TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AndroidAppGuideiOSSmartphone

Le migliori app per la raccolta differenziata

scritto da Alice Costa14 Settembre 2018
Le migliori app per la raccolta differenziata

Raccogliere i rifiuti non è mai stato così facile; grazie alle app per la racconta differenziata da scaricare su smartphone

 

Fare la raccolta differenziata non è soltanto un dovere civico per tutti ma anche una grande opportunità per tutelare l’ambiente e rendere le nostre città più belle e pulite, senza considerare l’enorme vantaggio economico derivato dal riciclo di plastica, umido, carta e alluminio.

Separare i rifiuti nel modo più corretto non è sempre facile, per questo a volte è necessario un piccolo aiuto da parte di una app per raccolta differenziata, che supporti gli utenti nella suddivisione degli scarti domestici e fornisca preziosi consigli per evitare gli sprechi e risparmiare sulla spesa.

 

Ecco le migliori app raccolta rifiuti del momento:

 

1) Junker

JunkerApp numero uno in Italia per l’assistenza dei cittadini della raccolta dei rifiuti, che aiuta a riconoscere i singoli elementi e a capire in quale contenitore vanno cestinati, evitando le multe salate per i trasgressori.

Grazie ai codici a barre su buste e imballaggi, il sistema identifica la tipologia di rifiuto, anche quella che desta maggiori perplessità. È anche possibile inviare foto per chiedere informazioni.

Per utenti Apple e Android

 

App per raccolta differenziata

 

 

2) Riciclario

riciclarioTutte le istruzioni per lo smaltimento dei rifiuti e i consigli per rispettare le norme di igiene, facilemente accessibili scaricando l’applicazione su smartphone o tablet.

Le linee guida di Riciclario sono ideali per facilitare la raccolta da parte dei comuni e mantenere l’ordine e il decoro nelle strade, coinvolgendo la cittadinanza nelle iniziative di zona.

Dispoibile su App Store e Google Playstore

 

 

App per raccolta differenziata

 

 

3) Dizionario dei rifiuti

dizionario dei rifiutiIl vademecum perfetto che ogni utente desidera, per sapere tutto sui vari passaggi della raccolta differenziata e un dizionario dettagliato di ogni alimento, oggetto o materiale e la sua destinazione.

Dispone anche di un comodo calendario per il ritiro delle immondizie, con tanto di allarme per ricordare la tipologia associata ai vari giorni della settimana e non farsi mai trovare impreparati.

Disponibile solo per smartphone Android

 

 

App per raccolta differenziata

 

 

4) App Differenziata Cloud

app differenziata cloudUna piattaforma innovativa e semplice da usare che va oltre la semplice funzione informativa, ideale anche come reminder quotidiano per uno stile di vita eco-friendly e senza sprechi.

Permette anche di segnalare la presenza di rifiuti in una zona precisa, con tanto di descrizione, foto e posizione GPS. Inoltre facilita anche la rimozione di elementi ingombranti come mobili ed elettrodomestici.

Per utenti Android ed Apple

 

 

App per raccolta differenziata

 

 

5) Il Rifiutologo

il rifiutologoGrazie a questa applicazione potrai dire addio a qualsiasi dubbio o perplessità sull’argomento. Ti basterà scannerizzare la confezione del prodotto che intendi buttar via per sapere cosa farne.

In più riceverai tutte le indicazioni sui luoghi di raccolta, gli orari di ritiro e la presenza di stazioni ecologiche vicino casa tua, ma solo se ti trovi in zone servite dal Gruppo Hera.

Scaricabile da iTunes o da Playstore

 

Guarda anche le altre guide app:

 

Nessun articolo correlato.

app per raccolta differenziataapp raccolta rifiutimigliori app per la raccolta differenziata
0 commento
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Alice Costa

Blogger entusiasta. Sono nata nel 1990 e ricordo di aver sviluppato un interesse per la tecnologia fin dall'adolescenza. Oltre a scrivere per il blog, sono una grande appassionata di fotografia.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato