TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AndroidAppGuideiOS

Le migliori app per leggere libri

scritto da Alice Costa17 Maggio 2018
Le migliori app per leggere libri

Migliaia di libri da scaricare e leggere su tablet e cellulari; ecco le migliori applicazioni per la lettura

 

L’amore per la lettura accomuna milioni di persone in tutto il mondo, che conducono una vita frenetica e spesso non hanno abbastanza tempo per dedicarsi a questa passione; grazie alle app di libri invece, tutti quanti hanno l’opportunità di leggere i propri autori preferiti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.

I bibliofili sanno che un libro di carta ha fascino intramontabile ma la lettura digitale è una risorsa preziosa, che permette di accedere a migliaia di titoli senza spendere cifre eccessive e di sfruttare i tempi morti durante la giornata. Sul treno o in aereo, dal dentista o in un café, romanzi e racconti vi terranno compagnia.

app libri

 

Ecco le migliori app per leggere sul vostro smartphone:

 

1) Google Play Libri

google play libriSpesso già presente su molti cellulari Android, Google Play Libri è un’applicazione che consente di avere sempre a portata di smartphone migliaia di ebook, fumetti, libri di testo e audiolibri, visualizzabili in anteprima gratuita prima dell’acquisto.

Si può accedere ai contenuti sia quando si è connessi che offline, utilizzare la comoda funzione Zoom e persino prendere  appunti, sincronizzati con Google Drive. L’impostazione Luminosità notturna facilita la lettura notturna.

 

 

 

2) Wattpad

wattpad logoUna libreria universale inesauribile e personalizzabile cui attingere liberamente e in modo gratuito, con un’ampia scelta (circa 10 milioni) di libri di ogni genere: dalla fantascienza al fantasy, dai gialli ai romanzi storici, dalle fanfiction ai racconti thriller e tanto altro ancora.

Wattpad permette di collegarsi online con autori di primo piano (come Margaret Atwood e Paulo Coelho) e di ricevere aggiornamenti e notifiche sulle nuove pubblicazioni, ma anche di conoscere nomi emergenti e di condividere con la comunità le proprie creazioni.

 

 

3) Kindle

kindle appTutti gli eBook disponibili nel catalogo ottimizzati per la lettura su smartphone e tablet, con accesso illimitato a circa 1.500.000 contenuti, sincronizzando la lettura con un Kindle, per riprendere un romanzo dal punto in cui ci si era fermati e riprendere da un altro dispositivo.

Speciali sezioni dedicate all’approfondimento dei personaggi, dei luoghi e degli autori, con link a Google e a Wikipedia per ottenere tutte le informazioni desiderate e un vocabolario per cercare parole e definizioni. Sempre disponibile l’anteprima gratuita di ogni testo, prima dell’acquisto.

 

 

4) Kobo

kobo logoL’app di Kobo regala piacevoli emozioni ai lettori più accaniti, con un motore di ricerca interno che individua titoli di romanzi e fumetti, nomi di autori, testi simili per genere e così via. Massima personalizzazione della modalità di lettura, a partire dai caratteri fino alla luminosità.

Non manca la componente social dell’applicazione, che permette di condividere in tempo reale citazioni, poesie, brevi estratti e recensioni letterarie su Facebook, Twitter e Instagram. È possibile anche inserire le proprie impressioni e commentare con gli altri utenti.

 

 

 

5) MyBooks

MybooksUna delle app più scaricate, perché permette di leggere libri in quantità senza acquistare nulla. Il catalogo è composto da ben 51 mila titoli (la maggior parte dei quali in lingua inglese) che non si limita a romanzi classici e moderni ma include anche saggi e altre forme di espressione letteraria.

My Books è ottima anche per chi ama gli audiolibri, con più di 5000 file audio di ogni genere a disposizione dell’utente, sbloccabili in un unico pagamento. Alta risoluzione, lettura facilitata, luminosità regolabile a seconda delle esigenze. Disponibile su iOS ma non su Android (in Italia).

 

Guarda anche le altre guide app:

 

Nessun articolo correlato.

app di libriapplicazioni per la letturalettura digitalemigliori app per leggeremigliori app per leggere libri
0 commento
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Alice Costa

Blogger entusiasta. Sono nata nel 1990 e ricordo di aver sviluppato un interesse per la tecnologia fin dall'adolescenza. Oltre a scrivere per il blog, sono una grande appassionata di fotografia.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato