnica ADATA XPG SX8200 Pro M.2:
- Velocità di lettura: 3500 MB/s
- Velocità di scrittura: 3000 MB/s
- Consumo medio di energia: 4.7 W
- Formati: 256GB, 512GB, 1TB, 2TB
In offerta ora su :
ADATA XPG SX8200 Pro M.2 2000 GB PCI Express 3.0 3D TLC NVMe
- XPG SX8200 Pro M.2 2000 GB PCI Express 3.0 3D TLC NVMe
Miglior SSD 2023 classifica TOP 10 – guida all’acquisto
6) Seagate FireCuda 520 PCIe Gen4 NVMe M.2
Il Seagate FireCuda 520 è uno degli SSD più rapidi sul mercato con la sua interfaccia PCIe 4.0. Offre velocità di lettura di 5000 MB/s e velocità di scrittura di 4400 MB/s.
È disponibile nei formati da 500GB, 1TB e 2TB.
Scheda tecnica Seagate FireCuda 520 PCIe Gen4 NVMe M.2:
- Velocità di lettura: 5000 MB/s
- Velocità di scrittura: 4400 MB/s
- Consumo medio di energia: 6.0 W
- Formati: 500GB, 1TB, 2TB
In offerta ora su:
Offerta
Seagate - SSD CLIENT FIRECUDA 520 NVME SSD 2 TB M.2 PCIE GEN4 3D TLC RETAIL ZP2000GM3A002
- dispositivi compatibili: Desktop
I migliori SSD del 2023 – classifica
7) Sabrent Rocket 4 Plus NVMe 4.0 M.2
Questo SSD Sabrent Rocket 4 Plus offre prestazioni eccezionali con una velocità di lettura di 7100 MB/s e velocità di scrittura di 6600 MB/s.
È disponibile nei formati da 500GB, 1TB e 2TB.
Scheda tecnica Sabrent Rocket 4 Plus NVMe 4.0 M.2:
- Velocità di lettura: da 530 a 535 MB/s (max)
- Velocità di scrittura: da 400 a 450 MB/s (max)
- Consumo medio: 0,075 w
- Garanzia: 3 anni
- Formati: 120 GB, 240 GB, 480 GB, 960 GB
In offerta ora su:
SABRENT SSD 1TB, SSD interno, SSD NVMe PCIe M.2 2280, Disco a stato solido ad alte prestazioni, Gen 4, Lettura fino a 7000 (MB/s), Rocket 4 Plus (SB-RKT4P-1TB)
- Interfaccia NVMe M.2 PCIe Gen4 x4. Compatibile con PCIe 4.0 / NVMe 1.3, non accontentatevi di PCIe 3.0! Avete una scheda madre in grado di gestire PCIe 4.0? Potenziate la vostra esperienza con un'unità SSD NVMe Gen4. Il futuro è sempre più veloce, e il Rocket 4 Plus mette alla prova anche i limiti di PCIe 4.0.
- Hardware collaudato e affidabile: Il nostro Rocket 4 Plus è dotato di TLC e DRAM per garantire che non si verifichino mai problemi di prestazioni. Siamo sempre al lavoro per mantenere il firmware e la flash all'avanguardia. Siate veloci, sia di giorno che di notte, e lasciate la concorrenza nella polvere.
- Pronto per computer e console: Il Rocket 4 Plus utilizza un controller a otto canali per raggiungere velocità fino a 7.000 MB/s, più che sufficienti per affrontare qualsiasi sfida di archiviazione. Una grande velocità è una strada ancora più lunga.
- Un'unità premium senza compromessi: siamo orgogliosi di offrire unità affidabili e convenienti per ogni tipo di utente. Crediamo che nessuno debba scendere a compromessi per quanto riguarda l'archiviazione - i vostri file, i vostri giochi, la vostra unità: garantito. Inoltre, ci assicuriamo di offrire un'ampia gamma di capacità, tra cui fino a ben 8 TB per il Rocket 4.0 Plus.
- Tutte le unità SSD SABRENT sono dotate del software Acronis True Image for SABRENT per una facile clonazione. Per coloro che necessitano di una dimensione specifica del settore per clonare le loro SSD esistenti: L'utility SABRENT consente agli utenti di riformattare l'unità Rocket e di scegliere la dimensione del settore che preferiscono, 512 o 4K byte.
Miglior SSD 2023 – classifica TOP 10
8) Corsair MP600 PRO XT M.2
Il Corsair MP600 PRO XT offre alte prestazioni con velocità di lettura di 7100 MB/s e velocità di scrittura di 6800 MB/s.
È disponibile nei formati da 1TB, 2TB, 4TB e 8TB.
Scheda tecnica Corsair MP600 PRO XT M.2:
- Velocità di lettura: 7100 MB/s
- Velocità di scrittura: 6800 MB/s
- Consumo medio di energia: 6.2 W
- Formati: 1TB, 2TB, 4TB, 8TB
In offerta ora su:
Offerta
Corsair MP600 PRO XT 1 TB M.2 NVMe PCIe x4 Gen4 SSD, Velocità Lettura e Scrittura Sequenziale Fino a 7.1000 MB/s e 5.800 MB/s, TLC NAND ad Alta Densità, Fattore di Forma M.2 2280, Nero
- Per prestazioni di archiviazione Gen4: Un controller PCIe Gen4 x4 offre velocità di lettura sequenziale fino a 7.100 MB/sec e di scrittura sequenziale fino a 6.800 MB/sec
- Il tuo PC veloce: Carica giochi, avvia Windows, apri e trasferisci file, tutto veloce che mai
- Interfaccia M.2 NVMe 1.4 PCIe x4 Gen4 a velocità elevata: Grazie alla tecnologia PCIe Gen4 che consente di sfruttare la massima larghezza di banda
- TLC NAND 3D ad alta densità: è il mix ottimo di prestazioni e resistenza per consentire alla tua unità di dare il ottimo per anni
- Elegante dissipatore di calore in alluminio: Disperde il calore e riduce il calo di prestazioni, così la tua unità SSD assicura sempre risultati ottimi
I migliori hard disk SSD – classifica
9) PNY XLR8 CS3030 M.2 NVMe
Il PNY XLR8 CS3030 è una scelta affidabile con una velocità di lettura di 3500 MB/s e velocità di scrittura di 3000 MB/s.
È disponibile nei formati da 250GB, 500GB, 1TB e 2TB.
Scheda tecnica PNY XLR8 CS3030 M.2 NVMe:
- Velocità di lettura: 3500 MB/s
- Velocità di scrittura: 3000 MB/s
- Consumo medio di energia: 5.0 W
- Formati: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB
In offerta ora su:
PNY XLR8 CS3030 M.2 NVMe SSD Interno 1TB - Velocità di lettura fino a 3.500 MB/s, Velocità di scrittura fino a 3.000 MB/s (M280CS3030-1TB-RB)
- Lettura sequenziale fino a 3500 MB/s e scrittura sequenziale fino a 3000 MB/s
- Aggiornamento nvme da un'unità a stato solido (ssd) basata su SATA in un computer o mac desktop o portatile abilitato nvme
- Fino a 6 volte di piu rispetto alle ssd basate su SATA
- Avvio e lancio più rapido delle applicazioni
- Basso consumo energetico, funzionamento fresco e silenzioso
Miglior hard disk SSD 2023 – classifica
10) Intel 670p Series M.2 NVMe
Per concludere la nostra lista, l’Intel 670p offre prestazioni affidabili con una velocità di lettura di 3500 MB/s e velocità di scrittura di 2500 MB/s.
È disponibile nei formati da 512GB, 1TB e 2TB.
Scheda tecnica Intel 670p Series M.2 NVMe:
- Velocità di lettura: 3500 MB/s
- Velocità di scrittura: 2500 MB/s
- Consumo medio di energia: 3.9 W
- Formati: 512GB, 1TB, 2TB
In offerta ora su:
Intel SSD 670P 1.0TB M.2 80MM PCIE 3.0 RET SPK
- SSD Intel serie 670p, 1.0TB, M.2 80mm PCIe 3.0 x4, 3D4, QLC
- Capacità di memoria: 1000.0
- Prodotto che unisce tradizione con innovazione
- Ottima scelta per le tue necessita quotidiane
differenza hard disk ssd hard disk ssd miglior SSD solid state drive ssd gaming ssd hdd ssd più veloce ssd quanto più veloci