TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AndroidCinafoniniPhabletSmartphoneSmartphone CinesiTecnologia

Xiaomi Redmi Pro: la recensione

scritto da Ilaria La Bua16 Settembre 2016
Xiaomi Redmi Pro: la recensione

Redmi Pro 4G; recensione del nuovo phablet Xiaomi

 

Grande attesa per l’uscita del nuovo modello Xiaomi, il Redmi Pro, in preordine online da agosto. Il lancio effettivo sul mercato europeo avverrà soltanto a partire dal 12 ottobre 2016, ma già promette di essere uno dei phablet più venduti.

Uno dei prodotti di punta della casa produttrice cinese, in continua espansione nel campo della telefonia mobile e non solo. Come tutti i modelli Xiaomi, il Redmi Pro vanta un ottimo livello qualitativo, alte prestazioni e prezzi contenuti.

Bello, elegante e DUAL SIM, sarà disponibile in tre diverse varianti, al prezzo base di 272,99 euro.

xiaomi redmi pro recensione

 

Design e costruzione

Estremamente leggero con i suoi 174 grammi, è costituito da una scocca unibody in alluminio spazzolato, molto resistente. Qualità dei materiali, cura nei dettagli e design ergonomico sono le caratteristiche principali di questo smartphone, esteticamente bello da vedere. È disponibile in tre diversi colori: gold, silver e dark grey.

xiaomi redmi pro confezione

 

Display

Il display è un 5, pollici OLED Full HD con vetro 2.5D, molto ampio e luminoso, con cromatica davvero ottima, soprattutto delle varie sfumature di nero, tipica della tecnologia OLED. La risoluzione è di 1920×1080 pixel, ma nella riproduzione di contenuti video può supportare fino al 4k senza problemi.

xiaomi redmi pro display recensione

 

Hardware e prestazioni

Il phablet integra un processore MediaTek Helio X20 (oppure Helio X25) su una CPU in Deca Core a 1.39GHz. Molto reattivo e immediato, carica velocemente i contenuti video ed è ottimo per il gaming. Non surriscalda neanche dopo un uso intensivo, mantenendo basse le temperature.

xiaomi redmi pro specifiche tecniche recensione

La navigazione è fluida e non presenta rallentamenti. Ottima la connettività WiFi e bluetooth, supporta con facilità tutte le reti, fino al 4G.

La RAM è di 3 GB e la memoria interna parte da 32 GB (esistono anche le versioni da 64 e 128 GB) espandibili con scheda micro-SD, da inserire nello slot al posto della seconda SIM.

 

Scheda tecnica:

 

Display: 5,5” OLED full HD con vetro 2.5D
Sistema operativo: MIUI 8 (basata su Android Marshmallow)
CPU: MediaTek Helio X20 Deca Core 1.39GHz
RAM: 3/4 GB
Memoria interna: 32 / 64 / 128 GB espandibile
Fotocamera posteriore: 13 megapixel Sony + sensore secondario Samsung da 5 megapixel, dual LED Flash
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Connettività: hybrid dual SIM LTE con VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac/b/g/n (2.4 / 5GHz), Bluetooth 4.0, GPS + GLONASS, USB Type-C
Sensori: Accelerometro, Prossimità, Giroscopio, Bussola, Impronta Digitale, Mic. di Riduzione Rumore, Trasmettitore a infrarossi
Capacità batteria: 4.050 mAh
Dimensioni: 151.5 x 76.2 x 8.2 mm
Peso: 174 gr
Colori: gold, silver, dark grey

 

Software

L’intero sistema si basa su una MIUI 8 e Android Marshmallow.

Oltre ai classici sensori di luminosità e prossimità e al giroscopio e alla bussola, questo modello integra anche uno scanner per il riconoscimento delle impronte digitali e un trasmettitore a infrarossi.

Inoltre sul lato posteriore, all’interno della fotocamera principale, è presente un sensore per il riconoscimento del viso.

xiaomi redmi pro phablet recensione

 

Fotocamera

Questo modello è il primo di marca Xiaomi a integrare la doppia fotocamera posteriore; la principale è da 13 megapixel, con sensore Sony IMX258 con PDAF , mentre la secondaria  è da 5 megapixel, realizzata da Samsung. La camera frontale invece è da 5 megapixel.

Il comparto fotografico è davvero notevole e permette di realizzare foto con risoluzione  di 4160 x 3120 pixel e di effettuare riprese video in Full HD a 30 fps. Lo scatto è estremamente veloce, anche se rallenta quando viene usato il flash.

Sono presenti autofocus, modalità HDR e dual LED Flash. Ogni singolo scatto può essere personalizzato attraverso l’uso di filtri ed effetti, come ad esempio il fisheye.

xiaomi redmi pro retro recensione

 

Audio e batteria

Ottime le prestazioni audio; soprattutto grazie ai due speaker posizionati sul retro. Le cuffie non sono presenti nella confezione originale ma lo smartphone è compatibile con tutte gli auricolari disponibili sul mercato.

La batteria da 4.050 mAh (non removibile) è veramente potente; assicura 24 ore di autonomia con uso intensivo, due giorni con uso moderato.

xiaomi-red-mi-pro-dettagli

 

Data di uscita e prezzo

Lo Xiaomi Redmi Pro uscirà ufficialmente il 12 ottobre 2016 per il mercato europeo, ma è possibile ordinarlo immediatamente in versione da 64 GB ad un prezzo promozionale di 236,59 225,67 euro da GearBest utilizzando il codice coupon “miRedmiPro”. Disponibile solo un numero limitato di pezzi.

 

Nessun articolo correlato.

designPhabletrecensioneSmartphoneXiaomi Redmi Pro
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Ilaria La Bua

Blogger curiosa e sempre in cerca di nuove sfide. Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere ma ho una vera e propria passione per la tecnologia, la fantascienza e il mondo dell'informazione. L'imprenditoria digitale mi ha fatto scoprire straordinarie forme nuove di comunicazione, permettendomi di mettere alla prova il mio amore per la scrittura.

Articoli correlati

Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica
Miglior smartphone per durata batteria – Febbraio 2020...




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato