I 10 migliori smartphone di Aprile 2016, con prezzi e recensioni

 

TOP 10 classifica miglior smartphone 2016 febbraioNel mercato degli smartphone i produttori non possono di certo permettersi di stare con le mani in mano, e proprio per questo cercano ogni giorno di offrire al pubblico prodotti sempre più all’avanguardia.

Centinaia di smartphone differenti ogni anno lanciati sul mercato che molto spesso creano confusione nella scelta di acquisto del consumatore, soprattutto per l’enorme selezione di prodotti di ogni fascia di prezzo.

Schermi sempre più grandi e definiti, fotocamere in grado di scattare fotografie il più fedele possibile alla realtà e funzionalità hardware e software volte a facilitare la vita di tutti i giorni.

Ma qual è il miglior smartphone del 2016?

Abbiamo stilato per voi una classifica dei migliori smartphone sul mercato di quest’anno, completa di prezzi e recensioni, che resterà sempre aggiornata (Aprile 2016).

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

1) Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge

Samsung-Galaxy-S7-e-S7-Edge

Da poco in commercio, ecco i tanto desiderati Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge che si presentano rispettivamente con un display da 5.1 pollici (stesse dimensioni del suo predecessore Galaxy S6) e display da 5.5 pollici, con tecnologia Super AMOLED e una strabiliante risoluzione Quad HD 1440 x 2560 pixel a 577 ppi.

I dispositivi condividono le medesime caratteristiche, fatta eccezione per le dimensioni dello schermo e il display ricurvo presente sul Galaxy S7 Edge.

Dotati entrambi del potente processore Exynos 8890 Octa a 64 bit (Quad-core 2.3 GHz Exynos M1 Mongoose e Quad-core 1.3 GHz Cortex A53), 3 GB di RAM LPDDR4, scheda grafica ARM Mali-T880 MP12 e memoria di storage da 32 GB, 64 GB (espandibile).

Fantastico il comparto multimediale dotato di fotocamera con sensore Sony IMX260 Ermor RS, 12 megapixel con risoluzione 2988 x 5312 pixel, stabilizzazione ottica, autofocus, scatto continuo, flash Dual LED, Geo-tagging, touch focus, riconoscimento dei volti, Auto HDR e modalità panorama. La registrazione video è a 4k 2160p@30fps con possibilità di utilizzare entrambe le fotocamere contemporaneamente. Anteriormente troviamo una fotocamera da 5 megapixel con registrazione video 1080p@30fps, dual video call e Auto HDR.

Su dispositivi di questo livello non poteva di certo mancare il set completo di sensori: barometro, bussola, giroscopio, accelerometro, torcia, gesture e ricarica wireless.

Presente anche il lettore di impronte digitali per un accesso protetto allo smartphone e acquisti sicuri sul web (Paypal certified e Samsung Pay).

Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Dual-band, WiFi Direct, WiFi hotspot, Bluetooth 4.1, A2DP, GPS, A-GPS, Glonass, NFC, porta infrarossi, microUSB.

Il Samsung Galaxy S7 e il Galaxy S7 Edge vengono forniti con sistema operativo Android 6.0 Marshmallow (UI TouchWiz), batteria Litio da 3000 mAh per S7 e Litio da 3600 mAh per S7 Edge, entrambe non removibili.

Il Galaxy S7 è acquistabile nei colori Nero e Oro, mentre per la versione S7 Edge è disponibile anche la variante Silver.

 

In offerta ora su:

[Samsung Galaxy S7]
[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]Samsung galaxy S7[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]Samsung galaxy S7[/kelkoo_api][amazon_api_3]B01BWVLZ04[/amazon_api_3]

 

[Samsung Galaxy S7 Edge]
[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]Samsung Galaxy S7 edge[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]Samsung galaxy S7 edge[/kelkoo_api][amazon_api_3]B01BWVW044[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

2) Apple iPhone 6s e iPhone 6s Plus

apple iphone 6s miglior smartphone 2016

Erede del filone di successo Apple e al primo posto della nostra classifica miglior smartphone 2016, l’iPhone 6s è uno dei prodotti più attesi di fine del 2015 e rappresenta la risposta di Apple ai top di gamma di Samsung, HTC e Sony.

Due diversi formati con display Retina Multi-Touch widescreen, per accontentare un po’ tutti,  una da 4.7 pollici per iPhone 6s e una decisamente più grande da 5.5 pollici per iPhone 6s Plus.

Rispetto ad iPhone 6, le novità più grosse sono sicuramente relative alla CPU e al 3D Touch.

Iphone 6s è infatti dotato del nuovo processore Apple A9 1.84 GHz Dual Core con architettura a 64 bit in accoppiamento al nuovo processore di movimento M9 (combinazione già testata con successo, seppur con specifiche diverse, su iPhone 6 e precedentemente su iPhone 5s) studiato per migliorare la durata batteria e incaricato di eseguire le operazione più semplici, in modo togliere carico alla CPU principale. La RAM su entrambi i modelli questa volta è di 2 GB.

La memoria di storage varia in base al modello scelto in fase di acquisto 16 Gb, 64 Gb o 128 Gb (non espandibile, come da tradizione Apple).

Come processore grafico troviamo il PowerVR GT7600 già realizzato per iPhone 5s e già visto su iPhone 6, di fatto la prima GPU per smartphone a supportare OpenGL 3.0 e DirectX 10.

miglior smartphone 2016Il 3D Touch è la vera chicca inserita da Apple su questo nuovo modello di iPhone, che rende il display un po’ più spesso ma in modo quasi impercettibile.

Questa tecnologia, già anticipata su Apple Watch e sugli ultimi Macbook, è in grado di riconoscere la quantità di pressione esercitata dalle dita sul display.

In senso pratico, l’utente interagirà con il proprio iPhone sempre più facilmente grazie a due principali funzioni, Peek e Pop.

Peek permette, con una lieve pressione sullo schermo, di accedere a menù contestuali delle applicazioni. Diciamo che si tratta di un soft touch, paragonabile al tasto destro del mouse su pc.

Pop, invece, permette di confermare determinate azioni con una pressione più intensa sullo schermo.

Il lettore di impronte digitali offre un livello in più alla sicurezza. Il sensore Touch ID (v2) è integrato nel tasto Home, quindi basterà metterci sopra il dito per accedere al dispositivo. Il Touch ID può essere utilizzato anche per acquistare contenuti su iTunes Store e App Store.

Il comparto fotografico, rispetto ad iPhone 6, è stato naturalmente migliorato. Un notevole aumento di megapixel per la fotocamera posteriore (12 MP) e 5 MP per quella anteriore con Face Detection e HDR.

Il doppio flash LED True Tone è utilissimo nelle foto in condizioni di scarsa luminosità, dove un po’ tutti gli smartphone si trovano in difficoltà. Le novità più grosse riguardano per lo più la stabilizzazione, differente tra versione 4.7” e versione Plus. Su iPhone 6s è stata adottata la stabilizzazione digitale, mentre su iPhone 6s Plus quella ottica, esattamente come già visto sul modello precedente. Il risultato è notevolmente migliore e sarà evidente non appena scatterete la vostra prima foto. Nuove modalità, foto panoramiche a 43 megapixel e scatti in sequenza per la fotocamera anteriore.

Inoltre sarà possibile registrare video in 4K e in slow motion Full HD. La fotocamera anteriore è da 5 megapixel e permette di registrare video in HD a 1080p@30fps

Connettività: 3G, LTE, Bluetooth 4.2, A2DP, GPS, A-GPS, GLONASS, WiFi.

Viene fornito con l’ultimo sistema operativo Apple iOS 9 e batteria da 1715 mAh per iPhone 6s e batteria da 2750 mAh per iPhone 6s Plus.

 

In offerta ora su:

[iPhone 6s]
[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]iphone 6s[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]iPhone 6s[/kelkoo_api][amazon_api]iPhone 6s[/amazon_api]

 

[iPhone 6s Plus]
[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]iphone 6s plus[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]iPhone 6s plus[/kelkoo_api][amazon_api]iPhone 6s Plus[/amazon_api]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

3) Samsung Galaxy Note Edge

Classifica Miglior smartphone 2016

Il Galaxy Note Edge rappresenta la naturale evoluzione del Galaxy Note 4 con il quale condivide quasi interamente l’hardware, ad eccezione del display curvo (che ospita alcune scorciatoie) e di qualche piccolo dettaglio.

Questo straordinario dispositivo, nonostante le sue abbondanti dimensioni e la sua natura da phablet, merita un posto d’onore come uno dei miglior smartphone Android 2016 grazie alle sue prestazioni eccellenti.

Il Samsung Galaxy Note Edge presenta un display da 5,7 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel Full HD a 524 ppi (fra le più elevate risoluzioni in circolazione) con tecnologia Super Amoled e Gorilla Glass 3.

Dotato del chipset Qualcom Snapdragon 805 e CPU Quad Core 2.7 GHz e ben 3 GB di memoria RAM, questo device sarà in grado di non perdere mai un colpo anche con applicazioni molto avide di risorse.

La nuova GPU Adreno 420 dona inoltre al Galaxy Note Edge straordinarie prestazioni durante l’esecuzione di applicazioni di grafica e videogiochi.

Come memoria di storage troviamo 64 GB espandibili ulteriormente tramite microSD.

Il comparto multimediale del Note Edge è sicuramente ben equipaggiato, con una fotocamera posteriore da ben 16 megapixel con flash LED, Zoom e sensore BSI che permette la registrazione di video con qualità 4K (2160p), e una fotocamera anteriore da 3.7 megapixel fino a 1080p, perfetta per autoscatti e video chiamate di alta qualità. Il tutto è supportato dal software per fotocamera Samsung che offre decine di impostazioni e modalità per migliorare gli scatti (come visto sul Samsung Galaxy Note 3 e Note 4).

miglior smartphone android 2016 classifica febbraioLa vera chicca di questi dispositivi è senza dubbio l’utilizzo della S Pen e delle sue funzioni.

Con la penna digitale in dotazione sarà possibile effettuare ritagli di una determinata parte dello schermo al posto del classico Screenshot e salvarlo nella sezione “Scrapbook”, oppure semplicemente scrivere una qualsiasi nota a mano libera, come ad esempio un numero di telefono, e il dispositivo elaborerà la vostra scrittura.

Dal punto di vista connettività supporto HSDPA a 42.2 Mbps e, in LTE, fino a agli incredibili 100 Mbps.

Non mancano i classici WiFi Dualband, Bluetooth 4.0, GPS con tecnologia Glonass, NFC  e infrarossi IRDA per usare il dispositivo come un telecomando della televisione.

Il Samsung Galaxy Note Edge viene fornito con Android 4.4.4 KitKat e una batteria da ben 3000 mAh.

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]samsung galaxy note edge N915[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]galaxy note edge[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00SUSRVYW[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

4) Huawei Nexus 6p

huawei-nexus-6p

Il Nexus 6p rappresenta il top di gamma di Google, prodotto da Huawei, ed è uno degli migliori smartphone Android, tra i più potenti e avanzati sul mercato.

Display da 5.7 pollici AMOLED con risoluzione Full HD 1440×2560 a 515 ppi, protetto da Corning Gorilla Glass 4 e con trattamento anti-impronte.

Il lato hardware presenta un chipset Qualcomm MSM 8994 Snapdragon 810 (Quad-core 1.56 GHz Cortex A53 + Quad-core 1.8 GHZCortex A57), GPU Adreno 430, 3 GB di RAM e memoria ROM da 32 GB, 64 GB e 128 GB (non espandibile).

Anche la parte multimediale non è stata affatto trascurata. Nel comparto fotografico troviamo una fotocamera posteriore da 12 megapixel con autofocus e flash Dual LED capace di scattare fantastiche fotografie con risoluzione 4608 x 2592 pixel e registrare video in 4K 2160p e una fotocamera anteriore da 8 megapixel.

Connettività: LTE (4G), Wifi, Bluetooth 4.1 con A2DP, NFC, A-GPS, Glonass, MicroUSB 2.0.

Huawei Nexus 6p viene fornito con sistema operativo Android 6.0 Marshmallow e una batteria LiPo da 3450 mAh.

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]huwei nexus 6p[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]huawei nexus 6p[/kelkoo_api][amazon_api_3]B017EOVF6C[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

5) Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge

miglior smartphone android 2016

Al quinto posto della nostra classifica di miglior smartphone Android troviamo i Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge che si presentano con un display da 5.1 pollici (stesse dimensioni del suo predecessore Galaxy S5) con tecnologia Super AMOLED e una strabiliante risoluzione Quad HD 1440 x 2560 pixel a 577 ppi. I dispositivi condividono le medesime caratteristiche, fatta eccezione per il display ricurvo presente sul Galaxy S6 Edge.

Dotati entrambi del potente processore Exynos 7420 Octa-Core a 64 bit (Quad-core 1.5 GHz Cortex A53Quad-core 2.1 GHz Cortex A57), 3 GB di RAM LPDDR4, scheda grafica Mali-T760 e memoria di storage da 32 GB, 64 GB o 128 GB (non espandibile).

Il comparto multimediale è davvero soddisfacente, difatti i Samsung Galaxy S6 e S6 Edge sfoggiano una fotocamera posteriore da 16 megapixel con risoluzione 2988 x 5312 pixel, stabilizzazione ottica, autofocus, flash LED, Geo-tagging, touch focus, riconoscimento dei volti, Auto HDR e modalità panorama. La registrazione video è a 2160p@30fps con possibilità di utilizzare entrambe le fotocamere contemporaneamente.

Anteriormente troviamo una fotocamera da 5 megapixel con registrazione video 1080p@30fps, dual video call e Auto HDR.

Il set di sensori comprende barometro, bussola, giroscopio, accelerometro, torcia e ricarica wireless.

Presente anche il lettore di impronte digitali per un accesso protetto allo smartphone e acquisti sicuri sul web (Paypal certified e Samsung Pay).

Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Dual-band, WiFi Direct, WiFi hotspot, Bluetooth 4.1, A2DP, GPS, A-GPS, Glonass, NFC, porta infrarossi, microUSB.

Il Samsung Galaxy S6 e il Galaxy S6 Edge vengono forniti con sistema operativo Android 5.0.2 Lollipop, batteria Li-Ion da 2550 mAh per S6 e Li-Ion da 2600 mAh per S6 Edge, entrambe non removibili.

Disponibili nei colori: Bianco perla, Nero zaffiro, Oro, Azzurro topazio e Verde smeraldo.

 

In offerta ora su:

[Samsung Galaxy S6]
[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]Samsung galaxy S6[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]Samsung galaxy S6[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00UA8JTO0[/amazon_api_3]

 

[Samsung Galaxy S6 Edge]
[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]Samsung Galaxy S6 edge[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]Samsung galaxy S6 edge[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00UL11Y12[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Febbraio)

 

 

6) Huawei P8

miglior smartphone android 2016 - huawei p8

Il P8 è uno smartphone Android top di gamma della ormai nota casa cinese Huawei.

Possiede un ampio display da 5.2 pollici LCD IPS con risoluzione 1920 x 1080 a 424 ppi.

Possiede chipset Huawei HiSilicon Kirin 930 e processore Octacore (4x Quad-core 2,0 GHz Cortex-A53e e 4x 1,5 GHz Cortex-A53) , GPU ARM Mali-T628 MP4, 3 GB di RAM, memoria di storage da 16/64GB (espandibile fino a 128 GB tramite lo slot microSD).

Nella parte multimediale troviamo una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e flash Dual LED capace di registrare video in full HD 1080p e scattare foto ad una risoluzione di 4128×3096 e una fotocamera anteriore da 8 megapixel.

Connettività: 3g, LTE (4G), Wifi, Bluetooth 4.1 A2DP, A-GPS, GLONASS.

Huawei P8 viene fornito con sistema operativo Android 5.0.2 Lollipop (Emotion UI versione 3.1) e una batteria LiPo da 2680 mAh (non removibile).

Disponibile per l’Italia nelle colorazioni Grigio, Nero, Oro e Champagne.
In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]huawei p8[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]huawei p8 lte[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00W1KSGJY[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

7) Motorola Moto X Play

miglior smartphone android 2016 - motorola x play

Il Motorola Moto X Play è uno smartphone Android dai materiali pregiati e dalla cura che poche case oltre Motorola sanno donare.

E’ dotato di un ampio display da 5.5 pollici LCD con risoluzione 1920 x 1080, CPU Cortex A53 Octa-Core (4 x 1,7 GHz + 4x 1 GHz), GPU Qualcomm Adreno 405, 2 GB di RAM e 16 GB o 32 GB di memoria di storage (espandibile tramite lo slot microSD).

Nella parte multimediale troviamo una fotocamera 21 megapixel con sensore Sony IMX230 Exmor RS e flash Dual LED in grado di scattare foto con risoluzione 5344 x 4016 pixel. La registrazione video è a 1080p. Come fotocamera anteriore è stata scelta una normale 5 megapixel e scatta foto alla risoluzione 2560 x 1920 pixel.

Connettività: 3G, LTE (4G), Wifi, NFC, Bluetooth 4.0, A-GPS, GLONASS.

Il Motorola Moto X Play viene fornito con sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop e una batteria Li-Ion da 3630 mAh (non removibile).

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]motorola moto x play[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]motorola moto x play[/kelkoo_api][amazon_api_3]B013P2KAHW[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

8) LG G4

miglior smartphone android 2016 classifica LG G4

Successore del G3, il nuovo G4 è lo smartphone che LG ha da poco lanciato per competere con i nuovi top di gamma della metà del 2015.

Display LCD da 5.5 pollici con risoluzione QHD 1440×2560 pixel a 434 ppi (tra le più alte del mercato attuale) e tecnologia IPS Quantum, protetto da Gorilla Glass 4.

Il nuovo LG G4 è dotato del chipset Qualcomm Snapdragon 808 MSM8992 con CPU a 6 Core (2 Core 1.8 GHz Cortex-A57 e 4 Core 1.44 GHz Cortex-A53) che consuma meno energia e scalda notevolmente meno della versione 810 a otto core.

Come altre specifiche hardware troviamo GPU Adreno 418, memoria RAM LPDDR3 da 3 GB e 32 GB di memoria di archiviazione (espandibile tramite lo slot per microSD).

Il comparto fotografico rappresenta un gran passo in avanti rispetto a quello visto sul G3, difatti il nuovo G4 monta una fotocamera posteriore da 16 megapixel con flash Dual LED, risoluzione 5312 x 2998 pixel, apertura focale f/1.8, messa a fuoco laser, stabilizzatore ottico a tre assi. Questa configurazione hardware permette di scattare bellissime foto in qualsiasi condizione.

Come fotocamera anteriore è dotato di una 8 megapixel in grado di regalare anch’essa ottimi scatti.

Connettività: 3G, LTE, Bluetooth 4.0, NFC, WiFi, GPS con Glonass, microUSB.

LG G4 viene fornito con Android 5.1 Lollipop con interfaccia LG e batteria al litio da 3000 mAh.

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]LG G4[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]LG G4[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00X5HT2UE[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

9) Sony Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact

miglior smartphone android 2016 - sony xperia z3 compact

Al nono posto della nostra classifica di Miglior Smartphone 2016 ecco la terza versione del filone “Z” di Sony, questa volta in due versioni quasi identiche ad eccezione delle dimensioni dello schermo e qualche accorgimento tecnico.

Xperia Z3 e Z3 Compact sono smartphone di fascia alta dal design molto curato e accattivante adatti anche all’uso estremo, difatti resistono all’acqua e alla polvere con certificazione IP68.

Display IPS LCD da 5,2 pollici con risoluzione 1920×1080 pixel Full HD a 423 ppi per lo Z3 e display da 4,6 pollici HD 1280×720 pixel a 319 ppi per lo Z3 Compact.

Questi dispositivi vantano un processore Qualcom Snapdragon 801 Quad-Core a 2.5 GHz, GPU Adreno 330 che li rendono veloce e prestanti usando le applicazioni più comuni e sotto stress. I meriti vanno in gran parte anche alla RAM che su Z3 è di 3 GB, mentre su Z3 Compact di 2 GB.

Eccellente il comparto multimediale che offre una fotocamera posteriore da 20.7 megapixel con flash LED, lente G, Zoom 8x digitale, in grado di scattare fotografie con risoluzione 5248 x 3936 pixel e registrare video in 4K. Presente anche una fotocamera anteriore da 2 megapixel ottima per videochiamate in HD e autoscatti.

Connettività: 3g, LTE, HSDPA, WiFi Dualband. Bluetooth 4.0, GPS con Glonass, NFC e FM radio.

Vengono forniti entrambi con sistema operativo Android 4.4.4 Kitkat, una batteria da 3100 mAh per Z3 e 2600 mAh per Z3 Compact, che superano gli stress test garantendo un’ottima autonomia fino a sera.

 

Differenze tra Sony Xperia Z3 ed Xperia Z3 Compact?

Al di là del prezzo di vendita, le uniche differenze apprezzabili sono 1 GB di RAM in più su Z3, display di differenti dimensioni e diverso amperaggio della batteria. Vuoi sapere di più su Sony Xperia Z3?

 

In offerta ora su:

[Sony Xperia Z3]
[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]Sony Xperia Z3[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]Sony Xperia Z3[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00NMEHNDI[/amazon_api_3]

 

[Sony Xperia Z3 Compact]
[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]Sony Xperia Z3 Compact[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]Sony Xperia Z3 compact[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00NMEHHXE[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 Android classifica TOP 10 (Aprile)

 

 

10) HTC One M9

i migliori smartphone android del 2016 - htc one m9

One M9 rappresenta l’attuale smartphone top di gamma della casa taiwanese HTC e successore del One M8.

Possiede un ampio display da 5 pollici Super LCD3 con risoluzione HD 1080 x 1920 a 440 ppi, protetto da Gorilla Glass 4.

Sotto la scocca, indubbiamente ben curata, troviamo il chipset Qualcomm MSM8994 Snapdragon 810 (Quad Core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad Core 2.0 GHz Cortex-A57), GPU Adreno 430, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria di storage (espandibile fino a 128 GB tramite slot per microSD).

HTC One M9 si distingue per il suo eccellente comparto multimediale, difatti troviamo una fotocamera principale da 20 megapixel con stabilizzazione digitale, autofocus e flash Dual LED, in grado di scattare foto alla risoluzione massima di 5376 x 3752 pixel e registrare video in 4K (2160p) a 30 fps.

Frontalmente troviamo una canonica fotocamera da 4 megapixel, in grado di scattare ottime foto e registrare comunque video in Full HD a 30 fps.

Connettività: LTE 4G, 3G, WiFi, Bluetooth 4.1 con A2DP, NFC, microUSB 2.0, GPS con A-GPS e GLONASS, IRDA, Radio FM.

Seonsori: prossimità, accelerometro, bussola, giroscopio, barometro, gesture.

Il nuovo HTC One M9 viene fornito con sistema operativo Android 5.0 Lollipop con la UI personalizzata HTC e una batteria Litio da 2840 mAh.

 

In offerta ora su:

[trovaprezzi_api cat=”smartphone”]HTC One M9[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”100020213″]HTC One M9[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00U7LRNVG[/amazon_api_3]

 

 

Miglior smartphone 2016 classifica TOP 10 (Aprile)

 

Ti potrebbe interessare anche: 

I 10 migliori smartphone economici del 2016

Miglior smartphone Dual SIM 2015 – Guida all’acquisto

I 10 migliori smartphone per durata batteria

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *