
Guida all’acquisto dei migliori notebook per giocare del 2016 (Giugno), con recensioni e prezzi
Le innovazioni tecnologiche apportate all’hardware dei modelli più recenti consentono alte prestazioni a prezzi contenuti. I portatili gaming non sono più una semplice alternativa all’uso del PC casalingo, ma una scelta di gioco a tutti gli effetti.
I vantaggi rispetto a una postazione fissa sono innumerevoli, in particolar modo per gli studenti e per tutti coloro che trascorrono molto tempo fuori casa e non vogliono rinunciare alla possibilità di utilizzare il proprio portatile per giocare in qualunque luogo. Inoltre è possibile collegare monitor, tastiera e mouse ad un gaming notebook trasformandolo di fatto in una postazione fissa.
Attualmente i notebook per giocare in Italia sono un prodotto di nicchia per veri intenditori e non sempre è facile individuare le caratteristiche, i pregi e i difetti di ogni singolo prodotto.
Questo articolo valuta alcuni tra i brand più rinomati e ne evidenzia le specifiche, e vi aiuterà a scegliere il miglior notebook gaming adatto al vostro budget e alle vostre esigenze.
Le specifiche sui singoli laptop gaming provengono dai siti ufficiali, può capitare il singolo codice del prodotto faccia riferimento a più versioni dello stesso modello.
Alienware 17
Il notebook per gaming per antonomasia; il più amato sia per la potenza che per l’altissimo livello delle prestazioni grafiche.
Costruito con materiali leggeri e resistenti e dotato di un sistema di raffreddamento con dissipatori di calore in rame, l’Alienware 17 rappresenta la scelta perfetta per il giocatore appassionato ed esperto.
L’amplificatore di scheda grafica opzionale e l’aggiornamento con un chip grafico Nvidia GeForce 980M permettono di estendere l’esperienza di gaming portatile ai massimi livelli possibili. Possiede un sistema di sicurezza Kensington lock e un microfono incorporato.
Di questo portatile gaming esistono molte varianti introdotte dalla casa produttrice.
Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel
Processore: i7 6820HK
RAM: 16 GB
Scheda video: 4 x 256 GB
Hard disk: 1 TB
Pollici: 17
Tastiera: Retroilluminata rosso-blu
Prezzo: a partire da 2.558 euro
In offerta ora su:
[trovaprezzi_api cat=”10″]Alienware 17[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”113501″]Alienware 17[/kelkoo_api][amazon_api_3]B00DMNWGB8[/amazon_api_3]
Miglior notebook gaming 2016 (Giugno) – Guida all’acquisto
Acer Predator 17
Il portatile gaming Predator 17 è progettato specificamente per le sessioni di gioco più intense e prolungate, è dotato di griglie di raffreddamento che permettono di mantenere basse le temperature anche dopo molte ore.
Le prestazioni grafiche sono di alto livello e il sistema audio non è da meno, difatti comprende quattro altoparlanti, due subwoofer e la tecnologia Dolby per consentire una totale immersione.
Il design di questo gaming notebook è moderno e particolarmente accattivante grazie al forte contrasto tra il nero della base e il rosso dei dettagli.
Anche di questo modello di laptop gaming esistono più versioni, ognuna con sue specifiche in merito alle grafiche, la memoria e il display.
Risoluzione: Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
Processore: Intel Core i7-6700HQ 2,60 GHz
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 970M con 3 GB di memoria dedicata
Hard disk: 1 TB HDD
RAM: 16 GB, DDR4
Pollici: 17
Tastiera: Retroilluminata multicolore
Prezzo: a partire da 1500 euro
In offerta ora su:
[trovaprezzi_api cat=”10″]Predator 17[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”113501″]Predator 17[/kelkoo_api][amazon_api_3]B018XF7ZN8[/amazon_api_3]
Miglior notebook gaming 2016 (Giugno) – Guida all’acquisto
MSI GT72S 6QF Dominator Pro G 29th anniversary edition
Questo potente portatile da gioco offre un eccellente sistema di isolamento termico composto da quattro condotti termici e due ventole che permetteno anche di ridurre i consumi di CPU e GPU.
La ditta produttrice permette l’aggiornamento della scheda GPU ogni volta che questa diventa obsoleta, semplicemente sostituendola con un modello più recente.
Le prestazioni sono altissime; in particolar modo per quanto riguarda velocità, supporto della memoria e precisione del colore. Può supportare fino a tre schermi esterni.
Differenze significative tra i vari modelli di questo gaming notebook sia per quanto riguarda le tastiere che per il processore.
Risoluzione: Full HD 3840 X 2160 Pixel
Processore: i7-6700HQ
Hard disk: 1 TB HDD
Pollici: 17
Tastiera: Retroilluminata multicolore
Prezzo: a partire da 4.312 euro
In offerta ora su:
[trovaprezzi_api cat=”10″]MSI GT72S 6QF Dominator Pro[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”113501″]MSI GT72S 6QF Dominator Pro[/kelkoo_api][amazon_api_3]B01AD69H04[/amazon_api_3]
Miglior notebook gaming 2016 (Giugno) – Guida all’acquisto
ASUS ROG GL752VW-T4016T
Portatile gaming facile da usare e pratico per la manutenzione, dotato di un ottimo di sistema di raffreddamento dei componenti ed estremamente silenzioso.
Molto veloce in ogni sua funzione, un sistema di avviamento con un lag praticamente azzerato che permette di rallentare al minimo le tempistiche di gioco. Consente di navigare in rete in modo rapido; il caricamento di video e di altri contenuti multimediali è quasi immediato.
Il design è innovativo e accattivante, più sottile dei modelli precedenti, con le eleganti rifiniture satinate della nuova armatura in titanio e la combinazione di colori al plasma rame.
Grazie allo schermo anti-riflesso, la visualizzazione delle immagini risulta ottima da qualunque prospettiva lo si guardi.
Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel
Processore: i7 6700 HQ
RAM: 16 GB
Scheda video: GTX 960 m
Hard disk: 1 TB
Pollici: 17.3
Tastiera: Retroilluminata rossa. Tasti a isola.
Prezzo: a partire da 1.776 euro
In offerta ora su:
[trovaprezzi_api cat=”10″]Asus ROG GL752VW[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”113501″]Asus ROG GL752VW[/kelkoo_api][amazon_api_3]B01E058Z5C[/amazon_api_3]
Miglior notebook gaming 2016 (Giugno) – Guida all’acquisto
Acer VN7-592G-764B Aspire V Nitro
Portatile per giocare con sistema hardware resistente e affidabile, design minimale ma elegante e funzionale, ottimo sistema di mantenimento della temperatura; queste le caratteristiche principali del prodotto.
Silenzioso durante il caricamento dei dati e la fase di raffreddamento, fornisce un buon sistema audio grazie ai quattro altoparlanti in Dolby Digital.
Il monitor è antiriflesso e la risoluzione delle immagini è notevole, anche per quanto riguarda la resa dei colori.
Questo laptop gaming rappresenta un buon compromesso nel rapporto qualità-prezzo anche se è un po’ “datato”. Ne esiste un modello più avanzato con una risoluzione in 4k e una memoria di 32 GB.
Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel
Processore: i7 6700HQ
RAM: 16 GB
Scheda video: 128 GB
Hard disk: 1 TB
Pollici: 15
Tastiera: Retroilluminata rossa
Prezzo: a partire da 1.149 euro
In offerta ora su:
[trovaprezzi_api cat=”10″]Acer VN7-592G-764B[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”113501″]Acer VN7-592G-764B[/kelkoo_api][amazon_api]Acer VN7-592G-764B[/amazon_api]
Miglior notebook gaming 2016 (Giugno) – Guida all’acquisto
HP Pavilion Gaming 15-AK112NL
Portatile gaming con schermo in Full HD antiriflesso e illuminazione posteriore WLED che permette di giocare per molto tempo senza eccessivi sforzi della vista.
Il sistema audio è ben supportato e grazie all’accesso illimitato alle musiche e agli effetti sonori dei contenuti esclusivi riservati ai clienti IP, l’esperienza di gaming diventa ancora più intrigante.
Questo notebook gaming è compatto, semplice come linea e le sfumature verdi dell’illuminazione gli conferiscono un tocco di personalità in più. Un prodotto estremamente valido anche se parliamo di un notebook gaming di fascia economica.
Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 Pixel
Processore: i7 6700HQ
RAM: 8 GB
Scheda video: 128 GB
Hard disk: 1 TB
Pollici: 15
Tastiera: Retroilluminata verde
Prezzo: a partire da 920 euro
In offerta ora su:
[trovaprezzi_api cat=”10″]hp 15-AK112NL[/trovaprezzi_api][kelkoo_api cat=”113501″]hp 15-AK112NL[/kelkoo_api][amazon_api_3]B01DVSNO00[/amazon_api_3]
Miglior notebook gaming 2016 (Giugno) – Guida all’acquisto
Ti potrebbe interessare anche: