TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AppClassificheGuideSmartphone

Le migliori app per registrare video

scritto da Ilaria La Bua25 Settembre 2018
Le migliori app per registrare video

Scopri con noi le app per video professionali, per creare contenuti video come un vero regista

 

Vorresti diventare un videomaker di successo? Il suo sogno è quello di far scoprire al mondo il tuo talento come regista? Allora non puoi certo accontentarti di una semplice fotocamera: ti servono gli strumenti giusti per portare a termine il tuo lavoro e una app per registrare video Android o iOS.

Non è necessario spendere molti solti per procurarti il necessario, ti basta scaricare sul cellulare la giusta app per video professionali e il gioco è fatto. Aggiungerai ai tuoi filmati un tocco unico e personale, fino a renderli delle opere d’arte in piena regola, a prova di condivisione social.

 

Ecco le migliori app creare contenuti video:

 

1) Clips

clipsMolto da amata da giovani e giovanissimi per l’immediatezza con cui registra le immagini in tempo reale e per la rapidità dell’interfaccia, in un modo che ricorda Snapchat e altri social network.

Crea anche titoli e sottotitoli, didascalie colorate, aggiunge filtri ed effetti (tra cui quello statico da antico dipinto, disegno a fumetto o illustrazione) e decora con emoji e cartoni animati.

App in esclusiva su iTunes

 

 

Migliori app per registrare video

 

 

2) KineMaster

KineMasterVideo editing di alto livello, con strumenti di ogni tipo e funzionalità da sala montaggio, ideale per artisti, designer, grafici pubblicitari, giornalisti ed educatori.

Si tratta di un’applicazione davvero valida ma va segnalato un unico problema: le immagini girate presentano però un watermark che può essere rimosso solo attraverso un pagamento mensile.

Per piattaforme Apple e Android

 

 

Migliori app per registrare video

 

 

3) iMovie

iMovieGratuita e facile da usare, estrema comodità per realizzare senza particolari sforzi progetti scolastici e universitari o per montare seguenze di documentari e cortometraggi amatoriali.

Fino a 14 modelli diversi di trailer, otto tipi di temi tra cui scegliere, titoli di testa e di coda, logo di produzione ed elenco dei partecipanti, con colonne sonore eccellenti in esclusiva.

Utilizzabile solo su iPhone

 

 

Migliori app per registrazione video

 

 

4) Adobe Premiere Clip

Adobe Premiere ClipNata da una costola del software Adobe Premiere Pro, la piattaforma permette la creazione automatica di video e di condividerli a livello social con tutte le modifiche possibili e immaginabili.

È possibile giocare con luci, suoni e tempi di ripresa, ricorrendo anche a slow motion e zoom e applicando tutti i filtri necessari per ottenere l’effetto finale desiderato.

Scaricabile da Google Playstore e da App Store

 

 

Migliori app per registrare video

 

 

5) DU Recorder

DU RecorderÈ un’app con doppia funzionalità: registrazione schermo e Video Editor. La qualità delle immagini è sempre stabile, anche quando i soggetti sono in movimento, sia indoor che outdoor.

Non richiede particolari competenze o esperienza in campo cinematografico, per questo può essere utilizzata da chiunque e condividere su Facebook o Youtube.

Per utenti iOS e Android

 

Guarda anche le altre guide app:

 

Nessun articolo correlato.

app per registrare video Androidapp per video professionalimigliori app creare contenuti videomigliori app per registrare video
0 commento
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Ilaria La Bua

Blogger curiosa e sempre in cerca di nuove sfide. Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere ma ho una vera e propria passione per la tecnologia, la fantascienza e il mondo dell'informazione. L'imprenditoria digitale mi ha fatto scoprire straordinarie forme nuove di comunicazione, permettendomi di mettere alla prova il mio amore per la scrittura.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato