TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza

Reolink Argus Pro – La nostra recensione

scritto da Ilaria La Bua11 Dicembre 2018
Reolink Argus Pro – La nostra recensione

La nostra prova della videocamera di sorveglianza wireless a ricarica solare, prodotto di eccellenza di Reolink

 

L’ultima novità in materia di videosorveglianza? Senza dubbio le videocamere a ricarica solare, dotate di un apposito pannello per l’alimentazione, da installare sia all’interno che all’esterno delle nostre case, limitando le spese e riducendo i consumi energetici.

Prodotto da una delle aziende leader nel settore delle Wire-Free WiFi Rechargeable Camera, Reolink Argus Pro è un dispositivo che permette di proteggere la sicurezza di un’abitazione e di avere un controllo totale degli ambienti 24 ore su 24, anche durante le ore notturne.

In questo articolo troverete la nostra recensione dettagliata della videocamera e del relativo pannello solare, che abbiamo testato per voi.

 

 

Confezione

Il packaging del prodotto si presenta come abbastanza curato ma minimale, con una scatola di forma rettangolare, che riproduce sul coperchio l’immagine della videocamera, in netto contrasto con il fondo nero, mentre sui laterali sono indicate le specifiche tecniche del prodotto ed è presente il marchio Reolink.

All’interno della confezione sono presenti, oltre all’unità per la videosorveglianza, anche la staffa, i tasselli, i cacciaviti e i bulloni necessari all’installazione, anche la pellicola protettiva, il manuale e il cavetto di ricarica.

Quella del pannello solare si presenta invece come una scatola bianca con la foto del prodotto che campeggia sul coperchio e la descrizione delle caratteristiche e il marchio sui laterali.

 

 

Contenuto della confezione della videocamera:

  • Reolink Argus Pro
  • Batteria ricaricabile
  • Staffa per installazione esterni
  • Kit viti, cacciaviti e tasselli per l’installazione a muro
  • Cappuccio protettivo in silicone
  • Cavo microUSB
  • Spilla per reset
  • Adesivo di segnalazione videosorveglianza
  • Manuale con le istruzioni

 

 

Contenuto della confezione del pannello solare:

  • Reolink Pannello solare di alimentazione Wireless per IP Camera Ricaricabile
  • Batteria di Sicurezza Reolink Argus 2 & Argus Pro
  • Cavo di alimentazione di 4 metri

 

 

Design e costruzione

La videocamera è piccola e compatta, maneggevole e facile da installare e configurare, dotata di tutti i supporti necessari per utilizzarla sia indoor che outdoor, in casa, in giardino o in garage. La struttura rivestita con materiale plastico bianco, diventa impermeabile grazie al cappuccio protettivo, incluso nella confezione.

Ha una stuttura solida, dalla forma leggermente allungata con gli angoli arrotondati e la parte frontale che ospita il sensore per le riprese e i fori per l’audio del microfono, mentre l’uscita per l’alimentazione è collocata sul lato destro, rivestita in morbida gomma isolante.

Possiede una base regolabile per piegarla in alto e in basso fino 90° e ruotarla a sinistra e a destra fino a 360°, e una batteria estraibile da ricaricare tramite il relativo pannello solare. Per ricaricare il dispositivo basta inserire l’apposito cavetto microUSB nella presa.

Anche il pannello solare è impermeabile e resiste alle intemperie e agli agenti atmosferici, caratteristica che lo rende perfetto per un uso in ambienti esterni come balconi, giardini, garage e vialetti. È facile da installare e non richiede particolare manutenzione.

Dispone di un supporto regolabile a 360 gradi, con una base oscillante che può essere spostata in modo da sfruttare la meglio la luce e catturare i raggi solari da qualsiasi angolazione. Non necessita rimozione del vano batteria per la ricarica e non presenta mai problemi di spegnimento.

 

 

Videosorveglianza

Si tratta di una videocamera senza cablaggio, con una tecnologia che si basa sulla connessione con rete WiFi a 2,4 GHz e funziona in modo indipendente, con batteria ricaricabile tramite energia solare e installabile in qualsiasi ambiente, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione.

Il sensore Smart PIR da 2 megapixel, con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel, regala immagini sempre nitide e cristalline, con qualsiasi condizione di luce e a prescindere dalle condizioni meteo. Rileva situazioni a rischio e  anomalie anche in modalità infrarossi per la visione notturna, con un’angolazione di 130°.

Può inquadrare soggetti in movimento fino a un massimo di 10 metri di distanza, registrando ogni genere di suono o rumore sospetto tramite lo speciale microfono interattivo a due vie. È presente uno slot per l’inserimento di una scheda SD fino a 64 GB ma è possibile ricorrere anche al sistema Reolink Cloud.

La presenza del pannello solare permette al dispositivo di ricevere una ricarica continua e pressoché inesauribile, data l’ampia autonomia della batteria. Tuttavia il prodotto può essere utilizzato e ricaricato in altri modi, semplicemente ricorrendo al cavetto e a qualsiasi altro tipo di dispositivo compatibile, che funge da fonte di energia.

 

 

Scheda tecnica

  • Sensore per le riprese: 2 Megapixel 1080p @ 15fps
  • Risoluzione video: 1920×1080 pixel
  • Ottica fissa: da 3.26 mm f/2.2 con filtro IR-CUT
  • Inquadratura: 130°
  • Audio: 2 vie (riproduzione e registrazione)
  • Connettività: Wi-Fi n 2.4 GHz / P2P e QR Code
  • Storage: fino a 64 GB su scheda SD (acquistabile a parte)
  • Certificazione: IP65
  • Peso: 250 grammi
  • Range di copertura: 10 metri
  • Compatibilità: iOS / Android / Windows / Mac
  • Batteria: solare, autonomia di 4/6 mesi, con indicatore di carica

 

 

App

L’applicazione Reolink risulta estremamente facile da usare, con un’interfaccia molto rapida e intuitiva anche per chi non è pratico di apparecchi tecnologici.

Disponibile sia su dispositivi Android che iOS, può essere utilizzata anche tramite la scansione del QR code presente sulle istruzioni d’uso del prodotto.

La configurazione dei parametri può essere eseguita in breve tempo, selezionando le opzioni interessate sul pannello di controllo, da cui si possono anche condividere le immagini a livello social.

Permette di monitorare a distanza gli ambienti inquadrati dalla videocamera, guardando le riprese in streaming direttamente da smartphone o tablet, sfruttando la modalità Live View.

Ogni movimento inaspettato o anomalo viene immediatamente segnalato all’utente tramite notifiche push up, email o allarme acustico, per intervenire tempestivamente in caso di emergenza.

 

 

Conclusioni

Reolink Argus Pro rappresenta senza dubbio un’ottima soluzione per chi cerca un sistema di sorveglianza per la propria casa, soprattutto in presenza di bambini e animali. Facilmente adattabile anche nei locali ad uso business come uffici, bar e ristoranti.

La ricarica solare offre molti vantaggi a chi la utilizza perché è ecologica, innovativa e permette di tagliare i costi energetici in bolletta, garantendo un funzionamento continuo per molte ore. Tutto ciò che serve è una rete Wi-Fi stabile cui appoggiarsi.

 

 

PRO e CONTRO

 

Pro:

  • Facile da configurare
  • Impermeabile
  • Versatile
  • Eco-friendly
  • Senza fili
  • Ottima compatibilità

 

Contro:

  • Assenza collegamento Siri, Alexa e altre intelligenze artificiali
  • Un solo slot per micro-SD

 

Disponibilità e prezzo

Reolink Argus Pro è disponibile sul sito ufficiale dell’azienda (come tutti gli altri prodotti dell’ecosistema Reolink) a un prezzo che varia da 84,14 a 164,04 euro, mentre il pannello solare viene venduto separatamente a 25,49 euro.

Entrambi i prodotti sono presenti su Amazon rispettivamente a 149,99 euro e 29,99 euro.

 

Nessun articolo correlato.

0 commento
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Ilaria La Bua

Blogger curiosa e sempre in cerca di nuove sfide. Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere ma ho una vera e propria passione per la tecnologia, la fantascienza e il mondo dell'informazione. L'imprenditoria digitale mi ha fatto scoprire straordinarie forme nuove di comunicazione, permettendomi di mettere alla prova il mio amore per la scrittura.




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato