
Guida pratica per imparare a chiudere le app sul tuo iPhone
Il tuo iPhone ti sembra più lento del solito e fa fatica a caricare i dati? Forse hai lasciato troppe app aperte contemporaneamente e adesso il sistema non funziona al massimo delle sue possibilità.
Normalmente il multitasking funziona bene sui dispositivi Apple più recenti, su quelli più datati invece aumentano i rischi di crash, rallentamenti e di alti consumi della batteria.
A differenza di Android, iOS non permette di chiudere definitivamente ogni singola applicazione, per cui bisogna ricorrere al tasto Home e lasciare che il sistema operativo agisca.
A volte questo non basta e bisogna intervenire manualmente per forzare la chiusura delle app e riportare tutto alla normalità.
Ecco come fare:
Come chiudere applicazioni iPhone
Quando chiudi le app in maniera definitiva, non sarà più attiva in background e dovrai riaprirla di nuovo per visualizzare il contenuto.
- Premi due volte (velocemente) il pulsante Home del dispositivo.
- Dopo aver sfogliato l’elenco seleziona l’icona della app che intendi chiudere.
- Tieni premuto il simbolo della app e spingilo verso l’alto fino a che non si chiude.
- Ripeti l’operazione con tutte le app rimaste aperte.
- Ritorna alla Home Screen.
Come chiudere app iPhone senza tasto Home
In alternativa, puoi anche chiudere le app senza usare il tasto Home, magari perché non funziona bene o semplicemente perché vuoi esplorare le altre risorse offerte da iOS.
In questo caso puoi ricorrere alle funzioni di accessibilità in iOS, seguendo questi passaggi:
- Vai al menu Impostazioni e cerca la voce Generali.
- Tra le varie opzioni scegli Accessibilità e poi attiva AssistiveTouch, spostando su ON la levetta.
- Vedrai comparire un pulsante virtuale che svolge le stesse funzioni del tasto Home.
Hai due possibilità per procedere:
- Premi il tasto virtuale e fai un rapido doppio tap sull’icona Home.
- Premi il tasto virtuale e cerca la dicitura Dispositivo, procedi con Altro e poi apri la sezione Multitasking.