TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
FacebookGuideSocial

Come cancellarsi da Facebook | GUIDA

scritto da Alice Costa27 Settembre 2017
Come cancellarsi da Facebook | GUIDA

Ecco come eliminare il tuo account Facebook in modo definitivo

 

All’inizio Facebook era una piacevole novità; tanta gente nuova da conoscere, link divertenti da condividere e tutte le news e le curiosità del mondo a portata di click.

Adesso però ti annoia. Tra lamentele, liti reali e virtuali e continue invasioni della privacy hai capito che i social network non fanno per te e vuoi disattivare Facebook per sempre.

Farlo non è difficile ma è giusto che tu sappia che questa procedura è definitiva, una volta portata a termine non potrai più recuperare i dati contenuti nel tuo account, per cui è preferibile effettuare prima un backup di foto, video e conversazioni in chat.

 

Vuoi comunque sapere come cancellare profilo Facebook? Ecco come fare:

 

 

Come cancellarsi definitivamente da Facebook

  1. Accedi al tuo profilo Facebook.
  2. Clicca sulla freccia in alto a destra (o sul simbolo delle tre linee se utilizzi uno smartphone) ed entra nel menu del Centro assistenza.
  3. Tra le opzioni scegli quella relativa alla Gestione account.
  4. Trova la voce Disattivazione e Eliminazione degli account.
  5. Comparirà una schermata con le FAQ per gli utenti.
  6. Seleziona la domanda Come faccio a eliminare il mio account in modo permanente?
  7. Leggi le istruzioni e manifesta la tua intenzione di cancellarti cliccando sulla voce Comunicacelo.
  8. A questo punto procedi con Elimina il mio account.
  9. Per continuare la procedura dovrai inserire la Password e inserire uno speciale codice di sicurezza.
  10. Dai conferma e attendi.
  11. Riceverai un messaggio con la conferma dell’effettiva eliminazione del tuo profilo.

 

 

Nota

L’eliminazione completa dei dati può richiedere fino a 90 giorni di tempo. In caso di ripensamento potrai accedere al tuo profilo nei giorni immediatamente successivi la cancellazione (fino a 14 giorni), così facendo l’operazione verrà automaticamente annullata.

 

 

Come cancellarsi da Facebook temporaneamente

 

Se invece vuoi semplicemente fare una prova e stare per un po’ di tempo lontano dai social, allora puoi provare a disattivare il tuo profilo in modo temporaneo. Segui questi passaggi:

  1. Accedi al tuo profilo Facebook.
  2. Clicca sulla freccia in alto a destra.
  3. Entra nel menu Impostazioni.
  4. Trova la voce Protezione e poi fai un doppio clic su Disattiva il tuo account.
  5. Ti verrà richiesto di inserire dei dati e di fornire una ragione per la tua richiesta.
  6. Clicca su Disattiva.
  7. Inserisci la password e il codice di sicurezza e avvia la procedura.

 

Oppure

 

Se vuoi cancellarti da Facebook da smartphone, fai così:

  1. Accedi al tuo account da smartphone.
  2. Premi sul tasto con le tre linee orizzontali.
  3. Entra nel Centro assistenza e poi su Gestione account.
  4. Scorri le opzioni e pigia su Disattivazione o eliminazione account.
  5. Troverai la voce Come faccio a disattivare il mio account?
  6. Scegli la dicitura Contattaci.
  7. Inserisci password e codice (come richiesto) e avvia la procedura.
  8. Al termine dell’operazione, il tuo account risulterà disattivato.

 

 

Nota

Per riattivare il tuo profilo ti basterà effettuare un normale accesso, inserendo email e password.

 

 

Nessun articolo correlato.

come cancellare profilo facebookcome cancellarsi da facebookcome cancellarsi da facebook temporaneamentecome cancellarsi definitivamente da facebookcome faccio a disattivare il mio accountdisattivare facebook
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Alice Costa

Blogger entusiasta. Sono nata nel 1990 e ricordo di aver sviluppato un interesse per la tecnologia fin dall'adolescenza. Oltre a scrivere per il blog, sono una grande appassionata di fotografia.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato