TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
ApplicazioniApplicazioni android

Fleksy, nuovo modo di intendere lo swipe

scritto da Martina Labella23 Febbraio 2014
Fleksy, nuovo modo di intendere lo swipe

Fleksy, nuovo modo di intendere gli swipe

La tastiera Fleksy si differenzia dalle altre trovabili online per una semplicità e ristrettezza di impostazioni.

Screenshot_2014-02-20-13-41-07

Si va più al sodo e si bada meno all’effetto wow, dimenticate quindi tutti i plugin installabili sempre da store, l’applicazione ha tutto quello che serve nell’apk di prima installazione. Prima cosa che ci viene richiesta una volta installata e lanciata Fleksy è la sua attivazione, scelta come tastiera predefinita e un veloce ma utilissimo Tutorial che oltre a farci capire come funziona Fleksy da una panoramica su come è il funzionamento dell’applicazione stessa.

Fleksy si basa su un concetto, lo swipe! Infatti per cancellare, cambiare parola e tornare indietro come scelta basta fare uno swipe verso sinistra nel primo, in giù nel secondo e in su nel terzo caso. Questo fa si che non sia possibile utilizzare lo swipe per selezionare parole e scrivere, lo slittamento per inserimento testo infatti non è previsto in quanto andrebbe in conflitto con i metodi di interazione di Fleksy.

 

 

La tastiera ha tre grandezze disponibili, ed una strana opzione :

Screenshot_2014-02-20-13-38-26

la trasparenza, sarà possibile infatti rendere la tastiera completamente trasparente.

Due i temi a disposizione “Dark” e “Light”, più un terzo aggiuntivo in regalo “Blue”  se andiamo a condividere su un  social Network la tastiera . Opzione più per scena che per reale utilità. Mentre le grandezze sono le solite Tiny, Small e Original.

Social Network la nostra recente installazione. Possibilità di decidere l’intensità di vibrazione quando interagiamo con la tastiera e la presenza anche del suono dei tasti.

Le scelte invece a livello di input sono le seguenti : Autocorrezione, Importazione contatti, swipe a sinistra per

Screenshot_2014-02-20-13-37-41

cancellare le parole, feedback vocale, spaziatura intelligente, auto compilazione ecc.

 

E’ possibile inoltre scegliere da cosa Fleksy possa imparare le nostre parole personalizzate: sms, dizionario dello smartphone, facebook, twitter e gmail 

sono quelle a nostra disposizione. E’ possibile scegliere un account alla

volta, quindi selezionare quale abilitare e quale no.

Screenshot_2014-02-20-20-40-25

Le lingue a disposizione sono molte, peccato che l’italiano sia ancora inversione beta, ma nessun problema funziona molto bene già così, anzi il rilascio della versione definitiva sembra essere solo una formalità.Non manca comunque un’impostazione chiamata dizionario che permetta di inserire manualmente le parole a nostra scelta inserendole direttamente li.

Personalmente oltre a gradire comunque il fatto che qualcuno abbia provato a sviluppare qualcosa che vada a differenziarsi da tutte quelle che non fanno altro che scimmiottare le famosissime GoKeyboard e SwiftKey, la trovo una buona tastiera e presa la mano con i vari swipe sarà difficile tornare indietro.

Riassumiamo i pro  di questa applicazione:

– Swipe comodi una volta che ci si prende la mano; – Molte fonti da cui va ad apprendere parole e si personalizza, in più uno spazio apposta dove andare a inserire manualmente tutto ciò che ci salta in mente; – Poche opzioni, vero, ma si bada più all’essenziale che alle mille opzioni di cui novecento inutili.

invece ecco i contro:

– Italiano, anche se funziona molto bene, in beta; – Non è presente la funzione slittamento; – L’applicazione e i suoi menu sono in inglese.

Uno screenshot del menù generale

Fleksy

dell’applicazione:

Acquistabile dal PlayStore a 2,79€, il pagamento avverrò dopo il periodo di prova :

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.syntellia.fleksy.kb

Nessun articolo correlato.

ApplicazioniFleksyPlayStore
3 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Martina Labella

Articoli correlati

Migliori app consegne a domicilio
Le migliori app per leggere manga e fumetti
Steam Link: ecco l’app per giocare in streaming...




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato