TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
ClassificheGuideTabletTOP 5

Miglior tablet cinese 2017 | Classifica e guida all’acquisto

scritto da Ilaria La Bua14 Giugno 2017
Miglior tablet cinese 2017 | Classifica e guida all’acquisto

I migliori tablet cinesi sul mercato; con recensioni, specifiche tecniche e prezzi

 

Oggi i tablet cinesi, così come gli smartphone e gli altri dispositivi, non sono più semplici imitazioni di prodotti più rinomati, ma piuttosto alternative molto valide, con livelli qualitativi davvero sorprendenti.

Belli, performanti e con specifiche hardware e software di tutto rispetto, venduti a prezzi sempre più convenienti, rappresentano una ghiotta occasione per gli appassionati di tecnologia e per gli utenti a caccia di gadget hi-tech.

Ma quali sono i più amati tablet cinesi in Italia?

Aziende come Huawei, Meizu e Xiaomi hanno fatto da apripista sul nostro mercato, tanto che adesso  altri brand cominciano a diffondere i loro prodotti, riscuotendo enormi consensi da parte dei consumatori.

Tablet cinesi quale scegliere? Ecco la nostra classifica TOP 5 del miglior tablet cinese 2017:

 

 

1) Chuwi Hi13

miglior tablet cinese 2017 - chuwi h13

Primo posto assoluto per un prodotto che non teme confronti; il Chuwi Hi13 è un tablet PC 2 in 1 capace di prestazioni straordinarie e uno dei migliori tablet cinesi Windows 10 più interessanti del momento.

Bello e ampio il display IPS da 13,5 pollici, con risoluzione 3000 x 2000 pixel, perfetto per guardare film, video e serie tv senza affaticare la vista e con una definizione delle immagini da record.

Il comparto hardware include un processore Intel Celeron N3450 quad-core a 1.1GHz, una GPU Intel Graphics 500 e uno spazio di archiviazione da 4GB di RAM e 64GB di ROM.

Integra anche una batteria da 10000 mAh, una doppia fotocamera da 5MP e 2MP e alti livelli di connettività (WiFi, Bluetooth 4.0, OTG).

 

In offerta ora su:
[amazon_api_3]B06ZY81N5L[/amazon_api_3][gearbest_api_1 link=”http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_557447.html?wid=11&lkid=10847736″ price=”249.19″]

 

 

Miglior tablet cinese – guida all’acquisto

 

 

2) Cube Mix Plus 2

tablet cinesi in Italia - Cube Mix Plus 2

Un vero e proprio centro multimediale in un tablet pc, con un design elegate e raffinato e uno schermo IPS da 10 pollici, con risoluzione da 1920 x 1080 Full HD.

Monta una CPU Dual core Intel Kaby Lake Core M3-7Y30, un processore grafico Intel HD Graphice 615 e dispone di una RAM da 4GB e memoria SSD da 128GB (espandibili tramite TF card fino a 128 GB).

Scatta foto molto belle, nitide e piene di dettagli, grazie alle due fotocamere da 5MP (con AF) e da 2MP e ha livelli di connettività molto buoni.

Cube Mix Plus 2 viene fornito con Windows 10 e una batteria Li-Po da 4500 mAh.

 

In offerta ora su:
[gearbest_api_1 link=”http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_590393.html?lkid=10847748″ price=”311.49″]

 

 

Miglior tablet cinese – guida all’acquisto

 

 

3) Teclast X5 Pro

miglior tablet cinese - Teclast X5 Pro

Questo tablet pc 2 in 1 integra Windows 10 come sistema operativo e ha uno schermo da 12.1 pollici IPS, con risoluzione 1920 x 1080 pixel FHD, ottimo sia per uso lavorativo che per l’intrattenimento.

Il suo punto di forza è senza dubbio l’aspetto hardware, grazie al potente processore Intel Lake Core Kaby M3-7Y30 1.0GHz dual core, alla GPU Intel HD Graphics 615 e alla memoria RAM da 8GB e ROM da 256GB (espandibili fino a 128GB).

Notevoli anche le potenzialità multimediali, sia per quanto riguarda la connettività che per il comparto fotografico (5MP + 2MP).

 

In offerta ora su:
[amazon_api_3]B06XSJJRY4[/amazon_api_3][gearbest_api_1 link=”http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_591273.html?lkid=10847749″ price=”400.49″]

 

 

Miglior tablet cinese – guida all’acquisto

 

 

4) Teclast Tbook 16

miglior tablet cinese 2017 - Teclast 16

Se cercate un tablet cinese che vi permetta di ascoltare la musica, riprodurre video e film e utilizzare facilmente le applicazioni, allora lo avete trovato.

Nessun rallentamento grazie al chipset Intel Atom x7-Z8750 1.6GHz Quad core e alla GPU Intel HD Graphic (Gen8). In più potete archiviare una gran quantità di file audio e video sulla RAM da 8GB e sulla ROM da 64GB (espandibili fino a 128 GB).

I due sensori da 5MP e 2MP assicurano scatti di alta qualità, sempre belli e luminosi.

Doppio sistema operativo (Android 6.0,Windows 10), batteria da 8500 mAh e connettività potente.

 

In offerta ora su:
[amazon_api_3]B01MZA6C1Q[/amazon_api_3][gearbest_api_1 link=”http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_568071.html?lkid=10847753″ price=”258.09″]

 

 

Migliori tablet cinesi – classifica TOP 5

 

 

5) Chuwi Hi12

migliori tablet cinesi 2017 - Chuwi H12

Fratellino minore (per dimensioni) del modello Hi13, questo tablet PC non ha nulla da invidiare ad altri né a livello estetico né per quanto riguarda le prestazioni. Il suo schermo capacitivo IPS da 12.2 pollici ha una risoluzione pari a 2160 x 1440 pixel, per godere appieno della bellezza del Full HD.

Ottimo l’abbinamento tra il processore Intel Cherry Trail x5-Z8350 a 1.44GHz Quad core e la GPU Intel HD Graphic (Gen8), oltre alla memoria da 4GB di RAM e 64GB di ROM, espandibili fino a 128GB (tramite scheda TF).

Dispone di due fotocamere (da 5MP e 2MP) e di porte HDMI, USB 3.0 e USB 2.0. Connettività: WiFi, Bluetooth 4.0, OTG, 3G

Viene rilasciato con doppio sistema operativo (Android 5.1 e Windows 10) e con una batteria a lunga durata da 11000 mAh.

 

In offerta ora su:
[amazon_api_3]B071CF4BQP[/amazon_api_3][gearbest_api_1 link=”http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_592783.html?lkid=10847754″ price=”223.92″]

 

 

Nessun articolo correlato.

featuredmiglior tablet cinese 2017migliori tablet cinesitablet cinesi in ItaliaTablet cinesi quale sceglieretablet cinesi Windows 10
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Ilaria La Bua

Blogger curiosa e sempre in cerca di nuove sfide. Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere ma ho una vera e propria passione per la tecnologia, la fantascienza e il mondo dell'informazione. L'imprenditoria digitale mi ha fatto scoprire straordinarie forme nuove di comunicazione, permettendomi di mettere alla prova il mio amore per la scrittura.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato