TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AndroidGoogleMotorolaSenza categoria

Motorola Moto X: lo smartphone che sa risparmiare

scritto da Maurizio Fiorino26 Febbraio 2014
Motorola Moto X: lo smartphone che sa risparmiare

Motorola Moto X: lo smartphone che sa come risparmiare


Disponibile in Italia dal 12 febbraio 2014, il Motorola Moto X si è da subito saputo distinguere per qualità dei materiali e innovazione, come da tradizione della casa americana, da poco acquisita da Lenovo.

Motorola Moto X recensioneIl display di questo nuovo device è un 4.7 pollici AMOLED con risoluzione HD 1280×720 a 316 ppi, protetto da Gorilla Glass 3 e con trattamento anti-impronte.

L’ampio display non mina affatto l’ottima ergonomia di questo dispositivo che riesce comunque ad avere dimensioni contenute.

Misure: lunghezza 129.29mm, larghezza 62.74mm, spessore 10.41mm. Peso: 132g.

Il lato hardware è molto interessante, con ben 8 core disponibili. Il Moto X è dotato del X8 Mobile System Computing che è stato ideato proprio per questo dispositivo.

Troviamo quindi una CPU Dual-Core Qualcomm Snapdragon S4 Pro da 1,7 GHz, GPU Adreno 320 (4 core), 1 processore dedicato per l’elaborazione contestuale, 1 processore dedicato per la compresione del linguaggio, 2GB di RAM, memoria ROM da 16 GB o 32 GB (non espandibile).
I due processori dedicati servono ad ottimizzare l’uso della batteria quando, ad esempio, teniamo il nostro Moto X in tasca oppure su un piano rivolto verso l’alto o il basso. Il dispositivo, per merito dell’Active Display, capisce da solo se mostrare o meno le notifiche push. Questo comporta un notevole risparmio energetico complessivo.

 

Le features multimediali del Moto X sanno fare la differenza.

Active Display (Schermo Attivo)

Gli schermi AMOLED sono noti per la loro avidità energetica, soprattutto quando mostrano colori molto chiari.

Sul Moto X, però, ci viene in aiuto la funzione Active Display, che mostra sullo schermo quali notifiche abbiamo ricevuto, senza necessariamente dover toccare fisicamente il telefono.

Le notifiche vengono mostrate ad intermittenza accendendo solo i pixel strettamente necessari, il che si traduce in un notevole risparmio della batteria.

 

Controllo vocale

motorola moto x review 2014Molto interessante la funzione a controllo vocale (già visto su Google Glass) configurabile con il timbro unico di voce del proprietario.
Sarà possibile chiedere ad esempio “Dov’è il mio telefono?” oppure “Chiama *soggetto*” per effettuare operazioni sul telefono.

Questa funzione, utile e intuitiva, si presta in modo eccellente all’uso del Moto X mentre stiamo guidando, dando i comandi vocali anche utilizzando un auricolare bluetooth.

 

Nel comparto fotografico troviamo una fotocamera posteriore da 10 megapixel con autofocus e flash a LED, capace di registrare video in full HD 1080p, e una fotocamera anteriore da 2 megapixel, il tutto condito da un ottimo software dedicato.


Connettività: 3g, LTE (4G), Wifi, Bluetooth 4.0, NFC.

Il Motorola Moto X viene fornito con il recentissimo sistema operativo Android 4.4.2 Kitkat e una batteria da 2200 mAh (non removibile) che garantisce una buona autonomia anche quando messa sotto sforzo.

Disponibile per l’Europa nelle colorazioni Bianco e Nero.

 

Motorola Moto X

Prezzo di acquisto:

a partire da 380 euro su Amazon

 

QUI trovi le migliori offerte per Motorola Moto X

Nessun articolo correlato.

lenovomoto xMotorolaSmartphone 8 core
0 commento
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Maurizio Fiorino

Fondatore di TelefoniNostop, editore e responsabile del marketing. Sono di classe 1984 e vivo la tecnologia con grande interesse da quando ero bambino, seguendone costantemente gli sviluppi. Dalla gloriosa Amiga 500 fino ai giorni nostri, la passione per l'innovazione non si è mai spenta.

Articoli correlati

Miglior smartphone economico qualità/prezzo – Febbraio 2020 –...
Migliori app logica – Classifica
Miglior docking station – Novembre 2019 – Guida...




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato