TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
AndroidGuideSmartphone

Come aggiornare Android | GUIDA

scritto da Chiara Meloni24 Maggio 2017
Come aggiornare Android | GUIDA

Guida pratica per aggiornare Android sul vostro dispositivo – come e quando farlo

 

Volete aggiornare il vostro smartphone all’ultima versione Android e non sapete come fare? Se il vostro cellulare non è proprio nuovissimo l’operazione potrebbe richiedere un po’ di tempo, ecco perché abbiamo creato questa speciale guida.

Normalmente si attende il rilascio “ufficiale” dell’aggiornamento, rilasciate da Google direttamente sui modelli Nexus e con tempistiche diverse a seconda del brand negli altri cellulari.

Tuttavia esistono vari metodi per aggiornare Android facilmente e senza ricorrere ai permessi di root e senza cancellare app installate e dati in memoria. Seguite i nostri consigli e risolverete il problema in breve tempo.

Ricordiamo che è sempre consigliabile effettuare un backup di sicurezza prima di aggiornare il sistema operativo.

Scopri come effettuare backup Android

 

Come trovare versione Android

Qual è il vostro sistema operativo? La prima cosa da fare è capire quale sia la versione di Android presente sul vostro dispositivo.

Scoprirlo (se non lo sapete già) è molto semplice.

  • Impostazioni
  • Info sul telefono
  • Versione di Android

 

come aggiornare android - guida

 

Le info sul dispositivo vi aiuteranno ad abilitare l’ultimo aggiornamento Android, o comunque ad installare la versione Android successiva alla vostra.

 

 

Come aggiornare Android tramite OTA

Avete già salvato i dati con un bel backup? Bene, a questo punto potete procedere con l’aggiornamento, ma vi consigliamo di utilizzare una connessione WiFi gratuita prima di iniziare.

Un metodo semplice e sicuro è l’aggiornamento tramite OTA (over the air), normalmente indicato tra le specifiche del dispositivo, che vi permetterà di mandare avanti la procedura senza l’appoggio di un PC e senza passaggi particolarmente complicati.

  • Impostazioni
  • Info sul telefono
  • Aggiornamento di Sistema (o Aggiornamento Software)
  • Aggiorna e Verifica

 

come aggiornare android - guida

 

A questo punto potete anche impostare l’aggiornamento automatico, così non dovrete più preoccuparvene in futuro.

 

Nota

Se non riuscite a portare a termine l’aggiornamento, forse è necessario ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.

 

 

Come aggiornare Android dal PC

Se invece preferite aggiornare dal computer di casa, allora affidatevi a uno dei tanti programmi che si trovano in rete, scaricabili dal sito della ditta produttrice del telefono.

Ogni brand dispone di un programma gestionale, cercate quello compatibile al vostro dispositivo.

  • Effettuate il download
  • Installate il software
  • Collegare il vostro dispositivo al PC con il cavetto USB in dotazione
  • Cliccate sulla voce Installare software
  • Attendete la fine dell’operazione

Per saperecome fare leggete la nostra guida come collegare Android al PC.

 

 

ROM Personalizzate

Un modo più estremo di “forzare” l’aggiornamento è quello di installare una ROM personalizzata, sbloccando Android e portando avanti la procedura.

È una risorsa molto utile ma consigliabile solo a quegli utenti con conoscenze approfondite di questo tipo di tecnologia, anche perché richiede l’accesso ai permessi di root che invalidano la garanzia del dispositivo e possono alterarne il funzionamento.

Inoltre un’azione così aggressiva equivale a una cancellazione totale dei dati presenti sul cellulare, comprese le impostazioni e le applicazioni.

 

Nessun articolo correlato.

aggiornare Android facilmentecome aggiornare Androidcome e quando aggiornare Androidcome trovare versione AndroidUltima versione Androidultimo aggiornamento Android
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Chiara Meloni

Blogger sempre in viaggio. Adoro il mondo della tecnologia, software e app per smartphone.

Articoli correlati

Miglior stampante 3D – Marzo 2020 – Guida...
Miglior smartphone – Marzo 2020 – Guida all’acquisto
Miglior smartphone cinese – Marzo 2020 – Classifica




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato