Smartphone 300 euro – una selezione dei migliori telefoni cellulari di fascia media disponibili sul mercato a meno di 300 euro
In questa fascia di prezzo è possibile trovare alcuni tra gli smartphone più validi in circolazione, veramente validi e performanti. Schermi più grandi, processori più potenti, batterie che durano oltre ogni aspettativa, i cellulari a 300 euro possono soddisfare le esigenze di un utente consapevole ed esigente.
Sia in rete che nei negozi specializzati la gamma di offerte è veramente vasta e scegliere un telefono da 300 euro che ci aiuti a restare sempre connessi con il mondo non è affare da poco.
In questa guida all’acquisto troverete una selezione dei migliori smartphone 300 euro attualmente in circolazioni, con brevi recensioni, prezzi e specifiche tecniche.
Ma come scegliere il miglior smartphone 300 euro?
Xiaomi MI 9T
Xiaomi si conferma come una delle nuove aziende leader del settore, grazie a questo modello di smartphone Dual SIM Dual Standby di fascia media, un dispositivo ultrafunzionale e rapido nella risposta.
Il design è semplice e armonioso, con un buon case in metallo display LCD da 6.39″ pollici, con risoluzione 1080x 2340 pixel Full HD, multitouch, antigraffio e rivestito con Gorilla Glass 5.
L’hardware è composto da un processore Qualcomm Snapdragon 730 e da una GPU Adreno 618. Lo storage ammonta a 6 GB di RAM e 64/128 GB di ROM, non espandibili.
Il comparto fotografico dà il meglio di sé grazie alla doppia fotocamera principale da 48 e 8 megapixel, dotata di Flash LED, HDR, Touch Focus, Geotagging e moltissime altre funzioni, permette di scattare foto molto nitide e dettagliate. La fotocamera secondaria invece è da 24 ed è perfetta per scattare selfie luminosi e divertenti.
Connettività: LTE 4G, 3G, WiFi, Bluetooth 5.0 con A2DP, NFC, microUSB 2.0, GPS con A-GPS e GLONASS, Galileo USB Type-C, OTA, Computer Sync.
Lo Xiaomi MI 9T viene rilasciato con il sistema operativo MIUI Global 10.3.11 (Android 9.0 Pie) e una batteria non removibile Li-Po da 4000 mAh.
Colori: blu, nero, rosso



Miglior telefono 300 euro – classifica
Huawei P Smart+
Huawei PSmart+, collocabile in fascia media tra gli smartphone a 300 euro. Senza dubbio uno dei migliori smartphone Huawei e uno tra i migliori dispositivi che ci offre il mercato, che si distingue per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per la bellezza estetica.
Il case sottile in alluminio e vetro integra un display da 6.3″ IPS multitouch, con risoluzione 1080 x 2340 UHD a 409 PPI, multi-touch e 85% NTSC.
A bordo troviamo un potente Kirin 710 quad-core e un processore grafico Arm Mali G51 MP4, oltre a uno storage da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna (espandibile tramite slot per micro-SD).
Foto davvero eccezionali, grazie alla presenza di un sensore principale da 16 megapixel, dotato di HDR, Dual Flash LED, Geotagging, Autofocus e una vasta scelta tra filtri e effetti, corredato da un altro sensore da 2 megapixel. Il sensore frontale invece è da 24 megapixel ed è perfetto per realizzare selfie dinamici, da condividere sui social.
Connettività: LTE 4G, 3G, WiFi, Bluetooth 4.2 con A2DP, NFC, microUSB 2.0, GPS con A-GPS e GLONASS, BeiDou, Radio FM, connettore Type-C.
Huawei P Smart+ viene fornito con il sistema operativo Android 8.1 Oreo, una ZenUI 8.0 e una batteria non removibile in ioni di litio da 3340 mAh, con una capacità davvero notevole.
Colori: nero, viola



Miglior smartphone 300 euro – classifica
Samsung Galaxy A9 (2018)
Il meglio della tecnologia smartphone Samsung a prezzi veramente contenuti. Questo modello è molto apprezzato dai consumatori per l’estetica pulita e la forma confortevole.
La struttura in lega di alluminio e vetro con i bordi arrotondati integra perfettamente il display Super AMOLED da 6.3″ a 392 PPI con risoluzione 1080 x 2220 pixel, con schermo multitouch rivestito con Gorilla Glass.
All’interno troviamo un hardware davvero notevole, composto da un processore Snapdragon 660 octa-core, da un processore grafico Adreno 512 e uno storage da 6/8 GB di RAM e 128 GB di ROM (espandibili tramite slot micro-SD).
Ottime le prestazioni dei tre sensori fotografic posteriori da 24, 10 e 8 megapixel, con Autofocus, Zoom digitale, HDR, RAW e moltissime altre funzionalità. Quello frontale da 24 megapixel è perfetto per scattare selfie ed effettuare videochiamate su Skype.
Connettività: LTE 4G, 3G, WiFi, Bluetooth 5.0, GPS con A-GPS, BeiDou, GLONASS, Galileo, Radio FM, OTA synch, NFC, USB Type-C.
Sensori: prossimità, accelerometro, bussola, giroscopio, barometro, giroscopio. Il lettore di impronte è molto reattivo in fase di riconoscimento.
Il Samsung Galaxy A9 (2018) viene rilasciato con sistema operativo Android 8.0 Oreo e una batteria non removibile Li-Po da 3800 mAh, con una buona durata e dotata di sistema di ricarica veloce e sicuro.
Colori disponibili: nero, blu,rosa



Smartphone 300 euro – classifica
Huawei P20 Lite
Uno dei migliori cellulari 300 euro in circolazione, Huawei P20 Lite viene venduto a prezzi decisamente concorrenziali, che non rendono giustizia alle sue potenzialità.
Il design di questo smartphone è accattivante e versatile, grazie alla scocca in alluminio ergonomica e dalle linee sottili e sobrie, che catturano l’attenzione.
Dispone di un grande display da 5.85 pollici IPS, che rappresenta la massima espressione della tecnologia LCD, multitouch e ultraresistente.
Ottimo il lato hardware, che include un processore Kirin 659 e una GPU Arm-Mali T830. Inoltre ha una capacità di archiviazione da 4GB di RAM e 64GB di ROM (espandibile).
Nel comparto fotografico troviamo un sensore principale da 16 megapixel, dotato di autofocus, touch focus, HDR, geotagging e tutti le funzionalità standard e una secondaria da 2 megapizel. Il sensore frontale, con i suoi 16 megapixel, è l’ideale per scattare selfie ed effettuare videochiamate.
Connettività: 3G, LTE (4G), Wifi, Bluetooth 4.2, A-GPS, GLONASS, BeiDou.
Il software del modello Huawei P20 Lite si basa su Android 8.0 Oreo e una batteria removibile da 3000 mAh che dispone di un sistema di ricarica veloce e affidabile.
Colori: Black, Blue, Gold, Rose-gold


