TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
FastwebInfostradaTelecom ItaliaTelefonia fissaTelefoniniTelefoninoTeleTuTiscaliUtilità

Trasferimento di chiamata: attivazione, disattivazione, costi

scritto da Marcello Fiorino9 Giugno 2013

TRASFERIMENTO DI CHIAMATA / DEVIAZIONE DI CHIAMATA: TIM, Vodafone, Wind, Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, Teletu, Italiacom, BT British Telecom, Tre H3G, Postemobile, Coopvoce, Tiscali

Costi e Attivazione

Conosciuto anche come Deviazione di Chiamata, il servizio di trasferimento di chiamata consente di essere sempre reperibili anche quando non si è a casa o a lavoro.

Con il servizio di trasferimento di chiamata l’utente può decidere di trasferire una chiamata in arrivo sul proprio cellulare o telefono fisso deviandola su un numero diverso – sia fisso che mobile – scelto di volta in volta.

Trasferimento di Chiamata

Deviazione di Chiamata

 

Pratico e facile da attivare è una soluzione utile sia per gli utenti privati che per quelli aziendali.

Questo servizio è offerto praticamente da tutte le compagnie telefoniche di telefonia fissa e mobile come Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, Teletu, Wind Business, Italiacom, BT British Telecom, Wind, Tre H3G, Vodafone, Postemobile etc.

ATTIVAZIONE
Per attivare il servizio sarà sufficiente digitare alcuni codici dalla tastiera del proprio telefono. In genere il tipo più comune di trasferimento di chiamata è quello INCONDIZIONATO.

Con il Trasferimento di Chiamata INCONDIZIONATO tutte le chiamate in arrivo su quel numero di telefono saranno deviate su un numero diverso che l’utente sceglierà di volta in volta.

TastieraTra le compagnie telefoniche i  codici possono differire.

Per facilitarvi in fondo alla pagina troverete i codici dei vari gestori telefonici.

In genere sarà sufficiente sganciare il telefono e una volta udito il tono di linea (il classico Tu..Tu) digitare * 21 *n. dal telefono al quale deviare le chiamate #.

A questo punto si dovrà attendere la voce di conferma che ci comunica l’avvenuta attivazione del servizio.

Attenzione però perché non tutti i gestori telefonici lo abilitano nativamente e prima di poterlo utilizzare dovremo richiederne l’attivazione al gestore.

Telecom Italia ed esempio non lo rende attivo in automatico ma si dovrà chiamare il 187, per gli utenti privati o il 191, per quelli business, e richiederne l’attivazione che avverrà in genere entro le 48 ore.

COSTI TRASFERIMENTO DI CHIAMATA
Sotto il profilo dei costi è importante sapere che l’utente che chiama pagherà il costo della tratta telefonica dal proprio numero verso il numero prescelto.
Quindi se ad esempio vogliamo trasferire o deviare una chiamata dal numero di casa al nostro cellulare il costo sarà così ripartito:

L’utente che chiama il numero pagherà la telefonata effettuata sino al numero chiamato mentre noi pagheremo la tratta dal nostro telefono sino al telefono sul quale abbiamo trasferito la chiamata.
Se trasferiamo la telefonata dal nostro telefono di casa sul nostro cellulare pagheremo come se stessimo chiamando un cellulare da casa nostra.

Quindi attenzione: i costi che sosterrete saranno legati al gestore telefonico ed alla tipologia di contratto che avete.

Prima di attivare ed utilizzare il servizio appurate con in vostro gestore quali sono i costi che andrete a sostenere se deviate la chiamata verso un numero di telefono di rete fissa o mobile.

——————————————————————————

Gestori Telefonia Fissa:

TRASFERIMENTO DI CHIAMATA  attivazione, disattivazione, costi

Trasferimento di chiamata Telecom Italia

Trasferimento di chiamata Infostrada

Trasferimento di chiamata Fastweb

Trasferimento di chiamata Tiscali

Trasferimento di chiamata Teletu

 

Gestori di telefonia Mobile:

Trasferimento di chiamata Vodafone

Trasferimento di chiamata Wind

Nessun articolo correlato.

British TelecomBTcome attivare trasferimento di chiamatadeviazione di chiamataFastwebinfostradaitaliacomtelecom italiateletuTiscaliTrasferimento di chiamatatrasferimento di chiamata infostradatrasferimento di chiamata su cellularetrasferimento di chiamata vodafonetrasferire chiamatavodafone
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Marcello Fiorino

Fondatore di TelefoniNostop ed editore. Sono un grande appassionato di telefonia e del mondo della tecnologia. Curo anche la parte grafica del blog. Di classe 1971, seguo l'evolversi della tecnologia fin da quando ero ragazzo. Letteralmente cresciuto a pane e hardware.

Articoli correlati

Smartphone 600 euro – Dicembre 2019 – Migliori...
Smartphone 500 euro – Dicembre 2019 – I...
Smartphone 150 euro | Gennaio 2019 | I...




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato