TelefoniNostop
  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
  • App
    • GUIDA app: le migliori applicazioni per Android e iOS
  • TV
    • Miglior TV
    • Miglior TV gaming
    • Miglior Home Theater
  • Gaming
    • GUIDA gaming: i migliori componenti per la tua postazione da gioco
    • Miglior PC Gaming
    • Miglior notebook gaming
    • Miglior monitor gaming PC
    • Miglior scheda video gaming
    • Miglior TV gaming
    • Miglior cuffia gaming
    • Miglior tastiera gaming
    • Miglior mouse gaming
    • Miglior smartphone gaming
  • Navigazione
    • Miglior navigatore auto
    • Le migliori app per auto
    • Miglior navigatore moto GPS
  • Realtà virtuale
    • Miglior visore VR
    • Miglior cardboard
    • I migliori giochi Android VR
  • Fotografia
    • Miglior reflex
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior fotocamera compatta
  • Disdette operatori
  • Email
    • Come accedere a Virgilio Mail | GUIDA
    • Come creare casella mail su Virgilio | GUIDA
    • Come configurare Virgilio Mail su Thunderbird | GUIDA
    • Come accedere ad Alice Mail – GUIDA
    • Come configurare Alice Mail – GUIDA

TelefoniNostop

  • HOME
  • Smartphone
    • I migliori smartphone: GUIDA ai migliori telefoni e accessori sul mercato
    • Miglior Smartphone
    • Per prezzo
      • Smartphone 100 euro
      • Smartphone 150 euro
      • Smartphone 200 euro
      • Smartphone 250 euro
      • Smartphone 300 euro
      • Smartphone 350 euro
      • Smartphone 400 euro
      • Smartphone 500 euro
      • Smartphone 600 euro
    • Per marca
      • Miglior Samsung
      • Miglior Huawei
      • Windows Phone
      • Smartphone Asus
      • Smartphone LG
      • Smartphone Sony
      • Smartphone HTC
      • Smartphone Lenovo Motorola
    • Miglior telefono per anziani
    • Miglior Smartphone Dual SIM
    • Miglior Smartphone low-cost
    • Miglior Smartphone Cinese
      • Smartphone cinesi 100 euro
      • Smartphone cinesi 200 euro
      • Smartphone cinesi 300 euro
    • Miglior fotocamera smartphone
    • Miglior Durata Batteria
    • Miglior smartphone resistente
    • Miglior smartphone per lavorare
    • Miglior smartphone per processore
    • Miglior smartphone subacqueo
    • Miglior power bank
  • Tablet
    • Miglior Tablet
    • Miglior Tablet PC 2 in 1
    • Miglior eBook Reader
  • Computer
    • Miglior Notebook
    • Miglior Ultrabook
    • Miglior PC desktop
    • Miglior Monitor PC
    • Miglior hard disk esterno
    • Miglior SSD
    • Migliori casse PC
    • Miglior pendrive USB
  • Tecnologia
    • Miglior smartband
    • Miglior smartwatch
    • Migliori smartwatch economici
    • Miglior smartwatch cinese
    • Miglior docking station
    • Miglior drone
    • Miglior stampante 3D
    • Miglior condizionatore
    • Migliori kit per la domotica
  • Audio/Video
    • Miglior sistema audio HiFi
    • Miglior Home Theater
    • Miglior cuffia auricolare in ear
    • Miglior cuffia On Ear
    • Miglior giradischi
    • Miglior speaker bluetooth
    • Miglior proiettore
    • Miglior Action Cam
    • Miglior videocamera 360°
    • Migliori kit di videosorveglianza
News

Chernobyl, 30 anni dopo la catastrofe

scritto da Ilaria La Bua26 Aprile 2016
Chernobyl, 30 anni dopo la catastrofe

Chernobyl, a tre decenni dall’esplosione che sconvolse l’Europa

 

Sono trascorsi 30 anni dal 26 aprile 1986; da quella tragica notte in cui l’errore di pochi segnò il destino di migliaia di individui. Quando dall’impianto V.I. Lenin, situato in Ucraina settentrionale in prossimità dalle città di Chernobyl e di Pryp’jat, si levò una nuvola di fumo nero e velenoso che contaminò l’area circostante, raggiungendo tutti i paesi europei e spingendosi fino agli Stati Uniti.

L’impianto, apparentemente sicuro e di alto livello, permetteva a migliaia di persone di avere un lavoro ed era dunque una risorsa insostitutibile per una regione che viveva prevalentemente di coltivazioni agricole e di allevamento; un’opportunità unica di crescita economica e sociale che avrebbe dovuto portare il progresso in quella zona rurale e che invece si è rivelata un’arma mortale e distruttiva.

Causato dall’errata esecuzione di un test di sicurezza, aggravata da problemi strutturali dell’edificio e da imperdonabili mancanze del personale tecnico e dirigente, il disastro può essere considerato ancora oggi  il più grave mai registrato, non solo per l’alto tasso di mortalità che ne derivò ma soprattutto per gli incalcolabili danni causati dalle radiazioni. Secondo una stima di Greenpeace l’incidente al reattore 4 della centrale di Chernobyl ha avuto un impatto dieci volte più devastante di quello avvenuto a Fukushima nel 2011, pur essendo stati classificati entrambi di livello 7, indicatore massimo di pericolosità.

In seguito all’evacuazione l’intera zona si è trasformata in una immensa città fantasma. Uno spesso strato di polvere e cenere ricopre oggetti di quotidiana utilità abbandonati in fretta e furia dalla popolazione evacuata: libri, giocattoli, suppellettili, simboli di vite interrotte e stravolte per sempre. Le immagini di strade deserte, palazzi abbandonati e spettrali giostre arrugginite, sembrano mostrarci l’esatto istante in cui il tempo si è fermato e raccontano la storia di un’apocalisse tanto improvvisa quanto devastante. L’atmosfera surreale quasi impedisce di immaginarli come luoghi abitati e pulsanti di vita, perché sono luoghi che non vedranno mai un ritorno alla normalità.

 

Si calcola che per i prossimi diecimila anni non sarà attuabile una politica di totale bonificazione dei territori situati nel raggio di 10 chilometri dalla centrale, dato l’altissimo livello di contaminazione. Eppure c’è ancora vita a Chernobyl. Molti sono ritornati a vivere nelle loro case; alcuni, soprattutto i più anziani, non le hanno mai abbandonate. Nelle aree limitrofe vivono approssimatamente circa 5 milioni di persone tra Ucraina, Russia e Bielorussia, nonostante le coltivazioni siano tuttora contaminate dal plutonio. Tonnellate di cibo potenzialmente nocivo che continuano a rappresentare l’unica forma di sostentamento per migliaia di famiglie.

Il silenzio inquietante viene spesso interrotto all’allegro vociare dei turisti che attraversano le zone colpite dalla tragedia. Fotografi, giornalisti, ma per lo più semplici curiosi; qualcuno si ferma anche a raccogliere qualche souvenir, senza alcuna considerazione delle basilari norme di sicurezza e del semplice buonsenso.

Non ci sono dati certi sulla catastrofe; nonostante tutte le statistiche e le stime più o meno approssimative di varie agenzie Onu e delle associazioni ambientaliste, non si conosce il numero reale di vittime causate direttamente o indirettamente dalle radiazioni. A 30 anni di distanza il dibattito è ancora acceso e le polemiche sulla pericolosità dell’utilizzo del nucleare non si fermano;  Chernobyl è un incubo che continua a tormentare l’Europa.

Nessun articolo correlato.

anniversarioChernobylesplosionenucleare
0 commento
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Ilaria La Bua

Blogger curiosa e sempre in cerca di nuove sfide. Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere ma ho una vera e propria passione per la tecnologia, la fantascienza e il mondo dell'informazione. L'imprenditoria digitale mi ha fatto scoprire straordinarie forme nuove di comunicazione, permettendomi di mettere alla prova il mio amore per la scrittura.

Articoli correlati

Offerte Amazon – Spedizioni gratuite per tutti
OnePlus 6T: ufficiale il nuovo top di gamma
Leica M10-D: la fotocamera digitale con design rétro




SMARTPHONE

Promotion Image
Promotion Image




TECNOLOGIA

Promotion Image
Promotion Image

Informatica

  • Miglior SSD – Solid State Drive – Febbraio 2020 – Classifica TOP 10
    3 Febbraio 2020
  • Miglior Tablet PC – Febbraio 2020 – i 5 migliori 2 in 1 convertibili
    3 Febbraio 2020
  • Miglior visore VR – Ottobre 2019 – Guida all’acquisto e Classifica
    1 Ottobre 2019
  • Migliori videogiochi simulatori di volo
    4 Aprile 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Footer Logo
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Privacy
  • Contatti
  • Staff

Copyright © TelefoniNostop 2013-2019


Torna in cima
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cookie PolicyOk
Cookies Policy
Necessario Sempre attivato