TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
GOOGLE NexusLG

Nexus 5, migliorare l’autonomia

scritto da Martina Labella10 Marzo 2014
Nexus 5, migliorare l’autonomia

Nexus 5, migliorare l’autonomia

 

Nexus 5 è un grande smartphone, uno dei migliori nel panorama dei devices anno 2013/2014.
Un difetto però è riscontrabile, putroppo l’autonomia di quest’ultimo è sotto le aspettative. Sono ben 2300 gli mAh dichiarati da LG, ma Nexus 5 con uso intenso difficilmente riesce a portarci a fine giorntata.
Premetto che rimediare in modo permanente a questo problema è impossibile, ma cercherò di darvi qualche consiglio per aumentare di qualche ora l’utilizzo del vostro Screenshot_2014-03-09-15-34-36Nexus.
1 – Disattivare Google Now: funzione ancora non particolarmente indispensabile nel nostro paese, Google Now è una sorta di assistente virtuale che aiuta a controllare il nostro smartphone mediate l’utilizzo della voce. Se anche a voi non risulta di prima necessità il suo utilizzo potete tranquillamente disattivarlo aumentando la vostra autonomia. Per farlo basta cliccare a lungo su un’area libera della home screen, selezionare opzioni e disattivarlo.

 

2 – Disattivazione Backup automatico Foto+: Foto+ è un’applicazione che Screenshot_2014-03-09-15-40-54sicuramente avete installata nel Vs Nexus 5, utilità o meno dell’applicazione a parte, se anche a voi di avere un Backup sui server Google delle vostre foto non interessa dovrete prontamente disattivare tale funzione, sennò ogni volta scattata o salvata una foto in galleria l’applicazione salverà una copia della stessa sui server. Questo si traduce in utilizzo di connessione dati e di conseguenza in consumo batteria. Quindi aprite l’applicazione, andate su impostazioni, Backup automatico e disattivatelo.

 

 

 

 

 

 

 

Screenshot_2014-03-09-15-44-02

3 – controllare se NFC risulta attivo : se non avete l’esigenza di usare NFC disattivatelo nelle impostazioni.
4 – LTE/3G solo se necessario : Se nel vostro paese LTE è un miraggio, o vi capita di non aver bisogno della rete dati UMTS perchè state magari semplicemente chattando su Whatsapp impostate la rete 2G come massima frequenza, evitere a Nexus inutili Switch.

5 – Almeno un ciclo completo di ricarica alla settimana : almeno una volta alla settimana lasciate che il Vs Nexus si scarichi quasi completamente e caricatelo fino al 100%. Aiuta a ricalibrare la batteria, anche se non c’è più alcun effetto memoria tenete come prassi di farlo almeno una volta al mese, consigliato una volta alla settimana.
6 – Non installate alcun Task Killer : non scherziamo, Nexus 5 con 2GB di ram non ha bisogno di alcuna applicazione che gestisca i nostri processi. iNUTILE SPRECO DI BATTERIA!
7 – Non installare se non necessario alcuna applicazione per aumentare l’autonomia : ne è pieno il PlayStore, ce ne saranno almeno una dozzina. Ma sono veramente così utili? Devo essere onesta, alcune si , ma ci si deve rendere conto che lo sono solo se vanno a staccare la connessione dati dopo un tot di standby. Il resto sono operazioni Screenshot_2014-03-09-15-58-13fattibilissime dal menù a tendina senza mettere un’altra applicazione a girare inutilmente. Quindi se comunque vi serve sempre avere il cellulare connesso alla rete, al massimo se lo avete in borsa non lo state utilizzando mettetelo in 2G e non installate applicazioni spesso insulse.
Questi sono gli step che reputo più importanti da fare, sicuro ci sono moltissime altre accortezze, ma solo seguendo questi primi 7 vi ritroverete alla stessa ora con un 20% in più di batteria.

 

 

Per altre guide su Nexus 5 visitate il Ns forum : https://www.telefoninostop.com/forum/forumdisplay.php?112-Nexus-5

Se siete interessati a Nexus 5 lo trovate qui : Offerte Nexus 5 su Amazon.it

Nessun articolo correlato.

autonomiaBatteriaNexus 5
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Martina Labella

Articoli correlati

Miglior smartphone LG – Ottobre 2019 – Classifica...
LG V40 ThinQ: confermato il debutto del 4...
Miglior TV gaming | Giugno 2017 | I...




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato