TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
NewsTelefoniniTelefonino

La prima telefonata cellulare della storia ha compiuto 40 anni

scritto da Marcello Fiorino2 Giugno 2013

Sono passati 40 anni dalla prima telefonata cellulare della storia.

Era il 3 aprile del 1973 e Martin Cooper, ingegnere e imprenditore classe 1928, nato a Chicago il 26 dicembre procedeva ad effettuare la prima chiamata in pubblico da un  telefono cellulare. Si trovava a New York in mezzo a passanti e giornalisti quando indirizzò la prima chiamata della storia al collega e rivale della BELL  Joe S. Engel, anch’egli impegnato nello sviluppo di un progetto analogo, pronunciando una frase che entrò nella storia “Alla Motorola ce l’abbiamo fatta, la telefonia cellulare è una realtà”.

Martin Cooper

Oggi nell’era degli smartphone e cellulari intelligenti, a 40 anni di distanza da quell’evento ci rendiamo conto di come quell’innovazione era destinata negli anni a cambiarci la vita.

Solo dieci anni dopo nel 1983 il primo telefonino che pesava un chilo e la cui batteria durava mezz’ora venne commercializzato al pubblico diventando negli anni a venire uno status symbol e un’oggetto di gran moda.

Coloro che hanno avuto il piacere di provarlo ricordano ancora l’enorme peso, circa un chilo. Costava 4000 dollari non aveva lo schermo e la batteria non riusciva a resistere per più di mezz’ora con un tempo di ricarica di oltre 10 ore.

Fu dal 1983 che il telefonino cominciò a diffondersi tra le persone più abbienti ed era sfoggiato come vero e proprio status symbol.

Si dovranno aspettare altri 7 anni da quel 1983 per raggiungere il milione di utenti e da allora il suo sviluppo non ha conosciuto batture d’arresto.

Le fasi dello sviluppo sono state diverse, agli inizi era grande e pesante senza display, via via sono comparsi i primi display a LED e i terminali hanno cominciato ad assottigliarsi e a miniaturizzarsi sino ad arrivare ad essere sottilissimi oppure vere e proprie miniature.

Telefono Motorola a veligetta

I display si sono evoluti dai vecchi led in stile primi orogoli casio sino ad arrivare agli LCD retroilluminati con tastiere sottilissime e sempre più sensibili.
Nel frattempo le batterie, miniatirizzate anch’esse, hanno concesso sempre più ore di coversazione.

Un’altro giro di boa è avvenuto alla fine degli anni 90 con il passaggio dal TACS (acronimo di Total Access Communications System da 450 MHz a 890/900 MHz) e poi ETACS (acronimo di Enhanced TACS) al sistema digitale GSM (acronimo di Global System for Mobile Communication).
La Tecnologia digitale GSM ci ha regalato tutta una seirie di servizi evoluti come gli ormai notissimi ed utlizzatissimi SMS (Short Message System).

Panasonic cell

Con una domanda sempre in crescita il sistema si è poi ulterirmente evoluto grazie alla possibilità di trasferire i dati via rete cellulare GPRS – EDGE rendendo possibili servizi multimediali come MMS (Multimedia Message System) in grado di trasportare non solo testo ma anche immagini e suoni in un’unico messaggio.

Con l’introduzione successivo delle reti 3G UMTS e HSDPA arrivarono anche le video chiamate e la navigazione internet da cellulare.

Mentre scriviamo è appena avvenuto il lancio delle reti 4G o LTE (Long Term Evolution) con una capacità di trasmissione dati da 40Mbit sino a 100Mbit, velocità impensabili sino a qualche anno fa.

E’ ormai entrato nell’uso quotidiano accedere al web, vedere le TV in streaming da dispositivi cellulari, smartphone, tablet come l’ipad di apple ormai diffusissimo, grazie alla grande diffusione di massa delle reti cellulari in tutto il pianeta.

Ma ricordiamoci che tutto è partito da quella telefonata che ha cambiato e continuerà a cambiare il nostro modo di vivere e di relazionarci con il mondo sempre più vicino e più piccolo.

E voi avete avuto modo di provare qualche cellulare dell’epoca?

microtacMagari ne avete uno uno di vostro padre o addirittura di vostro nonno buttato in qualche cassetto o in garage.
Se ne avete uno mandateci le foto e se volete un breve commento, saremo felici di pubblicarvele sul nostro sito.

Vi aspettiamo su TelefoniNOstop

Nessun articolo correlato.

BellcellulareCellulariMartin CooperMobile phonesMotorolaSmartphones
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Marcello Fiorino

Fondatore di TelefoniNostop ed editore. Sono un grande appassionato di telefonia e del mondo della tecnologia. Curo anche la parte grafica del blog. Di classe 1971, seguo l'evolversi della tecnologia fin da quando ero ragazzo. Letteralmente cresciuto a pane e hardware.

Articoli correlati

Smartphone 600 euro – Dicembre 2019 – Migliori...
Smartphone 500 euro – Dicembre 2019 – I...
Smartphone 150 euro | Gennaio 2019 | I...




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato