TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AcquistiClassificheGamingGuidePCTecnologiaTOP 5

Miglior scheda video gaming 2018 | Guida all’acquisto

scritto da Alice Costa30 Aprile 2018
Miglior scheda video gaming 2018 | Guida all’acquisto

Le migliori schede grafiche del 2018 – Guida all’acquisto

 

Nel settore gaming la componente più importante di tutto il sistema è senza dubbio la scheda video.

Questa deve essere scelta con cura, tenendo presenti i componenti del PC con cui andrà a dialogare (scheda madre e processore in particolare), ma diventa più importante sapere a che risoluzione volete giocare e la qualità grafica a cui ambite.

Possiamo dividere le schede video per giocare in tre categorie:

  • fascia alta: prestazioni senza compromessi
  • fascia media: soluzioni con qualche compromesso prestazionale, ma con un prezzo più accessibile
  • entry level: prestazioni non al top, ma con un prezzo più accessibile e alla portata di tutti

Inoltre sono diversi i parametri da valutare per capire quale scheda video può fare al caso nostro. Tra questi elenchiamo i più importanti:

  • Velocità processore grafico: più è veloce, più dati può elaborare. Di solito la velocità si divide in due parametri, velocità clock di base e velocità boost
  • Capienza memoria RAM video: maggiore memoria dedicata vuol dire usare una risoluzione video più alta, avere la possibilità di usare texture più definite in gioco e attivare filtri avanzati
  • Ampiezza di banda e velocità memoria video: questi due parametri insieme concorrono alla velocità effettiva della RAM video. Più sono alti questi parametri, più aumenta la velocità di elaborazione delle informazioni, mitigando eventuali cali di framerate nelle situazioni più frenetiche di gioco.

Altri parametri utili sono le compatibilità con le varie API, ad esempio:

  • Compatibilità con le librerie DirectX 12: parametro fondamentale per eseguire giochi moderni.
    Allo stato attuale molti giochi per PC sono compatibili solo con DirectX 11, escludendo di fatto schede video che, seppur valide, non erano compatibili con il nuovo standard. Probabilmente questo diventerà un requisito fondamentale, già preannunciato dal fatto che le librerie DirectX 12 non sono compatibili con Windows 7 e inferiori
  • PhysX: tecnologia proprietaria Nvidia, consente di usufruire di effetti fisici avanzati, come fogliame, gestione delle particelle, ecc. Non tutti i giochi supportano questa tecnologia.
  • Mantle: tecnologia proprietaria AMD, alternativa alle DirectX. Promette prestazioni superiori rispetto alla rivale, ma i giochi in grado di supportarla sono ancora pochi. Si possono citare Civilization: Beyond Earth, Dragon Age: Inquisition, Sniper Elite 3.

 

Ecco per voi una classifica delle migliori schede video gaming del 2018, divise per prestazioni e con indicati risoluzioni e settaggi ottimali per ottenere la migliore esperienza possibile durante il gioco.

 


 

1) EVGA GeForce GTX 1080 Ti

EVGA GeForce GTX 1080 Ti - Miglior scheda video

È una scheda video top di gamma di 11 GB di memoria GDDR5X con frequenza di 11016 MHz ed interfaccia a 352-bit, DX12 OSD Support con EVGA Precision XOC.

Le sue particolari performance consentono di gestire il gaming a 4K senza scendere a compromessi, con prestazioni altissime e garanzia di qualità, affidabilità e durata nel tempo, anche dopo sessioni di gioco particolarmente impegnative.

L’arma segreta di questo prodotto è il sistema di raffreddamento EVX iCX, con una struttura a palette di contatto a forma di L per migliorare la dissipazione del calore e un nuovo design per un flusso d’aria ottimizzato, che mantiene il computer fresco per molte ore.

 

In offerta ora su :

[amazon_api_3]B071XP4MBS[/amazon_api_3]

 

 

Miglior scheda video gaming 2018 – Guida all’acquisto

 

 

2) ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 8 GB

ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 8 GB - miglior scheda video

Per il secondo posto della nostra classifica miglior scheda video gaming abbiamo scelto la ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 8 GB, dotata di un clock del motore 1835 MHz e clock della memoria 10010 MHz

A bordo troviamo 8GB di memoria GDDR5, ideali per giocare a risoluzione 4K o per utilizzare soluzioni di realtà virtuale, e una retroilluminazione RGB Aura sulla piastra posteriore, in grado di proiettare milioni di colori e sei diversi effetti per un sistema di gioco personalizzato.

Inoltre possiede due porte HDMI per il collegamento di un dispositivo VR e di un display allo stesso tempo, senza dover scambiare i cavi. Integra DirectCU III con ventilatore Wing Blade e FanConnect, tecnologia Auto-Extreme con Super Alloy Power II e GPU Tweak II con Xsplit Gamecaster.

 

In offerta ora su:

[amazon_api_3]B01IHEUDWA[/amazon_api_3]

 

 

Miglior scheda video gaming 2018 – Guida all’acquisto

 

 

3) MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB

MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB - miglior scheda video

 

Al terzo posto tra le migliori schede video gaming troviamo la MSI GeForce GTX 1070 Ti, con  frequenza del processore di 1607 MHz, memoria grafica dedicata da 8 GB di tipo GDDR5, ampiezza dati da256 bit e componenti GPU classe 4 militari.

Include una PCI Express x16 3.0. Ottima la tecnologia di raffreddamento Gaming 8G attivo, con due ventole che mantengono basse le temperature e impediscono al terminale di surriscaldare e risentire di malfunzionamenti, portando l’esperienza gaming ai massimi risultati.

Un design compatto e facile da montare, anche per i meno esperti.

 

In offerta ora su :

[amazon_api_3]B076VWFDC1[/amazon_api_3]

 

 

Miglior scheda video gaming 2018 – Guida all’acquisto

 

 

4) Gigabyte GeForce GTX 1060 6 GB Windforce OC

Gigabyte GeForce GTX 1060 6 GB Windforce OC - miglior scheda video

Monta 1280 CUDA Core, in abbinamento a una memoria VRAM GDDR5 da 6 GB con interfaccia a 192-bit ed è a tutti gli effetti una versione migliorata del modello da 3 GB della serie, potenziata e con uno spazio disponibile raddoppiato.

Veloce, silenziosa ed estremamente reattiva; perfetta come soluzione di fascia media e per chi non ha un budget altissimo, ma comunque non vuole rinunciare ad una scheda video di qualità.

Questa è la scelta ideale per creare pc compatti validi per il gaming, diventando una buona alternativa alle console della generazione attuale.

 

In offerta ora su:

[amazon_api_3]B01K7I7M00[/amazon_api_3]

 

 

Miglior scheda video gaming 2018 – Guida all’acquisto

 

 

5) Asus GeForce GTX 1060 DUAL GTX 1060 O3G

Asus GeForce GTX 1060 DUAL GTX 1060 O3G - miglior scheda video

La Asus GeForce GTX 1060 DUAL GTX 1060 O3G risulta la migliore scheda video gaming di fascia medio-bassa. È la scelta preferita dai gamer alle prime armi.

Offre le prestazioni migliori su risoluzioni Full HD, scendendo a compromessi su filtri avanzati in situazioni di gioco troppo frenetiche, soprattutto per via della memoria da 3 GB GDDR5 e dell’interfaccia PCI Express 3.0 x16.

Molto potente la GPU Chipset Pascal, con processore grafico NVIDIA GeForce GTX 1060, che raggiunge una velocità Memory Clock da 2000 MHz del motore 1809 MHz Boost Clock in OC mode, ottimizzato per prestazioni di gioco davvero notevoli.

 

In offerta ora su:

[amazon_api_3]B01KADYYT4[/amazon_api_3]

 

Nessun articolo correlato.

guida all'acquistomiglior scheda video gamingpc gamingschede video per giocare
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Alice Costa

Blogger entusiasta. Sono nata nel 1990 e ricordo di aver sviluppato un interesse per la tecnologia fin dall'adolescenza. Oltre a scrivere per il blog, sono una grande appassionata di fotografia.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato