Classifica dei 10 Migliori Tablet del 2016, con prezzi, recensioni e schede tecniche – Guida all’acquisto (Giugno 2016)

 

TOP 10 miglior tablet 2016 sul mercatoIn un mercato che sforna ogni giorno novità tecnologiche scegliere bene un prodotto adatto a noi può rivelarsi una attività lunga e stressante.

Come per gli smartphone, di tablet ne sono stati prodotti a tonnellate e un po’ tutti i maggiori produttori si sono lanciati fin da subito in questo settore, donandoci spesso dispositivi di grande pregio con ottime caratteristiche multimediali e con potenze di calcolo anche superiori ai PC portatili.

Con questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior tablet 2016 adatto alle vostre esigenze.

 

 

 

 

Dimensioni del display

Esistono diversi formati di tablet, ma i più comuni hanno display da 7, 8 e 10 pollici.

Questa è una scelta quasi del tutto personale e naturalmente dettata dalle proprie esigenze. Un tablet da 7 o 8 pollici, ad esempio, risulterà più maneggevole, più leggero e più trasportabile, ma di contro potrebbe rivelarsi scomodo nella lettura, soprattutto nell’uso intensivo.

Teniamo conto anche del fatto che gli schermi degli smartphone sono sempre più grandi e il passaggio ad uno schermo da 7 pollici potrebbe risultare meno percepibile.

I tablet da 9-10 pollici a salire invece sono quanto più si avvicini ad un notebook, con i vantaggi di trasportabilità e maneggevolezza che i notebook non posseggono.

 


 

Quale sistema operativo scegliere su tablet?

Esistono tre principali sistemi operativi su tablet: Android, iOS e Windows.

I primi due non hanno certo bisogno di grandi presentazioni visto che sono installati sulla maggior parte dei tablet e smartphone presenti sul mercato.

Windows al momento è meno diffuso, ma sta prendendo rapidamente campo a fronte di un sostanzioso investimento da parte di Microsoft che ha deciso di aggredire in modo più deciso questo tipo di mercato.

Android – sistema operativo per sistemi mobili sviluppato da Google basato su kernel Linux, installato attualmente sulla maggior parte dei dispositivi. E’ quasi del tutto open source e di base molto più personalizzabile delle altre piattaforme.

iOS – sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad. E’ una esclusiva di Apple, perciò lo troverete solo su dispositivi della mela morsicata. Piuttosto valido dal punto di vista della sicurezza, ma offre meno possibilità di personalizzazione e di modding rispetto ad Android, oltre ad un maggior orientamento verso l’utilizzo di software proprietari come iTunes.

Windows 8.1 – sistema operativo Microsoft, lo stesso che troviamo installato sui nostri PC di casa. Permette di eseguire i programmi che siamo abituati a vedere su PC come la suite di Office, applicazioni di fotoritocco, ecc. Alcuni tablet Windows possono essere dotati di tastiera fisica, diventando a tutti gli effetti dei veri e propri notebook.

 


 

Tablet cellular 3G/LTE o solo WiFi?

Anche questa è una scelta dettata soprattutto dalle proprie esigenze.

Chi viaggia molto per lavoro e ha necessità di utilizzare il tablet in movimento, allora sceglierne uno con modulo 3G/LTE è quasi indispensabile.

Se invece avete intenzione di utilizzare il vostro tablet a casa o in ufficio come supporto e disponete di una connessione WiFi alla quale collegarvi, allora scegliere un tablet “WiFi only” può rivelarsi un’ottima scelta, anche a fronte del notevole risparmio in fase di acquisto.

Non dimentichiamo che ormai quasi tutti gli smartphone posseggono la funzione tethering, anche conosciuta come Hotspot, quindi ogniqualvolta avessimo la necessità di connessione internet potremo comunque appoggiarci al nostro smartphone sfruttando il WiFi.

 


 

i 10 migliori tablet del 2016

 

Se avete intenzione di acquistare un nuovo dispositivo e non sapete ancora qual è il miglior tablet 2016, ecco a voi una classifica dei migliori tablet in commercio per qualità prezzo, sempre aggiornata, con schede tecniche, recensioni e prezzi di acquisto.

 

 

1) Apple iPad Air 2

miglior tablet 2016 giugno classifica

Al primo posto della nostra classifica miglior tablet 2016 troviamo l’Apple iPad Air 2.

Molto più veloce dei suoi predecessori grazie alla nuova CPU A8X Tri-Core con architettura a 64 bit, GPU PowerVR SGX543MP2 e 2 GB di RAM.

La nuova potentissima CPU A8X viene supportata dal co-processore M8, responsabile dei sensori di movimento, i giroscopi, gli accelerometri, la bussola e il GPS, in modo da sgravare il processore principale da questi compiti.

Il display è un retina da 9.7 pollici con risoluzione 2048 x 1536 a 264 ppi che dona testi più nitidi, colori migliori e dettaglio superiore.

Il comparto fotografico della nuova “tavoletta” di casa Apple è incredibilmente curato e in grado di donare foto nitide e video in alta definizione… e merita sicuramente la vetta della classifica come miglior tablet 2016.

E’ dotato di una fotocamera posteriore da 8 megapixel, sensore BSI, autofocus e apertura del diaframma f/2.4, in grado di donare foto alla risoluzione massima di 3264×2448 pixel.

La registrazione dei video in FullHD 1080p a 30 fps e slow-motion 120 fps, con tutte le chicche di casa Apple alle quali siamo abituati, come il rilevamento dei volti, lo stabilizzatore video digitale, zoom video 3x e la messa a fuoco/esposizione selettiva, fanno dell’iPad Air 2 un eccellente dispositivo anche per gli appassionati di video.

Frontalmente troviamo una fotocamera anteriore da 1.2 megapixel con rilevamento dei volti, apertura f/2.2 e sensore BSI che permette di registrare video HD a 720p.

Accesso sicuro ai vostri dati grazie al Touch ID (lettore di impronte digitali). Con un tocco di polpastrello potrete avere subito accesso ai vostri dati e fare i vostri acquisti in totale sicurezza da iTunes.

Connettività: per la versione WiFi + cellular troviamo: GSM/GPRS/EDGE, UMTS/HSPA, LTE, WiFi, Bluetooth 4.0, USB, GPS con Glonass.

Viene fornito con sistema operativo iOS 8.1 e batteria integrata da 7340 mAh (non removibile) che garantisce un utilizzo medio superiore alle 10 ore.

Disponibile nelle versioni 16 Gb, 64 Gb, e 128 Gb di memoria di storage (non espandibile).

 

 

– Display: LED IPS Retina da 9.7 pollici, risoluzione 2048×1536 pixel a 264 ppi

– Processore:  Apple A8X 64 bit Triple-Core da 1.5 GHz (+ co-processore M8)

– GPU: PowerVR SGX543MP2

– RAM: 2 GB

– Peso: 444 grammi (437 in versione WiFi)

– Altezza: 240 mm

– Larghezza: 169,5 mm

– Profondità: 6,1 mm

– Batteria: 7340 mAh ai polimeri di litio

– Risoluzione Video: 1080p a 30 fps

– Fotocamera posteriore: 8 megapixel con sensore BSI

– Fotocamera anteriore: 1.2 megapixel con sensore BSI

– LTE

– 3G

– Spazio interno: 16 GB, 64 GB o 128 GB (non espandibile)

– Sistema operativo: iOS 8.1

 

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]ipad AIR 2 lte[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]apple ipad AIR 2 LTE 9.7[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00OTQIM4C[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 classifica (Giugno)

 

 

2) Samsung Galaxy Tab S2 9.7

miglior tablet 2016 giugno

Il Galaxy Tab S2 9.7 è un tablet della casa coreana Samsung con un display Super AMOLED da 9,7 pollici (stesse dimensioni dell’iPad Air 2) e con la risoluzione più alta attualmente sul mercato, 2048×1536 pixel a 264 ppi.

Sul lato hardware troviamo il potente Exynos 5 Octa 5433, con quattro core Cortex A57 a 1.9 GHz e quattro Cortex A53 a 1.3 GHz, processore grafico Mali-T760 MP6, 3 GB di RAM e 32 GB di ROM (espandibile tramite microSD fino a 128 GB).

Il comparto multimediale presenta una fotocamera 8 megapixel con autofocus e Flash LED in grado di scattare foto con risoluzione 3264 x 2448 pixel. La fotocamera frontale è una normalissima 2.1 megapixel, ottima per gli autoscatti e le video chiamate.

Il Samsung Galaxy TAB S2 9.7 viene fornito con sistema operativo Android 5.1 Lollipop e una batteria Litio da 5870 mAh (non removibile).

 

 

– Display: Super AMOLED 9,7 pollici, risoluzione 2048×1536 pixel

– Chipset: : Exynos 5 Octa 5433

– Processore: : 4x Cortex A57 a 1.9 GHz e 4x Cortex A53 a 1.3 GHz

– GPU: Mali-T760 MP6

 RAM: : 3 GB

– LTE:

– 3G:

– Batteria: 5870 mAh

– Altezza: 237,3 mm

– Larghezza: 169 mm

– Profondità: 5,6 mm

– Peso: 392 grammi

– Fotocamera posteriore: 8 MegaPixel, autofocus, Flash LED

– Fotocamera frontale: 2.1 MegaPixel

– Spazio interno: 32 GB (espandibile)

– Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop

 

 

Prezzo di acquisto:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]Galaxy Tab S2 9.7[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]Galaxy Tab S2 9.7[/kelkoo_api][amazon_api_3]B014P5O35I[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 classifica (Giugno)

 

 

3) Apple iPad Mini 4

miglior tablet 2016 giugno - ipad mini 4

Nella nostra classifica di miglior tablet 2016 non poteva mancare uno degli ultimi arrivati in casa Apple.

Splendido display da 7.9 pollici IPS LCD 1536 x 2048, prestazioni fluide e veloci, videocamera FaceTime e fotocamera iSight, migliaia di fantastiche app, autonomia fino a 10 ore.

L’Apple iPad mini 4 è molto più veloce del suo predecessore grazie alla nuova CPU A8 Dual Core 1,5 GHz con architettura a 64 bit, GPU PowerVR GX6450, 2 GB di RAM e storage da 16 GB, 64 GB e 128 GB .

Accesso sicuro ai vostri dati grazie al Touch ID (lettore di impronte digitali). Con un tocco potrete avere subito accesso ai vostri dati e fare i vostri acquisti in totale sicurezza da iTunes.

Il nuovo potentissimo processore A8 viene supportato dal co-processore M8, responsabile dei sensori di movimento, i giroscopi, gli accelerometri, la bussola e il GPS, in modo da sgravare il processore principale da questi compiti.

Questo piccolo ma potente nuovo arrivato merita sicuramente un posto d’onore nella classifica di miglior tablet 2016.

 

– Display: Multi-Touch widescreen LED da 7,9 pollici, risoluzione 2048×1536 pixel a 326 ppi

– Processore: Apple A8 64 bit Dual-Core da 1.5 GHz (+ co-processore M8)

– GPU: Power VR GX6450

– RAM: 2 GB

– LTE

– 3G

– Altezza: 203,2 mm

– Larghezza: 134,8 mm

– Profondità: 6,1 mm

– Peso: 299 grammi

– Batteria: 19,1 watt ora

– Fotocamera posteriore: 8 MegaPixel iSight

– Fotocamera anteriore: 1,2 MegaPixel HD

– Spazio interno: 16, 32, 64 e 128 GB (non espandibile)

– Risoluzione Video: 1080p a 30 fps

– Sistema operativo: iOS 9

 

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]ipad mini 4 LTE[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]ipad mini 4 LTE[/kelkoo_api][amazon_api_3]B015HZYB3O[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 (Giugno) TOP 10

 

 

4) Microsoft Surface Pro 4

miglior tablet 2016 guida alla scelta

Surface 4 Pro è un tablet PC che unisce il meglio di Microsoft in un singolo incredibile dispositivo.

Il processore Intel di sesta generazione è stato realizzato con le tecnologie più moderne, che includono grafica HD, per offrire livelli eccezionali di velocità e reattività.

Potrete eseguire i programmi che usate attualmente su Windows 7-8, Windows 10 e la suite di Office completa.

Potrete creare presentazioni di PowerPoint, PDF e documenti, come su un foglio di carta. Il dispositivo include un digitalizzatore a penna che permette di aggiungere facilmente un tocco personale. Non poteva di certo mancare nella nostra classifica miglior tablet 2016.

Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 4.0, USB 3.0, slot microSD, uscita microHDMI, Mini jack, DisplayPort, Cover port, SurfaceConnect

Viene fornito con sistema operativo Microsoft Windows 8.1 Pro (aggiornamento gratuito a Windows 10) e una batteria 5547 mAh.

 

 

– Display: Schermo: 12.3 pollici PixelSense, risoluzione 2736 x 1824 pixel a 267 ppi

– Processore: Intel® Core™ di sesta generazione (m3, i5, i7)

– GPU: Intel HD Graphics 515 (m3), Intel HD graphics 520 (i5), Intel Iris graphics (i7)

– Dimensioni: 201 mm x 292 mm x 8,45 mm

– Fotocamera posteriore: 8 MegaPixel

– Fotocamera anteriore: 5 MegaPixel

– Peso: 766 g (m3), 786 g (i5, i7)

– RAM: 4 GB, 8 GB o 16 GB

– Spazio interno: SSD da 128 GB, 256 GB, 512 GB o 1 TB

– Risoluzione Video: QHD 2160p

 Sistema operativo: Windows 10 (Office trial di 30 giorni)

 

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]Microsoft Surface Pro 4 tablet 128[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]Microsoft Surface Pro 4 tablet[/kelkoo_api][amazon_api_3]B01690TB68[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 (Giugno) TOP 10

 

 

5) Samsung Galaxy View

miglior tablet 2016 - samsung galaxy view

Il Samsung Galaxy View è un tablet dalle dimensioni piuttosto abbondanti, della casa coreana Samsung con un display da 18,4 pollici e con risoluzione Full HD, 1920×1080 pixel a 120 ppi.

Come hardware troviamo un Exynos 7 7580 Octacore a 1.6 GHz, GPU Mali-T720 MP2, 2 GB di RAM e 32 GB di ROM (espandibile tramite microSD).

Il comparto multimediale presenta una fotocamera frontale da 2.1 megapixel, perfetta per i più comuni usi di videoconferenza Skype e selfie.

Il Samsung Galaxy View viene fornito con sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop e una batteria Litio da 5700 mAh (non removibile).

Disponibile in sia in versione solo WiFi che LTE 4G.

 

 

– Display: 18.4 pollici LCD TFT touch, risoluzione 1920×1080 pixel a 120 ppi

– Chipset: : Exynos 7 Octa 7580

– Processore: : ARM Cortex-A53 1.6 GHz

– GPU: Mali-T720 MP2

 RAM: : 2 GB

– LTE: sì (solo se versione LTE)

– Batteria: 5700 mAh

– Altezza: 451,8 mm

– Larghezza: 275,8 mm

– Profondità: 11,9 mm

– Peso: 2650 grammi

– Fotocamera posteriore: No

– Fotocamera frontale: 2.1 MegaPixel

– Spazio interno: 32 GB (espandibile)

– Sistema operativo: Android 5.1.1 Lollipop

 

 

Prezzo di acquisto:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]samsung galaxy view[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]samsung galaxy view[/kelkoo_api][amazon_api_3]B017BU6MSA[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 classifica (Giugno)

 

 

6) Sony Xperia Tablet Z4

miglior tablet 2016 classifica - xperia z4 tablet

Sempre curato come tutti i prodotti Xperia, il nuovo Z4 Tablet di Sony riesce ad unire bellezza con resistenza e usabilità per l’utilizzo di tutti i giorni.

Display IPS LCD da 10.1 pollici IPS con risoluzione 2560 x 1600 pixel a 299 ppi che dona una fantastica qualità delle immagini.

E’ dotato di SoC Qualcomm MSM8994 Snapdragon 810, CPU Quad-core 1.5 GHz (Cortex A53) + Quad-core 2.0 GHz (Cortex A57), processore grafico Adreno 430, 3 GB di RAM e ROM da 16 GB o da 32 GB (espandibile tramite micro SD).

Anche se dal suo aspetto potrebbe sembrare un po’ delicato, il Tablet Z4 è dotato di una struttura impermeabile e uno schermo in vetro piuttosto solido, difatti possiede certificazione IP68 (resistente alla polvere e ad immersioni fino a 1.5 metri per 30 minuti). Potrete portarlo ovunque, senza aver paura di danneggiarlo. Un prodotto davvero curato nel design e nella qualità dei materiali utilizzati.

E’ dotato di una fotocamera da primaria da 8.1 megapixel con autofocus in grado di scattare ottime foto e registrare video a 1080p@30fps e una fotocamera secondaria da 5.1 megapixel.

Xperia Z4 Tablet viene fornito con sistema operativo Android 4.4 KitKat (upgradabile a 5.0 Lollipop).

 

 

– Display: LED LCD da 10.1 pollici, risoluzione 2560 x 1600 pixel (299 ppi)

– Processore: CPU Quad-core 1.5 GHz (Cortex A53) + Quad-core 2.0 GHz (Cortex A57)

– Chipset: Qualcomm MSM8994 Snapdragon 810

– GPU: Adreno 430

– RAM: 3 GB

– Memoria interna: 16 GB-32 GB, espandibile con microSD

– LTE:

– 3G:

– Peso: 393 grammi

– Altezza: 254 mm

– Larghezza: 167 mm

– Profondità: 6 mm

– Batteria: Li-PO 6000 mAh

– Fotocamera posteriore: 8.1 MegaPixel HDR

– Fotocamera anteriore: 5.1 MegaPixel

– Risoluzione Video: 1080p a 30 fps

– Sistema operativo: Android 5.0 Lollipop (upgradabile a 6.0 Marshmallow)

 

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]Xperia Tablet Z4[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]Xperia Tablet Z4[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00XYPT71G[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 (Giugno) TOP 10

 

 

7) Apple iPad Pro

miglior tablet 2016 giugno classifica

Al quinto posto della nostra classifica miglior tablet 2016 troviamo l’Apple iPad Pro, lidea di tablet PC secondo Apple.

Potentissimo grazie alla CPU A9X (Dual Core 2.26 GHz Twister), GPU PowerVR 12 Cluster Series 7 e 4 GB di RAM.

Il display è ampio retina da 12.9 pollici con risoluzione 2048 x 2732 a 264 ppi che dona testi più nitidi, colori migliori e dettaglio superiore.

Il comparto fotografico è anch’esso molto curato (derivato dall’iPad Air 2) e in grado di donare foto nitide e video in alta definizione e merita una buona posizione nella classifica di miglior tablet 2016. E’ infatti dotato di una fotocamera posteriore da 8 megapixel, sensore BSI, autofocus e apertura del diaframma f/2.4, in grado di donare foto alla risoluzione massima di 3264×2448 pixel.

La registrazione dei video in FullHD 1080p a 30 fps e slow-motion 120 fps, con tutte le chicche di casa Apple alle quali siamo abituati, come il rilevamento dei volti, lo stabilizzatore video digitale, zoom video 3x e la messa a fuoco/esposizione selettiva.

Frontalmente troviamo una fotocamera anteriore da 1.2 megapixel con rilevamento dei volti, apertura f/2.2 e sensore BSI che permette di registrare video HD a 720p ed effettuare conversazioni FaceTime

Accesso sicuro ai vostri dati grazie al Touch ID (lettore di impronte digitali). Con un tocco di polpastrello potrete avere subito accesso ai vostri dati e fare i vostri acquisti in totale sicurezza da iTunes.

Connettività: per la versione WiFi + cellular troviamo: GSM/GPRS/EDGE, UMTS/HSPA, LTE, WiFi, Bluetooth 4.0, USB, GPS con Glonass.

Viene fornito con sistema operativo iOS 9 (upgradabile iOS 9.2) e batteria integrata da 10307 mAh (non removibile) che garantisce un utilizzo medio superiore alle 10 ore (multimedia)

Disponibile nelle versioni 32/128 Gb di memoria di storage (non espandibile).

 

 

– Display: LED IPS Retina da 12.9 pollici, risoluzione 2048×2732 pixel a 264 ppi

– Processore:  Apple A9X (Dual Core 2.26 GHz Twister)

– GPU: PowerVR 12 Cluster Series 7

– RAM: 4 GB

– Peso: 723 grammi (713 in versione WiFi)

– Altezza: 305 mm

– Larghezza: 220 mm

– Profondità: 6,9 mm

– Batteria: 10307 mAh ai polimeri di litio

– Risoluzione Video: 1080p a 30 fps

– Fotocamera posteriore: 8 megapixel con sensore BSI

– Fotocamera anteriore: 1.2 megapixel con sensore BSI

– LTE

– 3G

– Spazio interno: 32/128 GB (non espandibile)

– Sistema operativo: iOS 9 (upgradabile a iOS 9.2)

 

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]ipad pro LTE[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]ipad pro LTE[/kelkoo_api][amazon_api_3]B016QI7W00[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 classifica (Giugno)

 

 

8) Samsung Galaxy Note PRO

miglior tablet 2016 - guida all'acquistoIl Galaxy Note PRO si presenta con un display dalle dimensioni piuttosto generose (12,2 pollici) e diverse novità rispetto al suo precedessore da 10.1 pollici.

Il nuovo “tablet pc” della casa coreana difatti porta con sé una cover/ tastiera fisica bluetooth che ti permetterà di avere la stessa comodità di un pc e di proteggere il dispositivo quando non lo usi.

Con la S Pen, tipica dei dispositivi Note, potrai aprire l’interfaccia Air Command per accedere a nuove funzionalità o semplicemente sbizzarrirti con le funzioni a mano libera. Disponibili alla vendita numerosi accessori che non vi faranno rimpiangere il PC, come il mouse e batterie supplementari.

 

 

– Display: Super Clear LCD da 12.2 pollici, risoluzione 2560×1600 pixel

– Chipset: : Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974

– Processore: : Quad Core Krait 400, 2,3 GHz,

– GPU: Adreno 330

 RAM: : 3 GB

– LTE

– 3G

– Batteria: 9500 mAh

– Altezza: 204 mm

– Larghezza: 295,5 mm

– Profondità: 7,95 mm

– Peso: 753 grammi

– Fotocamera posteriore: 2.07 MegaPixel

– Fotocamera frontale: 2 MegaPixel

– Spazio interno: 32 GB o 64 GB

– Sistema operativo: Android 4.4 KitKat

 

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]Samsung Galaxy Note PRO[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]Samsung Galaxy Note PRO 32[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00I81BU98[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 (Giugno) TOP 10

 

 

9) Samsung Galaxy Tab S 10.5”

miglior tablet 2016 - giugno

Il Galaxy Tab S 10.5 è un tablet della casa coreana Samsung con un display SuperAMOLED dalle dimensioni piuttosto generose (10,5 pollici) e con la risoluzione più alta attualmente sul mercato, 2560×1600 pixel.

Sul lato hardware troviamo il potente Exynos 5 Octa 5420, con quattro core Cortex A15 a 1.9 GHz e quattro Cortex A7 a 1.3 GHz, processore grafico Mali-T628 MP6, 3 GB di RAM e 16 GB o 32 GB di ROM (a seconda della versione scelta).

Il comparto multimediale presenta una fotocamera 8 megapixel con autofocus e flash LED in grado di scattare foto con risoluzione 3264 x 2448 pixel. La fotocamera frontale è una normalissima 2.1 megapixel, ottima per gli autoscatti e le video chiamate natalizie.

Il Samsung Galaxy TAB S viene fornito con sistema operativo Android 4.4.2 KitKat e una batteria da 7900 mAh (non removibile).

 

 

– Display: Super AMOLED 10,5 pollici, risoluzione 2560×1600 pixel

– Chipset: Exynos 5 Octa 5420

– Processore: : 4x Cortex A15 a 1.9 GHz e 4x Cortex A7 a 1.3 GHz

– GPU: Mali-T628 MP6

 RAM: : 3 GB

– LTE:

– 3G:

– Batteria: 7900 mAh

– Altezza: 247 mm

– Larghezza: 1775 mm

– Profondità: 6,6 mm

– Peso: 465 grammi

– Fotocamera posteriore: 8 MegaPixel, autofocus, Flash LED

– Fotocamera frontale: 2.1 MegaPixel

– Spazio interno: 16 GB o 32 GB

– Sistema operativo: Android 4.4.2 KitKat

 

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]Samsung Galaxy Tab S 10.5[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]Samsung Galaxy Tab S 10.5[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00LM1ODKO[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 (Giugno) TOP 10

 

 

10) HTC Nexus 9

*Miglior tablet rapporto Qualità/Prezzo*

miglior tablet 2016 nexus 9

Prodotto da HTC e successore del Nexus 7, con la potente CPU Nvidia Tegra K1 Dual-core 2.3 GHz Denver. Questo tablet punta tutto sulle prestazioni, dal processore fino alla GPU Kepler che sfrutta la stessa architettura utilizzata sulle schede video per PC con 192 shader core.

Ottimo display IPS da 8,9 pollici ad alta risoluzione da 1536 x 2048 a 281 ppi e resistente a graffi e urti grazie al Corning Gorilla Glass 3.

Come il suo predecessore, il Nexus 9 è stato progettato con un occhio di riguardo all’esecuzione dei videogiochi. La sua potenza grafica, unita all’uso intelligente di sensori come l’accelerometro e il giroscopio, riuscirà a darvi emozioni video-ludiche non indifferenti.

L’autonomia del dispositivo garantisce ore e ore di utilizzo grazie ad una potente batteria da 6700 mAh.

Il dispositivo è predisposto dalla casa con Android 5.0.1 Lollipop.

 

 

– Display: IPS da 8,9 pollici, risoluzione 1536×2048 pixel (4:3)

– Processore: Nvidia Tegra K1, Dual-core 2.3 GHz Denver

– GPU: Nvidia Tegra K1-64

– RAM: 2 GB LPDDR3

– LTE: solo in versione LTE

– Batteria: 6700 mAh

 Spazio interno: 16 e 32 GB, non espandibile

– Fotocamera posteriore: 8 MegaPixel

– Fotocamera anteriore: 2 MegaPixel

– Peso: 425 g (WiFi) e 436 g (LTE)

– Altezza: 228,25 mm

– Larghezza: 153,68 mm

– Profondità: 7,95 mm

– Risoluzione Video: 1080p a 30 fps

– Sistema operativo: Android 5.0.1 Lollipop

 

 

In offerta ora su:

 

[Versione WiFi]

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]Nexus 9 wifi[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]Nexus 9 wifi[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00O7J0HJE[/amazon_api_3]

 

[Versione LTE]

[trovaprezzi_api cat=”tablet”]Nexus 9 LTE[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100282123″]HTC Nexus 9 LTE[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00OHIE1BU[/amazon_api_3]

 

 

Miglior Tablet 2016 classifica (Giugno)

 

 

Ti potrebbe interessare anche: 

I 10 migliori smartphone del 2016 – Classifica

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

One reply on “Miglior Tablet 2016 (Giugno) Guida all’acquisto e TOP 10”

  • pirata_1985
    7 Giugno 2016 at 17:52

    ma perche’ si parla bene del nexus 9?