TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AndroidAppApplicazioniClassificheGuideNavigazione

I migliori browser per Android | Classifica

scritto da Ilaria La Bua19 Marzo 2018
I migliori browser per Android | Classifica

La nostra classifica TOP 10 dei migliori browser Android in circolazione

 

Vuoi collegarti in rete in totale sicurezza con il tuo cellulare ma non sai quale browser scegliere? Forse non lo sai ma un buon navigatore web ti permette di trovare quello che cerchi in pochi istanti, senza perdere tempo con pagine sbagliate e informazioni che non ti interessano.

Abbiamo selezionato per te i migliori browser per Android in assoluto, per poterti dare la possibilità di scegliere quello perfetto per te e le tue esigenze, da scaricare con tranquillità sia su smartphone che tablet.

 

Ecco la nostra classifica dei migliori browser Android:

 

1) Google Chrome

Il principe dei browser; il più sicuro e affidabile. Tra i migliori browser Android. Fatto apposta per supportare gli utenti Android nella loro google chrome logo - i migliori browser per androidricerca di immagini, video e informazioni, ma anche per effettuare velocemente i download con il pulsante dedicato e accedere alle funzioni integrate di Google e Google Traduttore.

Facile da usare, anche perché permette di ottimizzare l’esperienza di navigazione personalizzandola in base ai tuoi interessi; inoltre può contare sull’opzione di Ricerca vocale. Google Chrome è disponibile in versione standard, Beta e Dev.

 

 

2) Mozilla Firefox

Molto amato dagli utenti per la rapidità con cui effettua le operazioni, per l’alto livello di sicurezza dei dati mozilla firefox logopersonali e per la possibilità di sincronizzare un gran numero di dispositivi e persino su alcuni schermi televisivi di ultima generazione. Senza dubbio uno dei migliori browser Android.

Mozilla Firefox memorizza per te i dati più recenti, le app più utilizzate e le pagine preferite, offrendo preziosi suggerimenti per rendere più facile e scorrevole ogni ricerca, anche quella più elaborata, lasciandoti sempre il controllo della navigazione.

 

 

3) Opera Browser

Anche Opera è tra i migliori browser Android. Riscuote molto successo e può contare su un numeroso di gruppo di fedelissimi “fan”; anche se non è opera logo - miglior browser androidtra i più recenti risulta comunque un browser valido e particolarmente adatto agli utenti che hanno poca dimestichezza con la tecnologia.

È leggero, consuma poca banda ed è esteticamente gradevole e di facile lettura, anche se minimalista nel look. Consente di navigare in tranquillità e di bloccare gli spot pubblicitari, di personalizzare la schermata Home e di ricevere feed di notizie che possono interessare.

 

 

4) UC Browser

Tanti i vantaggi offerti da questo browser, soprattutto per chi vuole guardare e scaricare film e contenuti video, UC Browser logomusica e cataloghi in tempi veloci e senza perdere stabilità, ricorrendo anche alla funzione di download intelligente, per riprendere dal punto esatto in caso di interruzione.

UC Browser rende la navigazione ancora più semplice e interattiva, con la modalità notturna che facilita la lettura anche in condizioni di luce scarsi, e il controllo dei video tramite Gesture, che permette di regolare volume e luminosità e di andare avanti e indietro con un solo gesto.

 

 

5) Apus Browser

Navigazione fluida e immediata, accesso facilitato e gestione totale delle finestre; senza mai perdere di vista apus Browser logo - i migliori browser Androidl’importanza di una connessione sicura e affidabile, che tenga lontani possibili minacce informatiche e rischi di virus e malware e che protegga i dati sensibili.

Grazie ad Apus si può ricorrere a strumenti utili come ricerca istantanea, utilizzo di più schede contemporaneamente, scorciatoie per siti e pagine preferiti. Molto interessante la modalità senza immagini, per risparmiare tempo e alleggerire il consumo di dati mobili.

 

 

6) Dolphin Browser

Schermata e impostazioni personalizzabili, download velocissimi e navigazione ignota, per chi vuole effettuare Dolphin logo - migliori web browser androidricerche senza rivelare la propria identità. La gestione delle finestre può essere sia vocale (tramite un sonar che riconosce la voce) che gestuale (creando un proprio simbolo per dare comandi).

Dolphin supporta AdBlocker, per cui blocca immediatamente gli annunci pubblicitari, i pop up, i banner e i video spot che spesso rallentano le ricerche online. È possibile condividere con amici e contatti social tutti i contenuti in tempo reale, appoggiandosi a una rete WiFi.

 

 

7) Puffin Web Browser

La scelta migliore se si vuole risparmiare sulla lunghezza di banda, grazie alla connessione rapida fornita Puffin logo - classifica app browser androiddall’algoritmo di compressione proprietario, anche per vedere film e video in streaming (che comunque consumano di più rispetto ad altri siti).

Puffin inoltre protegge tutti i dati presenti sul cloud, perché dispone di un sistema di sicurezza crittografato, a prova di hacker e supporta anche Adobe Flash sul Cloud 24. Ottimo anche per il gaming online, in caso di sessioni di gioco prolungate.

 

 

8) Adblock Browser

La parola d’ordine con Adblock è: sicurezza assoluta. Navigare con questo browser significa mantenere il massimo AdBlock logocontrollo della gestione, perché garantisce una protezione totale da possibili intromissioni esterne e impedisce a pop up, spot audio e video e banner di comparire nella tua schermata.

Utiilizzato persino da istituti importanti come l‘Università di Stanford, è un browser super affidabile con tantissime funzioni utili, soprattutto quelle di assistenza per l’utente. Rileva immediatamente bug, malfunzionamenti e disattiva i malware.

 

 

9) Maxton Browser

Consumo dei dati mobili sempre sotto controllo, grazie a una visualizzazione intelligente delle immagini che Maxton logo - migliori browser androidpermette di risparmiare sul proprio traffico telefonico. Ottimi sia la sincronizzazione tra i vari dispositivi che la modalità notte, studiata per leggere bene anche con poca luce a disposizione.

Maxton integra funzionalità molto interessanti: AdBlock per bloccare gli annunci, password manager, blocco note, modalità incognito, speed-dial personalizzabile e supporto multilingua. Inoltre facilita il passaggio tra una finestra e l’altra con una gestione schede davvero comoda da usare.

 

 

10) Yandex Browser

Yandex è una certezza in materia di privacy, anche quando ci si collega tramite una rete WiFi pubblica (aeroporti, Yandex logo - miglior app browser androidristoranti, sale d’attesa) il livello di sicurezza rimane alto perché avvisa tempestivamente quando si atterra su una pagina sospetta o si clicca su link fraudolenti.

Tutti i siti preferiti sono facilmente raggiungibili tramite apposite scorciatoie e il browser è totalmente personalizzabile, persino negli sfondi delle schermate, che possono essere scelti dalla biblioteca. Presente anche l’opzione per navigare in incognito.

 

 

Nessun articolo correlato.

classifica dei migliori browser Androidmigliori browser Androidmigliori browser per Androidnavigatore webquale browser scegliere
0 commento
3
Facebook Twitter Google + Pinterest
Ilaria La Bua

Blogger curiosa e sempre in cerca di nuove sfide. Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere ma ho una vera e propria passione per la tecnologia, la fantascienza e il mondo dell'informazione. L'imprenditoria digitale mi ha fatto scoprire straordinarie forme nuove di comunicazione, permettendomi di mettere alla prova il mio amore per la scrittura.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato