TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AcquistiClassificheFotografiaGuideTecnologiaTOP 5

Miglior fotocamera compatta | Aprile 2018 | Guida all’acquisto e Classifica

scritto da Maurizio Fiorino12 Aprile 2018
Miglior fotocamera compatta | Aprile 2018 | Guida all’acquisto e Classifica

Le 5 migliori fotocamere compatte – classifica con recensioni, schede tecniche e prezzi

 

Le fotocamere compatte rappresentano la migliore soluzione per coloro che desiderano un dispositivo con il miglior compromesso tra qualità degli scatti e trasportabilità, senza però dover acquistare una più impegnativa e costosa fotocamera reflex.

È vero anche che gli smartphone di ultima generazione sono spesso dotati di comparti fotografici di ottima qualità, ma se desideriamo qualcosa in più (e di più specializzato), la scelta di una fotocamera compatta può fare al caso nostro.

I termini di paragone per le fotocamere compatte sono più o meno gli stessi che abbiamo già visto per le fotocamere reflex, l’unica caratteristica nuova è l’autofocus.

 

Cosa è l’autofocus?

L’autofocus (o AF) è un automatismo che applicato agli obiettivi fotografici permette di ottenere e mantenere automaticamente la messa a fuoco su un soggetto. Ne esistono di due tipi:

  • Misurazione del contrasto
  • Rilevamento della fase

La misurazione del contrasto, consiste nel determinare quando la massima messa a fuoco corrisponde al massimo contrasto, all’interno del campo del sensore, è il metodo più comunemente usato sulle fotocamere compatte.

Il rilevamento della fase, invece, consiste nel dividere la luce in ingresso in due immagini e nel compararle, questo sistema è più raro da trovare nelle fotocamere compatte.

 


 

Qual è la miglior fotocamera compatta per qualità/prezzo?

Di seguito abbiamo stilato una classifica TOP 5 delle migliori fotocamere compatte del 2018, tenendo conto del loro rapporto qualità/prezzo, affidabilità e garanzia.

 

Le 5 Migliori Fotocamere compatte del 2018

 

 

1) Canon PowerShot G5 X

Miglior fotocamera compatta - canon g5 x

Al primo posto della nostra classifica di miglior fotocamera compatta troviamo uno dei modelli di punta della Canon, la G5X è un apparecchio molto amato e apprezzato per le sue potenzialità e la definizione delle immagini.

Un modello progettato per la condivisione social, grazie alla funzionalità Dynamic NFC e la connettività WiFi è in grado di connettersi a smartphone e tablet per la condivisione immediata di foto, per uno scatto remoto o per un semplice backup. Il sensore CMOS da 1″ retroilluminato da 20.2 megapixel ad alta sensibilità regala scatti sempre perfetti, elaborati dal processore DIGIC 6.

Dotata di obiettivo luminoso f/1,8-2,8 con zoom ottico 4,2x, stabilizzazione ottica dell’immagine, in iù possiede un mirino elettronico che permette di gestire i tempi di esposizione come se fosse una reflex. Si aggiudica il meritato titolo di miglior fotocamera compatta 2018.

 

Scheda tecnica Canon PowerShot G5 X:

  • Tipo: CMOS da 1″ retroilluminato
  • Pixel: 20.2 megapixel
  • Apertura massima: f/1,8 – f/2,8
  • Obiettivo: Ottico 4,2x.ZoomPlus 8,4x, Digitale circa 4x (con teleconvertitore digitale circa 1,6x o 2x [1])
  • Sistema AF: Singolo, Continuo, Servo AF/AE [6], Touch AF
  • Sensibilità ISO: 125 – 12.800
  • Display: Touch screen LCD (TFT) orientabile da 7,5 cm (3″). Rapporto di visualizzazione 3:2. Tempo 1.040.000 punti. Tipo capacitivo, riproduzione colore sRGB
  • Velocità otturatore: 1 – 1/2000 sec.
  • Archiviazione: Scheda tipo SD, SDHC o SDXC (UHS-I)
  • Durata batteria: circa 215 scatti

 

In offerta ora su:
[amazon_api_3]B016MN3HXA[/amazon_api_3]

 

 

Miglior fotocamera compatta 2018 – classifica TOP 5

 

 

2) Panasonic Lumix DMC TZ100

Miglior fotocamera compatta - panasonic lumix tz100

Secondo posto nella Top 5 di miglior fotocamera compatta ecco la Panasonic Lumix TZ100, indirizzata a chi vuole ottenere belle foto senza doversi preoccupare di nulla. Nessuna borsa ingombrante, solo un apparecchio piccolo e multifunzionale che può riprendere video fino al 4k.

Monta un sensore MOS ad alta sensibilità di tipo 1 da 20 megapixel reali e un obiettivo per performance di alto livello, garantito da Leica. Si adatta facilmente a qualsiasi situazione, realizza foto e video nitidi e ricchi di dettagli anche in condizione di luce precari e persino di notte.

La funzione Post Focus permette di ritrarre velocemente un soggetto per poi stabilire in un secondo momento il punto di messa a fuoco. Dispone di un bilanciamento dei colori praticamente perfetto, soprattutto del bianco e di una vasta gamma di filtri e di effetti per rendere ogni foto unica.

 

Scheda tecnica Panasonic Lumix DMC TZ100:

  • Tipo: Sensore MOS ad alta sensibilità tipo 1 / Filtro a colori primari
  • Obiettivo: LEICA DC VARIO-ELMARIT/12 elementi in 10 gruppi/(5 lenti asferiche / 9 superfici asferiche)
  • Pixel: 20 megapixel
  • Apertura massima: F2.8 – 5.9 / Diaframma Iris multifase/(Foto: F2.8 – 8.0 (L), F5.9 – 8.0 (T),  movimento: F2.8 – 8.0 (L), F5.9 – 8.0 (T))
  • Sistema AF/punti: Rilevamento di viso/occhi / Tracking / 49 aree / Custom Multi / 1 area / Pinpoint/(disponibile Full area touch)
  • Sensibilità ISO: 80 – 25.600
  • Velocità otturatore: 60 – 1/2000 sec.
  • Archiviazione: Scheda tipo SD, SDHC o SDXC (UHS-I)
  • Durata batteria: circa 300 scatti

 

 

In offerta ora su:
[amazon_api_3]B01BWMAUYU[/amazon_api_3]

 

 

Miglior fotocamera compatta 2018 – classifica TOP 5

 

 

3) Fujifilm X100T

Miglior fotocamera compatta - Fujifilm X100T

Elegante, moderna e facile da trasportare, la Fujifilm X100T è perfetta per catturare gli istanti più importanti di un viaggio, per creare photo story personali e trasformarle in opere d’arte.

Non è soltanto un oggetto di design, o un gadget per gli appassionati di fotografia, è un vero e proprio strumento progettato per chi utilizza la macchina compatta a livello professionale.

Grazie all’obiettivo telemetrico di nuova progettazione ha una messa a fuoco impareggiabile, con la doppia modaità Focus Peaking e Digital Split Image.

Ottimi sia il mirino ottico che quello elettronico; entrambi assicurano la migliore resa possibile di ogni singolo dettaglio e di tutte le sfumature.

La migliore compatta professionale sul mercato.

 

Scheda tecnica Fujifilm X100T:

  • Tipo: X-Trans II CMOS
  • Obiettivo: Mirino ottico/ Mirino elettronico
  • Pixel: 16.3 megapixel
  • Sistema AF: ibrido
  • Sensibilità ISO: 200 – 6400
  • Display: LCD da 3″ LCD TFT
  • Tempi di scatto: 1 – 32000 s
  • Archiviazione: Scheda tipo SD, SDHC o SDXC (UHS-I)

 

 

In offerta ora su:
[amazon_api_3]B00NEBL0XS[/amazon_api_3]

 

 

Miglior fotocamera compatta 2018 – classifica TOP 5

 

 

4) Sony Cybershot DSC RX100

Miglior fotocamera compatta - sony dsc rx100

Nonostante le dimensioni ultraridotte, la Sony DSC-RZ 100 sfoggia una potenza davvero impressionante, regalando foto magnifiche, sempre nitide e molto dettagliate.

Il sensore CMOS Exmor da 1″ da 20,2 megapixel cattura al meglio la luce e restituisce l’immagine con precisione e sensibilità e registrando video luminosi in Full HD, con un look cinematografico che non ha nulla da invidiare a riprese più professionali.

Grazie alla modalità steady-shot la stabilità è sempre perfetta ed è possibile ottenere il miglior risultato in qualsiasi circostanza, monitorando gli scatti già effettuati sul bellissimo monitor LCD TFT da 3 pollici.

La qualità dell’obiettivo è garantita al 100% da Zeiss. Senza dubbio la miglior fotocamera compatta per qualità-prezzo.

 

Scheda tecnica Sony Cybershot DSC – RX100:

  • Tipo: CMOS Exmor da 1″
  • Obiettivo: Obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T F1,8 con zoom ottico 3,6x
  • Pixel: 20,2 megapixel
  • Apertura massima: F1,8 (W) – 4,9 (T)
  • Sensibilità ISO: 125 – 6400
  • Display: LCD TFT da 7,5 cm (3,0″) (4:3) / 1.228.800 punti / Xtra Fine
  • Durata batteria:  Circa 330 scatti

 

In offerta ora su:
[amazon_api_3]B0089BUVG0[/amazon_api_3]

 

 

Miglior fotocamera compatta 2018 – classifica TOP 5

 

 

5) Fujifilm X100F

Fujifilm X100F - miglior fotocamera compatta

Al quinto posto della nostra classifica miglior fotocamera compatta troviamo la Fujifilm X100F, un apparecchio di fascia medio bassa con prestazioni eccellenti.

Piccola, colorata ed estremamente maneggevole, è stata realizzata con materiali robusti per dare il meglio in qualunque condizione atmosferica, una fotocamera digitale da 24Mp, con sensore APS-C X-Trans CMOS III, Obiettivo 23mm f/2, Mirino Ibrido, Telemetro Elettronico e Otturatore Centrale, per avere sempre a portata di mano lo strumento perfetto.

Tra  le varie opzioni troviamo: Grana Pellicola, Advanced Filter, Esposizione multipla, Motion Panorama, Intervallometro per Time Lapse, Istogramma, Livella elettronica e Anteprima profondità di campo . Una delle migliori fotocamere di fascia alta attualmente disponibili sul mercato.

 

Scheda tecnica Fujifilm X100F:

  • Tipo: Sensore APS-C X-Trans CMOS III
  • Obiettivo: FUJINON con rivestimento Super EBC
  • Pixel: 24 MP
  • Sistema AF: Ibrido (rilevamento di fase + contrasto d’immagine), punto singolo, zona, wide/tracking
  • Sensibilità ISO: ISO 100, 25600 e 51200
  • Velocità otturatore: 1/4000 sec
  • Archiviazione: Memoria interna SD, SDHC, SDXC
  • Durata batteria:  Circa 270 scatti con NP-W126

 

In offerta ora su:

[kelkoo_api cat=”fotocamera”]Fujifilm X100F[/kelkoo_api][gearbest_api cat=”fotocamera”]Fujifilm X100F[/gearbest_api][amazon_api_3]B01N36317N[/amazon_api_3][ebay_api cat=”fotocamera”]Fujifilm X100F[/ebay_api]

 

Nessun articolo correlato.

fotocamere economichemiglior compattamiglior fotocamera compattamiglior fotocamera compatta per qualità-prezzomigliore compatta professionale
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Maurizio Fiorino

Fondatore di TelefoniNostop, editore e responsabile del marketing. Sono di classe 1984 e vivo la tecnologia con grande interesse da quando ero bambino, seguendone costantemente gli sviluppi. Dalla gloriosa Amiga 500 fino ai giorni nostri, la passione per l'innovazione non si è mai spenta.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato