Solid State Drive (unità a stato solido)

 

Gli SSD (Solid State Drive), letteralmente “unità a stato solido”  sono delle vere e proprie Flash Memory che utilizzano un sistema di scrittura completamente diverso dagli hard disk tradizionali e che ha molto in comune con le popolarissime SDcard che abbiamo su smartphone, fotocamere, ecc.

Di fatto gli SSD moderni riescono, come minimo, a dimezzare i tempi di caricamento del sistema operativo e di qualunque applicazione installata su di essi, fino ad arrivare a velocità di trasferimento di 20 Gbs (2560 MB/s), quasi quattro volte superiore a quella dei SATA III (6 Gbs – 768 MB/s).

 

Vantaggi: velocità di lettura/scrittura, affidabilità e silenziosità