Differenze SATA I, SATA II e SATA III
SATA I (revision 1.x) conosciuta anche come SATA 1,5 Gb/s, è la prima generazione dell’interfaccia SATA con una velocità di scrittura di 1,5 Gb/s. La larghezza di banda supportata dall’interfaccia è di 150 MB/s.
SATA II (revision 2.x), conosciuta anche come SATA 3 Gb/s, è la seconda generazione dell’interfaccia SATA con una velocità di scrittura di 3 Gb/s. La larghezza di banda supportata dall’interfaccia è di 300 MB/s.
SATA III (revision 3.x), conosciuta anche come SATA 6 Gb/s, è la terza generazione dell’interfaccia SATA con una velocità di scrittura di 6 Gb/s. La larghezza di banda supportata dall’interfaccia è di 600 MB/s.
Note: SATA II prevede la retro-compatibilità per le funzioni SATA I. SATA III prevede la retro-compatibilità per SATA I e SATA II. In ogni caso, la velocità massima sarà più lenta a causa delle limitazioni della porta USB.