TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
Google

LG Nexus 5 vs Motorola Moto X: smartphone a confronto

scritto da Martina Labella14 Maggio 2014
LG Nexus 5 vs Motorola Moto X: smartphone a confronto

LG Nexus 5 vs Motorola Moto X

Lg Nexus 5 Lg Nexus 5 o Motorola Moto X? Oggi andremo a confrontare due smartphone di ottimo livello differenti per il modo di intendere il telefono in senso stretto ma simili visto che entrambi sono device puri Google. Questi due telefoni oltre ad essere caratterizzati da un prezzo molto abbordabile presentano specifiche tecniche da top di gamma. Nello specifico parleremo di Motorola moto X e di Google Nexus 5.

Non mi limiterò ad un confronto delle sole caratteristiche tecniche, che purtroppo spesso lascia il tempo che trova, questo confronto andrà a toccare altri aspetti visto che ho avuto modo di testare a fondo i due terminali. LG Nexus 5 è stato mio il fido compagno per circa 4 mesi di utilizzo mentre Motorola moto x lo sto utilizzando da circa un mese, qui racconterò quali sono le mie sensazioni nell’utilizzo dei due device.

Le schede tecniche per gli amanti dei dati le trovate con dettagliate recensioni sul ns blog, mentre questa parte centrale dell’articolo sarà divisa in cinque punti, nello specifico: utilizzo di entrambi gli smartphone come semplici telefoni , la multimedialità, batteria, parte modding e chicche dei cellulari ed infine ergonomia e materiali.

Nexus 5 a partire da 332 euro su Amazon
[insert_php]
$tp = new TrovaPrezziApi(‘Nexus 5’);
[/insert_php]

 

Motorola Moto X a partire 329 euro su Amazon

[insert_php]
$tp = new TrovaPrezziApi(‘Motorola Moto X’);
[/insert_php]

 

Parte telefonica e funzionamento smartphone generale:

andando proprio a pensare sia Motorola moto X che LG Nexus 5 come dei semplici telefoni utilizzati solo per chiamate e sms, chi vince questo confronto è Motorola moto X. Lo vince per due motivi principali fondamentali : una migliore ricezione che assolutamente lo vede come uno degli smartphone con le migliori antenne ad oggi sul mercato sia per quanto riguarda anche Lg Nexus 5l’audio in capsula che risulta essere sempre più alto e più corposo rispetto Lg nexus 5. Vi capiterà spesso se avete entrambi terminali di trovarvi in una zona dove comunque la rete non aggancia nel migliore dei modi, bene se con Nexus 5 non riuscita ad effettuare chiamate o comunque avrete un segnale molto ballerino con Motorola moto x sarete sicuri di riuscire comunque  ad avere più segnale del modello di LG e di riuscire spesso e volentieri a portare a termine conversazioni senza troppi intoppi anche zone critiche , cosa che difficilmente avverrà con Nexus 5. Sempre il modello di casa Lg ha anche un altro problema, o perlomeno lo hanno avuto in due modelli da me acquistati di Lg Nexus 5, quando ci troviamo in zone dove segnale debole smartphone tende a buttare giù la chiamata molto velocemente ed al primo piccolo buco di rete . Anche nello switch di segnale Motorola fa meglio essendo più veloce e riuscendo a individuare la rete veloce prima di Lg Nexus 5. Audio in chiamata è assolutamente una spanna sopra su Motorola moto X non solo detto da chi ci si sente dall’altra parte, su test fatti da me risulta sempre la solita risposta che ci sentiamo meglio quando li chiamiamo da Motorola moto X rispetto a Nexus 5, e  non solo ma anche noi per quanto riguarda audio in capsula e anche audio in vivavoce abbiamo una chiamata molto più soddisfacente per quanto riguarda moto X con un  volume più alto e più corposo in capsula, e più alto e corposo in vivavoce.

Piccola nota, anche se piccola non è, Motorola Moto X ha un core dedicato ad i comandi a mano libera, online se ne parla molto perché riusciamo anche da cellulare bloccato ad accedere a qualsiasi funzione ed applicazione chiamando solo OK GOOGLE NOW, per di più il cellulare riconosce anche la nostra voce e risponderà al comando solo quando siamo noi a chiederlo.

Motorola Moto X monta anche un sistema di notifica più avanzato rispetto al Led RGB di Lg Nexus 5, con la opzione “schermo attivo” di Motorola infatti avremmo in una lockscreen aggiuntiva accesso a tutte le notifiche con icone grandi e relative all’applicazione. Un plus non da poco!

Multimedialità:

confronto tra due fotocamere di densità di pixel differenti, abbiamo 10 megapixel per Motorola moto x 8  e 8 megapixel per Lg Nexus 5. Entrambe le fotocamere però non risultano essere particolarmente brillanti , volendo trovare un vincitore con Motorola moto X gli scatti sono leggermente Lg Nexus 5migliori, ma parliamo comunque di due fotocamere che hanno un forte rumore video e che onestamente trovo poco più che sufficienti se paragonate alle fotocamere di Samsung S4 S5 anche gli iPhone 5S che restituiscono degli scatti molto più  convincenti di Motorola moto x LG Nexus 5. In ottima condizione di luce invece le foto si trasformano e diventano molto buone, le macro invece risultano ottime da entrambi i devices. I video invece vengono registrati bene  da entrambi i telefoni, ho notato però che la registrazione audio più pulita per quanto riguarda Motorola moto X, mentre la voce risulta essere un pochino più robotica sempre parlando di video su LG Nexus 5..entrambi i telefoni invece per quanto riguarda fluidità video e la messa a fuoco sono assolutamente ottimi e sono in grado di offrirci ,perlomeno da questo punto di vista,  delle ottime impressioni. Differente invece è il comparto musica non solo per ascolto in cuffia ma anche per  l’ascolto da autoparlante, Motorola moto x vince a mani basse su entrambi i campi..in cuffia l’audio risulta essere molto di più alto molto più corposo e naturalmente il confronto è stato fatto con entrambi i telefoni utilizzando le stesse cuffie della Bose, l’audio invece per quanto riguarda l’autoparlante è più alto su Motorola moto X..vince anche in vivavoce chiamata massi all’ascolto di video ma è bene ascolta della musica forse la cosa si apprezza ancora di più l’audio è assolutamente doppio rispetto LG Nexus 5 che ok che per quanto riguarda la ascolto in cuffia possiamo metterci una pezza andando ad effettuare comunque del modding per quello che riguarda l’audio in l’autoparlante difficilmente riusciremo ad avere gli stessi risultati del motorola.

Il comportamento della batteria invece è simile su entrambi gli smartphones, si riesce ad avere un buon compromesso tra durata di batteria e prestazioni..nessuno dei due riesce a portarci a tarda sera,  infatti entrambi con uso intenso andranno spegnersi intorno alle 18 però dobbiamo essere onesti il consumo in stand by e molto bassi entrambi e quindi se non siete persone che utilizzano il telefono in maniera spasmodica riuscirete comunque avere delle buone soddisfazioni e coprire le vostre giornate di lavoro.

Ergonomia e materiali :

vince senza alcun ombra di dubbio Motorola moto X, i materiali anche se entrambi sono ricoperti da plastica gommata sul Motorola danno un Lg Nexus 5senso di pregio maggiore..anche il rapporto peso smartphone e dimensioni che comunque su Nexus  riesce ad avere una leggerezza maggiore da però di controbalzo l’effetto che Motorola moto x sia molto più robusto e non cita mai la sensazione di avere qualcosa di fragile mano cosa che invece Nexus purtroppo molte volte fa, colpa anche dei tasti volume e sblocco ballerini dopo qualche mese di utilizzo.

 

 

Modding :

qui risulta impossibile battere Nexus 5, campione senza alcun dubbio. Infinite le possibilità di modifica e il margine di miglioramento del device è altissimo. Quando si dice creare qualcosa a propria immagine e somiglianza.Lg Nexus 5

Resoconto finale :

tirando le somme trovo assolutamente Lg Nexus 5 ottimo, fino a 5 mesi fa avrei Lg Nexus 5assolutamente detto che come qualità prezzo fosse migliore sul mercato..ma dopo aver provato Motorola moto X va assolutamente a spiazzare il modello N5 di casa Google dal primo posto della mia graduatoria di smartphones preferiti… Un applauso a Motorola.

 

 

Prezzo di acquisto:

Nexus 5 a partire da 332 euro su Amazon

[insert_php]
$tp = new TrovaPrezziApi(‘Nexus 5’);
[/insert_php]

 

Motorola Moto X a partire 329 euro su Amazon

[insert_php]
$tp = new TrovaPrezziApi(‘Motorola Moto X’);
[/insert_php]

Nessun articolo correlato.

LGmoto xMotorolaNexus 5
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Martina Labella

Articoli correlati

Miglior cardboard 2019 | I migliori visori VR...
Google Voice Access: app per gestire lo smartphone...
Google: finalmente in Italia i Fotolibri da stampare




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato