TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AppleApple iPad 4G

Configurazione WiFi iPad

scritto da Marcello Fiorino22 Luglio 2013
Configurazione WiFi iPad

Configurazione WiFi ipad

 

Ipad Impostazioni

Impostazioni IPAD (Fig.1)

Oggi vi spieghiamo come configurare il vostro ipad in WiFi.

L’ipad apple è uno strumento che portiamo sempre con noi. Ci consente di restare connessi con il mondo in 3G o WiFi.

L’utilizzo in in mobilità richiede una connessione 3G tramite i gestori italiani come TIM. Wind, Vodafone, TRE o con operatori virtuali conme Bip, Postemobile, Tiscali, Fastweb e chi più ne ha pù ne metta.

Le connessioni 3G o 4G hanno però ancora costi importanti e risparmiare qualche mega o Gigabyte di traffico fa comodo a tutti. Molti degli abbonamenti infatti hanno un plafond di 1 Gigabyte al mese.  Quando ci troviamo a casa, se abbiamo un router WiFi, la prima cosa  da fare è collegare il nostro ipad in Wireless. Abilitiamo il WiFi andando su Impostazioni (Fig.1). Un volta dentro spostiamo il cursore verso destra (fig.2)

Ipad Impostazioni WiFi

Ipad Impostazioni WiFi (Fig.2)

 

Il dispositivo una volta rilevata la connessione WiFI disabilita la navigazione 3G o 4G non consumando praticamente più il traffico della SIM.

Per essere più sicuri ed evitare brutte sorprese possiamo disabilitare il Dati Cellulare andando su Impostazioni>Dati cellulare> e spostiamo il cursore Dati cellulare a sinistra spegnendo in tal modo il modulo 3G (Fig.3).

Quando siamo fuori casa, sul luogo di lavoro o da amici possiamo risparmiare traffico collegando il nostro ipad in WiFi al router/access point locale.

 

Per prima cosa bisogna conoscere la password di accesso della rete WiFi a cui collegarci ed una volta ottenuta la chiave possiamo inserirla nel nostro ipad.

Ipad Impostazioni Dati Cellulare

Ipad Impostazioni Dati cellulare (Fig.3)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Capita però spesso che nonostante la password sia corretta il nostro ipad non riesca a navigare.

Perchè ipad non naviga? Eppure siamo connessi iOS-Icona-Segnale-Wi-Fi

Per gli addetti ai lavori o i più smanettoni la risposta può essere piuttosto ovvia, ma non tutti hanno dimestichezza con le configurazioni delle reti WiFi. Per facilitarvi la vita vi spieghiamo come configurare correttamente il WiFi sui dispositivi Apple con iOS.

 

Come configurare correttamente il WiFi sui dispositivi Apple iOS.

Se il vostro ipad fa i capricci probabilmente la rete alla quale state tentanto di connettervi non è impostata in DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).

Questa impostazione non fa altro che associare un IP in modo dinamico ad ogni dispositivo che viene connesso alla rete Wireless. In questo caso dobbiamo specificarlo noi manualmente.

Su dispositivi iOS come Ipad la procedura è molto semplice:

Prima di tutto andiamo su Impostazioni>WiFi e selezioniamo la freccetta sulla destra per entrare nelle impostazioni avanzate della rete WiFi (Fig.4)

Ipad Impostazioni WiFi IP Statico

Ipad Impostazioni WiFi IP Statico (Fig.4)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La schermata che si aprirà mostrerà la configurazione che stiamo utilizzando al momento. Come potere notare (fig. 5) è impostata su DHCP.

 

ipad-impostazioni WiFi DHCP

ipad-impostazioni WiFi DHCP (Fig.5)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Clicchiamo quindi su “Statico” in modo da poter specificare manualmente a quale IP l’IPAD dovrà connettersi e compiliamo i campi in questo modo (fig.6):

 

ipad-impostazioni WiFi IP Statico

ipad-impostazioni WiFi IP Statico (Fig.7)

Come Indirizzo IP metteremo un indirizzo a scelta tra 192.168.0.2 a 192.168.0.254 (meglio mettere un numero da 100 in poi, per evitare di impostarne uno già in uso sulla rete, cosa che causerebbe conflitti tra dispositivi). In questo caso, ad esempio, io ho utilizzato 220.

In Maschera sottorete usate: 255.255.255.0

Come Router, di regola, il valore è impostato dai produttori su 1, quindi metteremo 192.168.0.1

Come voce DNS (Domain Name System) imposteremo gli indirizzi di Google che funzionano sempre: 8.8.8.8 oppure 8.8.4.4

 

 

ipad-impostazioni WiFi Inserimento IP

ipad-impostazioni WiFi Inserimento IP (Fig.8)

 

Ora basta salvare le impostazioni con la freccetta Wi-Fi in alto a sinistra e la configurazione è terminata!

 

NB. in alcuni casi, a seconda del modello del router, la classe di indirizzi IP può variare. Nel nostro caso l’indirizzo era 192.168.0.1 ma potrebbe essere 192.168.1.1

Qualora non funzionasse, provate a ripetere la procedura impostando come Indirizzo IP 192.168.1.220 e come Router 192.168.1.1

 

 

 

 

Buona navigazione da TelefoniNostop!

 

QUI trovi tutti gli accessori per il tuo apple

Nessun articolo correlato.

configurazione ipadconfigurazione ipad WiFiiPadWiFiwireless
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Marcello Fiorino

Fondatore di TelefoniNostop ed editore. Sono un grande appassionato di telefonia e del mondo della tecnologia. Curo anche la parte grafica del blog. Di classe 1971, seguo l'evolversi della tecnologia fin da quando ero ragazzo. Letteralmente cresciuto a pane e hardware.

Articoli correlati

Migliori app Agricoltura – Classifica
GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e...
Apple Music sposa Genius e integra i testi...




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato